RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Firmware 2.0 per la e-m1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuovo Firmware 2.0 per la e-m1





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 10:06

Ecco un primo scatto con la EM1 con una LE (me nemmeno lunghissima...sono 10 secondi ) e la riduzione rumore ON...
come avevo anticipato sembra decisamente meglio anche se a onor del vero sino a 10 secondi come avevo già scritto pure con la riduzione OFF era passabile ...





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 11:03

Ecco un primo scatto con la EM1 con una LE


Hai attivato a menù la Riduzione (quella col dark frame, per capirci) o il Filtro rumore Marco?
È un jpg della macchina o hai sviluppato un RAW (e nel caso con cosa)?

Vista così non sembra male...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 11:12

Intanto posto il link della foto qui sul forum...si può vedere a 1920x1280

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1042845&l=it

Dark frame Foenispro, scatto a 5.6 e questo è un raw convertito in jpeg con Aperture (pp minima)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 11:28

Dark frame Foenispro, scatto a 5.6 e questo è un raw convertito in jpeg con Aperture (pp minima)


In effetti però il problema sembra sorgere negli scatti senza l'utilizzo di questa funzione (del dark frame intendo).
Resta da vedere come si comportano i RAW (non i jpg, che già abbiamo visto uscire sufficientemente puliti una volta applicato il filtro rumore) disattivando la riduzione ed attivando invece il filtro rumore...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 11:50

In effetti però il problema sembra sorgere negli scatti senza l'utilizzo di questa funzione (del dark frame intendo).


Senza il dark frame il raw è messo piuttosto male sulle esposizioni piuttosto lunghe (oltre i 20 secondi per intenderci)
provo a postare un jpeg ottenuto da raw e senza alcuna elaborazione
Esportato in jpeg alla risoluzione nativa ( ma tinypic ridimensiona )



avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 12:28

Uhm... effettivamente sul ridimensionamento non si nota quella punteggiatura bianca segnalata da Fferrarini...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:00

infatti come temevo...ridimensionata fortemente molta sparisce

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 18:24

Beh, con il Dark frame, le cose sembrano funzionare. Sorriso






avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 19:05

Beh, con il Dark frame, le cose sembrano funzionare.



Andrea, per fortuna sembrerebbe di si..almeno con scatti non lunghissimi. Appena ne avrò occasione proverò con una LE degna di tale nome...mi accontento di risultati come questo almeno sino a 40/50 secondi;-)

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:40

Allora io ho fatto tutte le prove del caso...

con il filtro rumore le cose migliorano in effetti...

Se non si abilita il dark frame, escono tutti quei punti... se lo abiliti ovviamente non escono. ho provato con 2 macchine diverse, tutte si comportano così.. per la precisione, la mia rispetto all'altra mostra questi punti meno visibili ma un po' piu numerosi dell'altra. Ma inusabili entrambe...


avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 9:43

Io ho appena comprato la em1 dando via la em5 e oggi leggo questo, devo ammettere che mi son cadute le braccia perchè non pensavo potesse succedere una cosa simile passando ad un corpo superiore. In ogni caso cercando su internet sono riuscito a trovare una "toppa" al problema, purtroppo bisogna però passare via photoshop utilizzando il filtro per eliminare graffi e polvere. Devo ammettere che funziona egregiamente senza perdita di dettaglio ma continuo a non capire come mai non abbiano implementato una funzione simile direttamente nella macchina...

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 23:19

Azz vero! Non ci avevo pensato! Grazie!

Ti tranquillizzo però perché avendo ricevuto un ottima offerta per una em5 l'ho ricomprata e si, è decisamente meglio sotto questo aspetto ma non é priva di pixel bianchi come mi ricordavo... A questo punto sarebbe interessante che qualcuno con la em5 provasse e postasse una foto col tappo disattivando tutti i NR A 30 o 60" di esposizione!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 0:08

Salve ragazzi.

Dopo varie vicissitudini - mi si era pure guastato il pc... - finalmente sono riuscito ad aggiornare il firmware della Em1.

Ho risettato tutto... La prima cosa che noto è che il super menu, o come diavolo si chiamava, che compariva cliccando ok, adesso non compare più e al suo posto si restringe l'immagine display e compare un mini menù orizzontale e verticale.

Sbaglio qualcosa io?

Foenisssss, where are you?

Sorry


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:25

Foenisssss, where are you?


Prova a premere ripetutamente il tasto "Info": in questo modo puoi switchare tra le due versioni del menù ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:46

Il super control panel devi abilitarlo via menu, dove non ricordo :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me