RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:49

secondo me 1600€ sarebbero giustificati anche con lo stesso sensore della 70D.
se scattasse foto accettabili a iso 6400 mamma canon sparava il prezzo a 2500€.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:51

Naturale considerare che il 17-40L andrebbe guardato/giudicato su FF.

E' questo il punto ... il 17-40 e' una lente nata con la pellicola, che non e' assolutamente capace (ma non gli dovrebbe neanche essere richiesto) di risolvere un sensore piccolo e denso come quello della 7D.
Io ci ho scattato una volta su 60D ed ho detto "mai piu". Inutile dire che invece sulla 5D old mi soddisfa pienamente

PS: la risolvenza e' solitamente solo l'ultimo difetto delle lenti "kit", che hanno aperture molto piccole e quindi non comportano particolari problemi dal punto di vista progettuale

user16729
avatar
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:57

Messa a fuoco
Tipo TTL-CT-SIR con sensore CMOS dedicato
Sistema AF/punti 65 punti AF a croce (il punto centrale è un punto a croce doppia estremamente sensibile a f/2,8, a croce a f/8 e con sensibilità -3 EV)¹

questo sta a significare che i punti a croce, cioè tutti, sono sensibili fino a f8 e con sensibilità -3EV? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:58

questo sta a significare che i punti a croce, cioè tutti, sono sensibili fino a f8 e con sensibilità -3EV?

no, solo il centrale

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:00

No, solo il centrale, è l'unico a essere sensibile a f/2.8 (base telemetrica più ampia, migliore precisione con ottiche luminose) nonché in bassa luce (ottiche "buie"/luminosità ambiente scarsa).;-)
Tutti gli altri sono dei "comuni" punti sensibili a f/5.6 (a croce, anche se sulla effettiva utilità di tutti questi punti a croce ci sono diverse scuole di pensiero ;-))

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:05

Lettura valutativa collegata al punto AF, insomma una matrice intelligente, ma non è uno spot agganciato all'af

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:09

Dalle caratteristiche sembra certamente interessante, anche se va testata e, a mio parere, in particolare per quanto concerne la resa ad alti iso e la lavorabilitá dei files. Speriamo tutti che sia migliorata.
Per chi ha la 1d IV direi di non preoccuparsi, non smetterá certo di funzionare egregiamente bene solo perché é uscito un modello nuovo di apsc ... Per quanto riguarda me la IV la cambierei solo se uscisse una 1d mark V ...

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:17

Lettura valutativa collegata al punto AF, insomma una matrice intelligente, ma non è uno spot agganciato all'af


Quella ce l'ha pure la 5D3. Ce ne faremo una ragione. Degli autoiso da compattina, se dovesse essere, no.

user16729
avatar
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:28

ah ok, stavo già per buttare dalla finestra la 7100 MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:40

I presupposti per un ottima macchina ci sono tutti (magari avranno castrato qualche funzione per non disturbare le top di gamma, ma ormai si sa che col marketing succedono queste cose..) la discriminante ancora da capire è il sensore: credo in un leggero miglioramento, senza che si possa urlare WOW.. (chissà perché non si mette un link con dei RAW scaricabili al momento della presentazione?)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 18:49

Per chi ha la 1d IV direi di non preoccuparsi, non smetterá certo di funzionare egregiamente bene solo perché é uscito un modello nuovo di apsc ... Per quanto riguarda me la IV la cambierei solo se uscisse una 1d mark V .


infatti noi non ce la caveremo con cosi pocoConfuso
probabilmente la futura 1dx avrà + megapizze ed il crop on camera come alcune nikon.
sarà quella a sostituire la 1d4 e non costerà 1600 euroEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 19:08

Ho letto integralmente tutti gli altri tre topic da 16 pagine in due giorni, ora sto leggendo la prima di questo e scrivo solo per rimuovere il Segnalibro. Non mi piace, preferirei qualcosa come "Iscrizione nel topic", in modo da apparire nell'elenco delle Notifiche.

GB

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 19:13

Bhe, da quello che sapevo era la 1DX la sostituta di 1Ds mark III e 1D Mark IV, quindi non credo che canon continuerà sul fronte Aps-h, magari mi sbagliassi, ma suppongo che se così non fosse ormai la nuova ammiraglia con questo tipo di sensore avrebbero dovuto annunciarla da un pezzo. Poi la 7D II credo che se mantiene le promesse fatte sarà un'ottima sostituta di alcune delle fotocamere della serie 1D (ad un prezzo di 1600 euro credo che molti la preferirebbero Sorriso)

user9805
avatar
inviato il 15 Settembre 2014 ore 19:17

I prossimi mesi dovro' scegliere che reflex abbinare per avifauna al mio canon 500 f4II . Non avrei problemi a prendere la 1d4 ma ..ho la vaga impressione che questa 7DII possa essere migliore su diversi aspetti :

-Velocita' af : sinceramente quello della 1D4 nn mi ha mai entusiasmato avendo avuto la 1d3
-fattore crop : qua' entra in gioco il sensore ma ,si potrebbe arrivare ad avere dettaglio e crop maggiori
-reflex nuova di pacca con garanzia(tra l'altro otturatore garantito 200.000 scatti) contro reflex chissa' come usata e con quanti scatti
- resa immagine ,bhe questa e' la grossa incognita e dipende fortemente da come hanno lavorato sul sensore della 7dII
- leggerezza ..dal passaggio dal mattoncino 1DIII a 5DII il mio supertele e' ancor piu' supertrasportabile , sinceramente un po' mi dispiacerebbe tornare indietro....

Tutto e' da vedere con le prove che faro' sul campo con la 7dII ma dalle caratteristiche che ho visto oggi sono molto propenso alla 7dII ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 19:25

Se a qualcuno può interessare ( e se ancora nessuno l'ha segnalato) queste sono le prime impressioni di un professionista:

cpn.canon-europe.com/it/content/education/technical/alessandro_trovati



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me