RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II, Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II, Parte 2





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 19:05

Toglietemi una curiosità: ma perché c'è sempre qualche "genio" che dà il voto a una macchina che manco è uscita?!


Simpatica domanda

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 19:12

Personalmente non me ne frega niente dell'eventuale crop in macchina della 7DII di per sè (sperando che chi mi ha dato la notizia sia affidabile come spero/credo)..
Quello che mi interessa, e molto, è che significherebbe averlo poi sulla nuova ammiraglia e penso su tutte le macchine successive.. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 19:16

Considerato che sarà in linea generale migliore della precedente spero che ci sia un silent shot vero (almeno silenziosi anche la metà di quello dell 5dIII), visto che con l'attuale è come usare in fucile!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 19:18

Domani vedremo! :)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 23:58

che senso ha il crop in macchina un sensore apsc che monta ottiche apsc?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 0:02

il crop ha senso su sensore FF, per usare ottiche FF e ottiche APS-C. Visto che la 7D è e secondo me rimarrà di impostazione sportiva, l'unico modo per vederci montato un sensore FF è appunto il crop in macchina. Altrimenti non manterrebbe il 7
Per il resto esistono già i moltiplicatori esterni o, per chi può, lo zoom col moltiplicatore integrato

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 0:21

E aggiungo che a canon fanno comodo le ff perché chi oggi usa un 300 f4 su apsc domani dovrá cambiarlo spendendo molti soldi in più...a chi vende se no i nuovi supertele?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 1:06

Toglietemi una curiosità: ma perché c'è sempre qualche "genio" che dà il voto a una macchina che manco è uscita?!


una cosa dovevano fare per migliorare la 7D. Cambiare quel dannato sensore. e "non l'hanno fatto". basta fare 1+1.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 4:08

Con la V1 ottengo a mio modo di vedere ottimi risultati. Ergo ha un sensore ottimo? Ma nemmeno per sogno. Con la 7d ci sono ottime gallerie? Ergo 7d=ottimo sensore? Anche qui nemmeno per sogno. Non capisco perche' legare strettamente le due cose. La pecca della 7d é lapalissiana. La 70d pur con un nuovo sensore all'atto pratico non ha apportato migliorie in tal senso. Lunedi se verra' confermato che il famigerato 20 mpxl sara' lo stesso mediocre della 70d sara' per me un'altra inutile aps-c. Ognuno poi la pensi come vuole ci mancherebbe

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 9:19

@Antonio

Nessuno ha detto, almeno non io, che il sensore della 7d è ottimo. Ci sono sensori migliori senza dubbio. Ma a parte che un sistema si giudica nel complesso delle sue caratteristiche, il fatto è che quando sento che questo sensore è inutilizzabile già a 800 ISO mentre io, ma anche molti altri meglio di me, scatto spesso a 3200 ISO qualche dubbio mi viene. Poi sarò che mi accontento o che non ho spirito critico, ma fino a prova contraria qualche dubbio a me resta.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 9:35

X me conta il sensore...e basta. che ci fai con un af da paura raffica da micidiale se poi fai una merda di foto rumorosa e con le ombre che faticgi 7 camicie x tirali fuori .......

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 9:36

ottimo non direi,3200 iso?si, ma solo se l'esposizione e verso destra......

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 9:43

Nessuno ha detto, almeno non io, che il sensore della 7d è ottimo. Ci sono sensori migliori senza dubbio. Ma a parte che un sistema si giudica nel complesso delle sue caratteristiche, il fatto è che quando sento che questo sensore è inutilizzabile già a 800 ISO mentre io, ma anche molti altri meglio di me, scatto spesso a 3200 ISO qualche dubbio mi viene. Poi sarò che mi accontento o che non ho spirito critico, ma fino a prova contraria qualche dubbio a me resta.

Mi associo a te Antonio, purtroppo nei forum e' cosi .
Negli anni ho imparato ormai a gestire i topic sulle varie attrezzature in modo molto blando e ad avere solo dei pochi e solidi punti di riferimento che puntualmente non sbagliano mai,per tutto il resto molte risate.
Quello che conta e' il " campo di battaglia " dove si fanno le valutazioni a 360 gradi e dove si vede il grado di competenza di chi " sparla "

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 9:48

Raga, secondo me stiamo partendo un po' troppo per la tangente, ovvero: per chi è professionista c'è una signora reflex, la 1dx, che fa egregiamente il suo lavoro; per chi non lo è, giustamente vuole buoni risultati ed è anche disposto a spendere tanto per l'attrezzatura in alcuni casi, perciò chi ha ampia disponibilità economica, si prenda la 1dx e viva felice, chi invece non è in quella situazione, con una reflex attualmente da 750 euro nuova, ci fa veramente di tutto. Io non credo che l'appassionato necessiti di scattare in penombra, non deve mica venderla la foto a tutti i costi. Io non credo che per 700 euro la resa del sensore 7d sia penosa fino a 1600iso. Io non credo che con i dovuti accorgimenti nel 95% delle situazioni non venga una foto decente.

Io non credo che per fare buona fotografia basti sborsare la somma e cliccare sul bottone, c'è molto altro per fare della fotografia un'opera e non ci possiamo limitare alla qualità cruda del sensore per analizzarla.

Ragazzi, se voglio una foto "facile" preferisco usare lo smartphone che tengo in tasca tutti i giorni.

Speriamo solo che la nuova colmi il gap del sensore, risolto quello non ci potranno essere più lamentele: avrete una fotografia facile!!;)

user14103
avatar
inviato il 14 Settembre 2014 ore 10:47

Alla fine si avrà quello che si paga cioè una 7d migliorata altrimenti che senso avrebbero la 1dx e la 5d mKiii ,nel corso degli anni non ho mai visto Canon darsi la zappa sui piedi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me