RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera per NON uscite fotografiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotocamera per NON uscite fotografiche





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:15

Oramai è impossibile seguirti...

user46920
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:26

per quale motivo dovrei preferire la Fuji T rispetto alla S?

se non hai problemi di budget per varie ragioni tra cui l'AF più reattivo e il mirino più performante con qualche funzione in più, oltre al display migliore, ma quello forse non è utile ....

però, secondo me, con un discorso un po' diverso che va ad incidere purtroppo con parametri interessanti quali AF e mirino, potresti optare anche per la X100 limited edition, dotata di tutta una serie di accessori che la completano e per il fatto che ormai mantiene un buon valore (mi pare che appena uscita costasse più del doppio, quasi il triplo di oggi).
Ha un sensore da 12Mp non x-trans, ma con una resa molto più fotografica ... però ha anche qualche limite in più sul rumore rispetto alle sorelle che migliorano ogni volta ...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:45

ma la qualita ottica tra t ed s è la stessa? la T sporge 1cm in più.

user46920
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:50

la T sporge 1cm in più.

dai disegni fuji è tutto uguale, poi però credo che col tempo affinino le linee di montaggio ecc e magari quelle più nuove sono un pelino meglio ...

ma dove hai visto un cm in più? (nella pattumiera o sul sito ufficiale?)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 20:03

54mm vs 62mm, fonte juza

S
126.5 x 74.4 x 53.9mm / 5.0 x 2.9 x 2.1in (Minimum thickness: 31.0mm / 1.2in.)
15.7 oz. (445g) with battery and memory card.

T
74.4 x 126.5 x 52.4 millimeters HWD.
2.9 x 5.0 x 2.1 inches HWD. (Minimum thickness: 31.0mm / 1.2in.)
15.245 oz. (432.2g) actual measured, with battery and card.
Rated 15.5 oz. (440g) with battery and card.

Metal lens cap weighs 0.395 oz. (11.2g).
Battery weighs 1.260 oz. (35.75g) when removed from X100T.
(Cheap NP-95 copy bought over eBay weighs 1.030 oz. (29.2g) and has about half to three-quarters the capacity.)
Charger and dongle weigh 2.140 oz. (60.7g). Cord is separate.

fonti ken rockwell, quel pignolo usa il calibro e la bilancia di precisione.


boh Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 20:43

la fonte Juza secondo me dà i valori con e senza paraluce, mentre quella Ken dà una differenza di solo 1 millimetro e mezzo ... magari anche sul sito ufficiale è lo stesso valore ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:08

Oramai è impossibile seguirti...

ed ora un ritorno per capire se ho smarrito il senso del topic oppure no:

la mia reflex 5DMII - 850g 152 x 114 x 75 mm + 40mm = 980 g

la reflex 100D - 407g 116 x 90 x 64 mm + 24mm = 532 g
spessore, mirino piccolo Triste
Oly OM-D E-M5 II - 469g 124 x 85 x 45 mm + 14 42mm = 564 g
Fuji S - 445g 126.5 x 74.4 x 53.9 mm = 445 g
Fuji T - 440g 126.5 x 74.4 x 52.4 mm = 440 g

ok, direi che non sono OT sul topic che ho aperto.


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 14:34

Ooo anche io al tempo valutai la x100s/t (le Fuji sono BELLISSIME, oltre che dei gioielli di tecnologia), ma mi ritroverei sempre con un'ottica fissa. Avevo la Ricoh Gr e l'ho permutata con la Olympus. Vero, ci ho perso in portabilità, perchè come han già detto sta in tasca dei jeans, ma almeno se voglio posso montarci qualsiasi altro obiettivo...io come pro, sulla M5 mark 2, ci vedo:
Stabilizzatore 5 assi ECCEZIONALE;
Display rotante/basculante/touch;
funzionalità live bulb, focus stacking (se ti piacciono le macro);
corredo ottiche olympus+panasonic (tutte compattissime e di ottima fattura);
Autofocus velocissimo, soprattutto se abbinato a ottiche tipo 12 f2,17 f1.8, 45 f1.8.
Io non conosco le Fuji, ho provato qualche minuto la x100t in negozio e posso solo dire che sono davvero affascinanti.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 14:45

non che si sia completamete legati con Fuji T
www.derekclarkphotography.com/wp-content/uploads/2014/09/main_01.jpg
comunque capisco. A me il corredo o la macro non interessa.
le ottiche per Oly di mio interesse sono le 3 che ho detto, molto compatte.
altre lenti compatte mi interesserebbero se ne producessero in futuro di ottima qualità.
tra quelle prese in disamina quelle 3 che ho elencato sono le uniche che mi sono piaciute.
Ma Oly stabilizzerebbe 5 stop sulle focali corte? Eeeek!!!

user36759
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 14:59

Ooo, perdonami, ma 11 pagine per scegliere una fotocamera per uscite NON FOTOGRAFICHE...

T'è stato sviscerato il listino completo delle fotocamere e delle ottiche dell'universo...

Se dovevi scegliere una fotocamera per uscite fotografiche non ti bastava il forum...
MrGreen ;-)

Ovviamente da leggere tutto con tono ironico...ma anche per farti capire che le soluzioni alla tua necessità ci sono...allunga la mano e prendi ne una! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:49

Se vuoi APSC hai una sola scelta. Fuji. perchè oly è m4/3.

Tra S e T cambia sostanzialmente solo la velocità operativa e la possibilità di scattare con otturatore completamente elettronico per cui fino a 1/32000s

nella sostanza, cioè nella qualità dei file non cambia nulla e pure le dimensioni sono le stesse identiche.
Hanno solo migliorato la velocità operativa in generale della macchina.


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:06

Danyz, MrGreen
se dovessi rinnovare il corredo reflex non avrei bisogno di nessuna opinione, ho le idee chiarissime sul parco ottiche che più mi interessa.
allunga la mano e prendi ne una!
se funzionasse così ne prenderei 10.

Zuorro, certo che mi è difficile capire l'uso di 1/32.000. il Sole?
il 4/3 non l'ho ancora escluso, anche causa stabilizzatore.
Sono ancora in bilico e vi ringrazio a tutti.
Forse questo topic in effetti può dirsi ormai esaurito. Ne ho aperto il proseguimento:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1559684

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:40

Ooo la modalità di stabilizzazione è personalizzabile (puoi scegliere quanti assi), comunque si può scegliere sempre 5 assi. Di notte ti permette di salire molto con i tempi (su scene statiche),direi 4 stop almeno...altre 2 cose interessanti della Oly sono la modalità antiurto, che è completamente silenziosa (otturatore elettronico), e la modalità High Res che ti permette di ottenere un file di 40Mp (http://www.fotografidigitali.it/articoli/4324/olympus-om-d-e-m5-ii_4.html).

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:47

Matteobelletti, ti ringrazio moltissimo per riuscere a seguire una persona complicata come me. Sorriso
grazie davvero.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:50

no problem!:) comunque ti consiglio anche di andare a provarle, se puoi...su internet sono una cosa, in mano un'altra!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me