| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 18:26
se hai salvato su HD esterno, i files fisicamente ci sono, stai tranquillo. devi solo fare un import nella library. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 18:29
Grazie Luca, Maurizio e Paolo. Sembrano cose semplici -:)! Ciao |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:07
@Samuele Surico - “ Io ho un Imac del 2008 MrGreen (2.66 GHz Intel Core 2 Duo, 4GB di RAM) „ Ho la tua stessa macchina, come va Yosemite? Io sono rimasto a Lion (10.7) perché i successivi non mi convincevano troppo ma questo OS mi stuzzica anche se fra qualche mese conto di fare l'upgrade dell'iMac. Me lo consigli? |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 20:41
..arrivo un po in ritardo e l'ho installato solo ieri per per ora solo sul macbook air. Mi sembra tutto ok a parte la maniacale attenzione ai permessi che mio ha costretto a reinstallare tutte le estensioni di sistema che avevo prima. Ho perso un'ora nel capire che dovevo metterli nella cartella App perché è l'unica che il sistema vede, che geni. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 23:39
Ciotto se sei rimasto a Lion finora, lo terrei e aspetterei di cambiare Imac. Yosemite mi sembra girare leggermente meglio di Mavericks ma non sarà mai reattivo come Lion. Accensione e spegnimento sono un po' macchinosi e anche l'avvio dei vari software. Sull'utilizzo si difende bene, sia con Lightroom che photoshop, ma per ora non ci ho ancora fatto lavori grossi per cui non so come reagirà. Comunque il mio consiglio é di provare a installarlo su una partizione e vedere se ti convince, al massimo ci metti un attimo a tornare al tuo disco di avvio principale e formattare la partizione. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 1:09
Grazie, seguirò il tuo consiglio riguardo la partizione, volevo istallare Yosemite per provare Capture One 8 visto che su Lion non è possibile. L'agonia di Aperture ci obbliga ad esplorare altre strade |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 6:05
Io ho un macbook pro late 2011, i7 2.2, 8gb di ram, ssd da 256 (ma anche prima con hdd normale) e mavericks mi è sembrato sempre molto più veloce e reattivo di lion, anche nella gestione ram :o Se yosemite migliora ulteriormente son sol contento |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 10:24
ho parlato troppo presto :-( :-( il finder mi da problemi con i file raw. Quando vado in una cartella scorro le foto, dopo la prima, cominciano i problemi, il finder si incasina. prima l'anteprima rimane totalmente nera, poi lo schermo diventa un mosaico. devo fare il logout chiudendo tutte le applicazioni e devo rientrare. con l'HD interno il problema è minore, con gli HD esterni è un casino. è forse un problema della gestione della ram? o forse non è ancora ottimizzato per la visualizzazione dei files immagine (raw, jpeg, ecc.) ? gli altri documenti li visualizza normalmente (doc., pdf, ecc.) e aperture sembra funzionare bene,. Aiutoooooooooo..... |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 10:45
allora mi son fatto un giretto di qualche ora tra vari PS CNX, Lt etc... solo foto e devo dire che rispetto a Maverik che avevo installato sul mac book pro del 2007 va molto meglio lavorando su Ps vedo che la gestione é molto più snella, in anteprima veloce riesco ha scorrere i raw senza che si blocchi, per farlo partire ci mette un pò di più rispetto alla chiusura dove è molto veloce, certo non come sul mac pro ma quello credo non sia paragonabile è un'altro mondo dove fin'ora ho aggiornato tutti i programmi e testato le diverse app e vari Sw devo dire che ha me va decisamente meglio rispetto a Maverick vedremo nella fase di carico come si comporta |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 11:32
Passaggio a Yosemite appena eseguito, tutto ok! Però su safari Juzaphoto si vede in modalità smartphone/tablet.. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 11:40
Fabio, clicca in basso la modalità desktop. Paolo,mfia un'installaZione pulita. Ho installato Yosemite e va alla grande. Solo qualche piccolo problemuccio con i sw audio, ma mi toccherà aggiornarli |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 11:50
Io sto installando sopra maverick su imac 2007... Vi faró sapere come se la cava il vecchietto! Credo e spero comunque che yosemite non sia più pesante di maverick. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:14
Installato su Macbook pro 2011 sopra non so più che SO, visto che aggiorno senza brasare nulla dal 2007 e due Mac fa... Pare funzionare tutto e dopo un bel riavvio parrebbe anche marginalmente più veloce di Mavericks. L'unica cosa è che mi si impalla la musica inviata alla airport in wi-fi fin che fa il backup sulla Time Capsule. Saluti Roberto |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:19
Oggi ho aggiornato un'altro computer, il macbook 15 retina e se questa macchina che è la più recente che ho adesso ho delle prestazioni quasi migliori di prima. Noto sulle mie macchine più vecchie però de rallentamenti anche solo nella gestione dell'interfaccia ma mi prendo ancora un po di tempo per fare altri test. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:55
Appena installato su imac 2007 con core2duo 2.4ghz, 4gb di ram e ssd... sembra andare sensibilmente meglio di Maverick, ma anche io ho riscontrato il problema con anteprima di cui parla Paolo e sono stato costretto a riavviare. A parte questo però il sistema mi sembra più reattivo di prima, per ora non mi lamento calcolando che è stato rilasciato meno di una settimana fa e che gli eventuali piccoli problemi di gioventù verranno sicuramente risolti a breve. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |