RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indignazione per Daniza


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Indignazione per Daniza





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 21:59

Matteo, noi "zitadini" come ci chiami tu non abbiamo orsi, ma ti assicuro che rischiamo tutti i giorni incontri spiacevoli e pericolosi per noi e le nostre famiglie.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 22:33

se la popolazione è in sovrannumero o se un individuo manifesta comportamenti problematici bisogna prendere provvedimenti, questa è la mia opinione

Caro Domenico, hai perfettamente ragione. Dobbiamo solo sperare che una specie superiore a noi non arrivi sulla Terra e si metta a sindacare sulla sovrappopolazione o sui comportamenti problematici.. Perché ad essere onesti su questo pianeta, se esiste una specie in sovrannumero e che si sta comportando nel peggiore dei modi, inquinando e distruggendo gli ecosistemi, non è certo l'orso! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 22:37

Wildvideo condivido il tuo pensiero virgola per virgola, punto per punto. Come genere umano facciamo troppo i gradassi e diamo per scontato che tutto debba girare esclusivamente attorno ai nostri interessi. Il che potrebbe anche andare bene ma ci deve essere un limite

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 22:49

Eccole le pericolose parole degli animalisti (fonte: Margherita D'Amico - La Repubblica):

Quanti orsi reintrodotti in Trentino grazie allo scellerato progetto Life Ursus hanno finora aggredito seriamente e gratuitamente l'uomo? Parrebbe nessuno.
Quante persone in Italia, durante le sessanta giornate di pratica venatoria effettiva dell'ultima stagione, 2013-2014, (dati dell'Associazione Vittime della Caccia che ogni anno redige puntuali dossier, ignorati dal Governo, in base agli articoli ricavati da stampa locale), sono state colpite da fucili da caccia? 105, di cui 80 feriti e 25 morti : 11 di questi ultimi erano civili del tutto estranei all'hobby di uccidere.
Allora, se per un graffio inferto secondo un racconto piuttosto contraddittorio, l'orsa Daniza dev'essere catturata e imprigionata, e i suoi cuccioli abbandonati all'abbraccio letale dell'inverno, quali contromisure ci suggerisce la pericolosità di 600mila cacciatori che fra qualche settimana ricominceranno a spargere piombo in ogni angolo verde del nostro Paese?


richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2014/08/22/da-jurka-a-
www.vittimedellacaccia.org/tutela-animali/3082-da-jurka-a-daniza-le-vi

Cari saluti.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 22:53

Andrea ottimo spunto. Ma si sa i politicanti nostri cercano voti anche da gente morta quindi figuriamoci come si tengono buoni i cacciatori. Solo per questo è ancora viva questa attività anacronistica, anzi questo cattivo sport.
Qualcuno ha scritto che l'uomo così come l'orso ha tutto il diritto di cacciare, e io rispondo che mentre l'uomo il cibo lo trova lo stesso in altri mille modi per l'orso è l'unico modo per non morire di fame, beh direi che mettere le due cose sullo stesso livello è quantomeno azzardato.
Ma si sa ci si indigna per 4 graffietti ma non si guarda la strage di uomini che solo un'attività assurda può portare. 25 morti...una cosa pazzesca

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 23:46

Io non vorrei fare battute stupide e fuori luogo, ma se ritenete che noi siamo troppi, inutile e gradassi, che la gestione della fauna e del territorio non ci competano, perché non iniziate ad abbandonare la terra dando il buon esempio? o quelli inutili e dannosi sono sempre gli altri? Battute a parte è anche per questo che si è giunti a questo punto, perché è facile dire che il genere umano dovrebbe estinguersi, il difficile è far si che la terra sia un posto migliore e la chiudo qui perché tanto è fiato sprecato...ne ha fatti di danni Walt Disney...irreparabili.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 0:15

Sarà anche vero (ero fermo all'intervento di Murmunto) ma ho l'impressione, pur rendendomi conto della complessità del problema legata a legittimi, diversi interessi, che si tenti di far passare quanti si sono espressi diciamo così in favore di una certa wildlife per forsennati integralisti ciechi di fronte a tutto; visto che in Croazia (torno a citarla per tutto l'est europeo) orsi ed umani convivono, a dover essere importato, oltre ai primi, è anche un certo modello di coesistenza.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 0:16

Abbiamo solo detto che se sulla terra dovesse arrivare una specie che si crede "onnipotente" come noi saremmo fo..ttu...ti. Io non ho detto che il genere umano debba estinguersi ma più semplicemente che dovrebbe avere più rispetto per la terra in cui vive e per gli altri abitanti di essa. Da qui a farci il filmettino dell'abbandono della terra ci passa un mare e rischi di fare battute fuori luogo;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 0:34

Attenzione ché qui si può dire tutto ed il contrario di tutto. Al di là di episodi occasionali, che per alcuni diventano emblema di un qualcosa che occasionale potrebbe non essere più, circa l'impatto del genere umano sul pianeta terra c'è molto poco da ironizzare. Mi dispiace proporre ancora un esempio più volte utilizzato in passato ma è proprio il caso; dal 4000 a.c. (civiltà sumerica) al 1950 d.c. (6000 anni) l'umanità era arrivata a due miliardi, nei successivi sessanta (60) ha superato i sei. Ora è l'orso che si è avvicinato all'uomo o piuttosto il contrario? Ciò detto, proprio quanti citano i balcani dimostrano di non chiedersi perché da noi quella convivenza non è possibile e, sempre ciò detto, reintrodurre la lince è una cosa, reintrodurre l'orso un'altra. Ancora ad uso e consumo di chi generalizza: l'orso marsicano non crea problemi, li accusa soltanto. Specificare non è male.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 0:42

Io non vorrei fare battute stupide e fuori luogo, ma se ritenete che noi siamo troppi, inutile e gradassi, che la gestione della fauna e del territorio non ci competano, perché non iniziate ad abbandonare la terra dando il buon esempio?


Perché - per quanto mi riguarda e per quel che so e sostengo - essere animalista (e ancor di più antispecista) non vuol dire affatto essere estinzionista.
Ma te piacerebbe, eh?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 8:38

Nessuno ha parlato di desiderare l'estinzione o la sistematica riduzione del genere umano..
Il mio era un invito a provare a mettersi nei panni di una specie "inferiore" che viene prima decimata e poi confinata nelle riserve da una specie "superiore".
Se l'esempio dell'orso risulta labile, immaginiamo di essere indios ai tempi della colonizzazione, oppure ebrei durante la persecuzione nazista.
All'interno di un forum non si prendono decisioni sul da farsi; non siamo né legislatori, né attivisti sfegatati che si incatenano a una recinzione per far valere le proprie idee.
Però possiamo scegliere quale pensiero e sentimento coltivare.

user12181
avatar
inviato il 27 Agosto 2014 ore 10:40

Su queste cose aveva già detto molto (non oso dire tutto) di ciò c'è da dire Thoreau alla metà del XIX sec., anche le contraddizioni irrisolvibili che forse lui non considerava tali, ma le esprimeva ugualmente (chi scava a fondo nelle cose stesse esprime anche ciò che va oltre la sua stessa posizione).
Più in generale, mi sembra sempre più vera la posizione di Heidegger, vera per il poco che capisco e cioè in un senso che non è certamente quello di Heidegger stesso...): "Solo un Dio, ormai, può aiutarci a trovare una via di scampo. Vedo, come unica possibilità di via di scampo, questo: preparare, nel pensiero e nella poesia, una disponibilità e una prontezza per l'apparizione del Dio oppure per l'assenza, il dis-stanziarsi, del Dio nel tramonto; in modo che il nostro destino non sia quello, per dirla brutalmente, di "crepare", ma che sia, se dobbiamo tramontare, quello di tramontare al cospetto del Dio assente. " (Dall'intervista allo Spiegel, copiato dal web)


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 11:08

Murmunto, solo noi maceratesi possiamo esprimerci a questo livello SorrisoSorrisoSorriso.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 11:29

Bisogna sapere condividere il bosco con chi ha lo stesso diritto di noi , e basta che siamo coscienti di ciò che si fa , per che tutto questo casino non succede veramente dove gli orsi ce ne sono un bel po' , a maggior ragione li dove prima non c'era e poi e stato reintrodotto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:18

Non è vero che prima non c'era. C'era e aveva anche più spazio a disposizione. Poi il "grande" uomo li ha decimati fino a farli estinugere e ha in continuazione colonizzato tanti spazi "naturali" togliendoli a tutti gli altri esseri privandoli di fatto dei loro habitat.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me