RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sezione di nudo bis


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sezione di nudo bis





user44968
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 17:36

volgari anche quelle. due che fanno sesso sono pornografia, se sfochi sono sempre foto pornografiche ma con l'aggravante di essere sfocate. se poi sei famoso, complimenti anche a chi ti pubblicizza.


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 17:41

torno a ripetere quello che ho gia' detto tempo indietro, il nudo deve essere creativita', danza ,sensualita' armonia del corpo della donna ,invece vengono postate certe foto indecenti ,tanti non ne basta postarne una ma addirittura una decina una peggio dell'altra alcune sono proprio indecenti un offesa per le donne

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 17:46

Entro in questo post per la seconda volta ma ora provo ad essere un pelino più serio (anche se mi riesce difficile MrGreen)

Vi espongo il mio umile punto di vista e non pretendo che sia condiviso.

Parto dal presupposto di essere una delle persone più tolleranti del mondo, per me potete anche postare la foto di due maiali che giocano ad ingropparella allegramente, tanto io le foto non le commento mai e cmq se mi risultano sgradevoli già dalla minatura, nemmeno le guardo, conscio che magari, qualcuno nel mondo, gradirà la visione di quelle immagini... e quindi, che le guardi pure lui.

Quello che però mi risulta poco comprensibile è vedere con quale accanimento l'autore della foto se la prenda con gli utenti che la criticano.

Io sono per i concetti chiari e semplici, nel momento in cui pubblichi una foto nella sezione commento, devi essere pronto a recepire di tutto, punto.

Detto questo vorrei riprendere un passaggio di Lorenzo Marchetti che scrive:

ho postato Courbet proprio perchè, nel tempo e nel momento in cui ha dipinto l"origine del mondo" nessuno, e ribadisco NESSUNO gli avrebbe mai concesso di entrare in un forum (se ne fossero esistiti) con quella "porcheria".
E difatti fu così... si dovette sorbire le peggio recensioni, comprensive di minacce.
Ora mi domando, se non fosse stato dipinto nel 1866 da Courbet e fosse un dipinto attuale esposto in una qualsiasi galleria da un qualsiasi pittore... quali sarebbero i commenti?
La linea tra arte e volgarità è molto labile, ma lo è ancora di più quella tra giudizio estetico e moralismo.


Lorenzo, io condivido in larga parte il tuo pensiero quando parli della libertà di pubblicazione, l'importante è che sia nel rispetto degli altri.

Occhio però a scrivere certe cose perchè non vorrei che passasse il messaggio che l'autore del sogno del mugnanio possa essere il nuovo Courbet.

Personalmente posso accettare immagini "forti" da chi è un'artista riconosciuto dalla critica, che ha fatto un percorso e che crea un messaggio comunicativo grazie ad immagini crude.

Mi risulta più difficile accettarlo da un perfetto sconosciuto che pubblica sul forum una patata sgraziata al sole e che, alla prima critica, insulta e blocca gli utenti.

Se ci pensi, c'è una bella differenza
;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 17:53

Nuovodelforum d'agata è membro dek magnum foto e di solito non lo diventi perchè fai foto pornografiche

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 17:54

Quoto

user44968
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 18:23

lo so chi è d'agata, ma non l'ho mai considerato un fotografo, lo reputo più un provocatore seriale fornito di macchina fotografica...

magnum non è baciata da dio, essere membro, amico, parte di un progetto magnum non ti fa diventare "incrticabile", lui non mi è mai piaciuto, come trovo stucchevole un noto fotografo italiano che sta sempre in tv a disquisire di tutto, che tra l'altro ho anche la sfortuna di conoscere personalmente che vive di fama più che di fotografia...

e sulla magnum attuale sorvolo...

e qui infatti contesto solo un piccolo passaggio del discorso di paco, che invece nel complesso condivido:

Personalmente posso accettare immagini "forti" da chi è un'artista riconosciuto dalla critica, che ha fatto un percorso e che crea un messaggio comunicativo grazie ad immagini crude.


ma anche no, non è la critica e il successo che fanno di te un artista, e l'essere famoso non ti rende immune da critiche nemmeno da un perfetto sconosciuto.

qualche esempio:
quanti dischi ha venduto gigi d'alessio in italia o in spagna la famiglia iglesias quest'anno???
quanti invece i pink floyd?
se si guarda alle vendite o al successo si potrebbe dire che i pink floyd non valgono un 20esimo di gigi d'alessio.

ora vi faccio vedere un opera scioccante:





è scioccante perchè l'autore l'ha fatta a 16 anni! chi saprebbe farla meglio? nessuno!

bernini è incriticabile? stava facendo crollare san pietro, qui in quest'opera e in altre come la santa teresa dove ha anche giocato con l'aspetto sessuale, ha dimostrato di essere un fenomeno, ma poi ha sbagliato anche lui.

io non guardo all'artista ma alle opere, io di solito non leggo nemmeno le didascalie delle foto, se mi trovo difronte ad una grande opera non c'è bisogno di sapere chi l'ha fatta per decidere se è bella o meno...

l'artista contemporaneo fa barattoli di cacca perchè non sa scolpire come bernini, come non sa dipingere come caravaggio, turner, o picasso...

picasso una volta disse: "Mi ci vollero 4 anni per dipingere come Raffaello, mi ci volle una vita per dipingere come un bambino."

gli risponderei... forse potevi lasciare tutto com'era senza sbatterti con quei periodi blu che ti hanno dato tanta fama, ma le tue prime opere erano migliori!

da fotografo, se mi trovo difronte a qualche fotografia bella oltre che ammirarla se è bella, penso: "io potrei fare meglio?" se la risposta è no, allora non mi sogno minimamente di criticarla, chiunque esso sia...se la risposta è si, allora non c'è nemmeno salgado che tenga...e non ti devo mostrare il curriculum per dirti che la tua foto non mi piace, e non sarà il tuo status di magnum a farmi desistere.(ho usato slagado apposta, che io adoro e che infatti ha lasciato magnum).

poi si può discutere dell'opportunità di dirglielo o meno, e infatti anche io come paco, non commento mai le foto, anche per questo.

torniamo a bernini e al topic:

la santa teresa di bernini descrive "un orgasmo!" non una tetta o un culo:





è volgare? ci sono patonze in evidenza??
è semplicemente un capolavoro ideato da un artista, dove la "c" di capolavoro e la "a" di artista sono maiuscole.

eppure è molto provocatoria! è provocatorio il titolo!(estasi di santa teresa) è provocatorio il messaggio! (descrizione sessuale di una crisi mistica) ma non l'opera.

qui invece si mettono titoli filosofici "il sogno del mugnaio".... a delle porcate esplicite!

oggi che le patonze si vedono anche nei tg nazionali, che senso hanno certe foto? che senso hanno oggi le foto di newton? e imitarlo ancora meno.

molti artisti scelgono la strada dello scoccare per sopperire alla carenza di idee e talento...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 19:22

Nuovodelforum, prima mi arrovellavo su questa tua frase...

ma anche no, non è la critica e il successo che fanno di te un artista, e l'essere famoso non ti rende immune da critiche nemmeno da un perfetto sconosciuto.


Poi ho letto questa:

io non guardo all'artista ma alle opere, io di solito non leggo nemmeno le didascalie delle foto, se mi trovo difronte ad una grande opera non c'è bisogno di sapere chi l'ha fatta per decidere se è bella o meno...


Ed ho capito tutto.

Abbiamo pareri completamente opposti sul concetto di "arte".

Ma il mondo è bello perchè è vario.

;-)

user44968
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 19:25

ho studiato arte a scuola e all'università, ho ricevuto un educazione artistica molto classica! sono fermo ancora al medioevo...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 19:36

Un mio amico mi dice sempre che per lui la fotografia ma anche arte dovrebbe essere espressione del bello o comunque comunicare una gamma di emozioni che lascino in chi le vede sensazioni piacevoli e positive.
Io credo che al mondo esista anche il brutto o il diverso.
Partendo dal fatto che a me non piacciono per nulla quelle foto che van di modo ora in cui i fotografi sembra si immaginino serial killer, credo che anche una fotografia più cupa o cruda abbia senso e pari dignità di altri generi.
Per il resto mi trovo anche abbastanza d'accordo con tuo discorso anche se non su quello che dici di Newton, comunque Salgado è in mostra a Milano andate a vederlo ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 20:48

Ma se non c'è un minimo di obiettività, qualsiasi cosa la facciamo passare per arte, non avrebbe più senso criticare una foto storta, perchè chi lo dice che devono essere dritte?
Neanche sfocata, se priva di contenuti, se tecnicamente sbagliata, se virtuosa, se sballata....ma un bel bagno di umiltà da parte di tutti, di chi posta e di chi commenta, di chi giustifica e di chi non ne fa passare una, ci vorrebbe.

Il senso del forum è quello di crescere, di esporsi, ma se tutto è arte, tutti siamo artisti è come dire non lo fosse nessuno e stiamo da capo a dodici.

Molte foto della sezione nudo sono quantomeno inguardabili, molte squlificano la donna, molte foto di paesaggio fanno cag*re, molte street sono patetiche, molte di still life sono inutili, molte di matrimonio...Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!...e così via discorrendo.
Certe valutazioni sono oggettiva, c'è poco da fare.
Chi lo dice?
il buon senso, il senso estetico, la scarsa esperienza che fuoriesce prepotentemente dagli scatti, la superbia di chi scatta.
Ecco chi lo dice.

Difendere l'arte e la sua espressione non vuol dire squalificarla facendovi rientrare per forza certi scatti (non mi riferisco a nessuno in particolare, a molti in generale).

Se facciamo un parallelismo tra una foto di una donna nuda squalificata, con una posa innaturale, il cui solo intento (perchè nessuno la costringe) insieme a quello del fotografo è fare una foto porno-soft per rinvigorire la loro libido, o quella di lei o quella di lui, con una foto di un paesaggio fatta all'orario sbagliato, composta male, sovraesposta, colori slavati, storta, fuori fuoco....queste due foto per il pubblico faranno solo che schifo, (senza se e senza ma), svilendo da una parte una donna e dall'altra un bel paesaggio e per i fotografi saranno capolavori, giustificati in mome dell'arte e inattacabili se non da moralisti-tecnici-perbenisti.

Questo è.
Una foto quando non è bella...non è bella.
Ciao
LC


Come non essere d'accordo?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:09

E non si tratta di essere bacchettoni o cattomoralisti (così mi ha definito quel fenomeno da baraccone), ma di avere un minimo di RISPETTO per chi guarda e più in generale per il genere femminile, soprattutto in un paese come il nostro in cui ogni anno si consuma una vera e propria MATTANZA, il lasciare che in un sito grande e bello come questo passino determinati concetti è SBAGLIATO e diseducativo. Per questo me la prendo tanto, non è certoo un seno o una natica che mi scandalizzano, ma quello che c'è dietro e i commenti di chi viene dopo che invece mi spaventano...

Viper... come vedi, ho ragione io: di cose da dire ed insegnare ne hai. Ognuno di noi ne ha: basta solo leggere e provare a capire. Molti, essendo ignoranti, nemmeno lo immaginano che il nudo è uno dei generi più difficili anche per le forti ed inevitabili implicazioni morali ed etiche. Se ci mettiamo magari a spiegarlo loro... magari non riusciremo con tutti, ma sono convinto che alcuni lo capiranno e miglioreranno. ;-)
Insomma, così come le avete spiegate a me (vero Falena? MrGreen;-) ) fatelo con tutti.

Io mi sono avvicinato alla fotografia perchè volevo capire com'era possibile che non riuscissi a rendere con uno scatto ciò che i miei occhi vedevano. Scattavo ad amici, parenti, cani, gatti, tramonti e chi più ne ha più ne metta ma quello che ne usciva era una ciofeca. Poi ho cominciato a leggere, documentarmi (nel mio caso ritengo che "studiare" sia un parolone) a guardare altre foto, a discutere... Poi ho riprovato. Alcuni scatti mi piacevano ed ho provato a postarli, molti li ho ovviamente scartati. Inutile dire che ad alcuni ero particolarmente legato per un motivo o per l'altro e che non riuscivo a guardarli con "l'occhio del fotografo", ma con quelli del papà (oddio, mi sembra un po esagerato ma serve per spiegare un concetto) causandomi una sorta di cecità. Qualcuno mi ha fatto notare dei difetti e li per li i commenti mi hanno un po "deluso" nel senso che pensavo dentro di me di aver sfornato un piccolo capolavoro ed invece... Triste massacrato!!! Sorriso
Ecco, immagino che molti postino i loro lavori guardandoli con questi occhi. Non dico che sia giusto o sbagliato, semplicemente credo sia umano. Attenzione: non tutti sono così eh??? Cinciunlai non lo è sicuramente: lui ha deciso che è il nuovo Mapplethorpe e non gliene può frega' de meno del resto del mondo, anzi, cerca le mondine! MrGreenMrGreenMrGreen

Nuovodelforum... che dire? Invidio le tue certezze.
Credo però che seguendo il tuo pensiero molte delle fotografie che hanno fatto storia non sarebbero mai state nemmeno viste. Penso alla foto di Carter che gli valse il pulizer, a quelle di Giacomelli, per non parlare di Capa o altri universalmente riconosciuti come grandi autori . Posso capire che non incontrino magari il tuo gusto ma... esprimono un messaggio. Opinione personale, eh????
PS: il fatto di aver studiato arte non ti pone in cattedra ;-) semmai questo dovrebbe spingerti ancor di più verso espressioni soggettive anziché assolutiste. Parlerei di "gusto" piuttosto che di bello in senso assoluto. Ma anche questa è un'opinione del tutto personale e come tale non condivisibile ed assolutamente discutibile. Sorriso

Paco for president!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenSorriso

Ad ogni modo e per tirare le somme: ritengo che la buona volontà in molti ci sia, c'è qualche signore che mette dei wow a qualsiasi cosa e ci sono degli asini patentati; allo stesso modo ci sono degli ignoranti in buona fede che non aspettano altro che qualcuno squarci il velo che ricopre i loro occhi ed altri che non capiranno mai nulla perché non vorranno mai capire e nemmeno vedere; ci sono dei × e ci sono persone intelligenti. Sta solo a noi scegliere da che parte stare.
Personalmente, confesso che sto faticando molto dal trattenermi di fronte a certi commenti assolutamente no sense (per essere educati). Questo si.

user44968
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:27

dove ho scritto che carter e capa sono dei fessi????

e poi credo che tu abbia frainteso tutto il mio discorso. io voglio dire che non si può far passare tutto per arte. che poi è lo stesso concetto che hai quotato e apprezzato.

io se una cosa non la vedo come arte, per me non è arte, punto....non mi scervello di cercare l'arte dove non c'è e dove non la vedo, o cerco nella biografia dell'autore le risposte che non ho trovato nell'opera, e solo li devo trovare.

e questo il senso del mio discorso.
se ti trovi difronte ad una mia opera "oggettivamente una cagata pazzesca" come la giudichi? te lo dico io, una cagata pazzesca, ma se poi io ti parlo della mia vita e ti propino tutta una serie di episodi che mi hanno segnato e la mia opera è brutta perchè volevo descrivere le brutture della mia vita, oppure ti faccio vedere un altra mia opera che invece è un capolavoro la rivaluti? non credo...

ho scritto che ho studiato arte non per fare il figo, ma per spiegare che la mia concezione di arte è molto "didattica"

non so come sintetizzarla.....a ecco...

caravaggio ok

warrol cacca!

io stesso faccio il fotografo, ma consapevole di non avere quelle doti artistiche dei grandi maestri, non mi reinvento in provocatore, e avanguardista...faccio cronaca e reportage sociali...
conosco i miei limiti, non faccio foto sfocate o mosse per copiare capa (che apprezzo) perchè all'epoca avevano senso, oggi no...(le critiche a magnum sono della "nuova gestione" non alla sua storia...)

leggete solo quello ho scritto.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:57

ho studiato arte a scuola e all'università, ho ricevuto un educazione artistica molto classica! sono fermo ancora al medioevo...


Nuovodelforum, non c'è bisogno di esibire le mostrine sottointendendo che il tuo giudizio è più qualificato del mio.

Ti lascio volentieri il primato.

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:58

Falena scusa ma non condivio il tuo ultimo post....se fosse come dici tu la terra sarebba ancora piatta!!!!

E la medicina che hai tirato in ballo.sarebbe da eta della pietra.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 2:15

Falena, ho compreso il tuo discorso e sinceramente lo condivido, ma...

Alura, partiamo da un presupposto condiviso pressoché unanimamente (per lo meno così mi pare di averlo percepito): qui siamo quasi tutti degli appassionati (chi più, chi meno ed alcuni più fotograficamente preparati ed altri che iniziano ora) e non degli osannati fotografi di fama ormai mondiale.
Come tali, trovo quantomeno fuori luogo e presuntuoso ergersi a giudici su cosa debba essere artistico o meno. Su cosa sia bello o non lo sia. Per questo motivo mi sembra che qua, a parte qualche rarissima eccezione, sia più corretto parlare di opinioni e gusti, piuttosto che in termini assoluti di bellezza o arte. Ovvio: se una foto è sfuocata, è sfuocata. Punto. Ma se lo sfuocato serve ad enfatizzare un concetto o a focalizzare l'attenzione in un punto preciso... perché no? Lo stesso dicasi del mosso: se è intenzionale e finalizzato all'enfatizzazione di un'azione... non è più un errore ma una tecnica, una parte integrante e fondamentale di una foto. Poi può piacere o meno, ma rimane il fatto che non sia un errore. Va da se che la risposta che hai citato (per me va bene così) è la classica risposta di uno a cui di imparare non gliene può frega' de meno. Diverso, a mio avviso, se la risposta fosse stata "Ma se diminuisco la luce poi diventa troppo buio il resto della foto e perdo l'ambientazione" . Una risposta simile invita alla replica e così via per finire in una discussione (nel senso letterale del termine) che porta ad un arricchimento di entrambi. O sbaglio?

Chiaro che ci siano delle tappe che definirei obbligate: hai giustamente citato Picasso e tutto il suo percorso per arrivare a... alle origini. Un concetto mi pare che traspaia inequivocabilmente: prima devi conoscere le regole, poi le puoi trasgredire o piegare secondo la tua volontà al fine di raggiungere il tuo obiettivo.
Secondo alcuni una perdita di tempo, secondo me un percorso di crescita artistica e, perché no, anche personale.

Qui molti di coloro che postano le loro foto non sanno nemmeno che esistono delle regole e che tutte le serie L e le full frame del mondo messe assieme non fanno un fotografo: diciamoglielo! Questo è il messaggio che vorrei passasse.
Poi va da se che il mondo è pieno di ×: 1) una volta scoperti basta evitarli; 2) ce ne dobbiamo fare una ragione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me