RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti





user10907
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:44

....e se, dopo averlo provato, avrà una nitidezza simile al Samyang, valuterò se venderlo....


mi raccomando mettilo a 300euro ! ahahah MrGreenMrGreenMrGreen
dai che scherzo. faccio lo scemo per via che è la lente più inflazionata di tutte e tutti ci provano a rivenderla allo stesso prezzo del nuovo.
è quasi una barzelletta il mercato usato del sammy 14.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:48

Constatata la qualità decisamente elevata di questo ultimo nato, secondo voi ha senso sperare ancora in una analoga versione 2,8 (rinnovando il II), o è più probabile che Canon sposterà il range focale verso il basso, in maniera analoga a Nikon col suo 14-24 2,8?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:52

Ciao Zen ahahhah tranquillo che non mi offendo per le battute...cmq come non darti ragione, il mio è (come molti altri) indistinguibile dal nuovo e la decisione se venderlo o meno sarebbe proprio dal fatto che è una lente dalla quale ci ricavi poco visto il prezzo in negozio (se decidessi di darlo via il prezzo sarebbe 250-260 euro, né più né meno), ma almeno fino ad aver provato bene bene il 16-35 f4 rimarrà al 100% con me...e magari anche dopo ;-)


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:53

Sto seguendo il trend perché sono molto interessato al 16-35 f/4 IS e TristeTristeTriste la scimmia è arrivata in modo molto prepotente MrGreenMrGreenMrGreen.
I risultati inseriti nei link sono veramente eccezionali Eeeek!!!
Ho visto che in diversi store online italiani il prezzo è sotto i 1.000 euro, prevedo che nel giro di poco molti altri si adegueranno, sarà il caso di mettere in vendita anche il mio 17-40 f/4 Confuso

user10907
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:53

caro otto non smentisco affatto i tuoi entusiasmi, anzi... questa lente promette davvero bene. penso che al momento sia il top wide zoom esistente !
ho detto tutto !!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 17:57

dai tanto per girare un pò il coltello nella piaga a chi già brama sta lente eccovi un link con altri esempi,real world tests niente grafici e tabelle,prove sul campo Sorriso
www.jasonsavagephotography.com/blog/

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:24

Otto, riusciresti a postare i due raw della ferrovia a f/9 (quello a 16mm e quello a 23mm)? Se non è troppo disturbo, naturalmente Sorry
Un'altra cosa: la tacca di infinito stampigliata sulla scala di maf è sempre precisa o varia leggermente con la focale?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:47

Molto belle Fefo. Ma perché cazz sti americani non aumentano i contrasti?=D

user4758
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:57

Ma perché cazz sti americani non aumentano i contrasti?


?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:59

Mi riferivo alle immagini postate nel sito www.jasonsavagephotography.com/blog/ . Comunque son curioso di vedere piu' foto con la sunstar :)) Otto mi spedisci il tuo 16-35?:P

user10907
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:18

ragazzi, piccolissima parentesi davvero puntigliosa ed inutile, ma le ultime due foto caricate da otto (16-35@35 vs 35is) dimostrano una lampante differenza (contrasto, resa, dettaglio, definizione, vignettatura) a favore del 35is.

probabilmente la noto a colpo d'occhio grazie al monitor 4k che mi permette di vedere un file originale quasi senza crop e quindi non ho resample digitali che minimizzano le differenze, sta di fatto che aprendo ps e croppando due punti (centro e bordo) la questione si palesa chiaramente.

ovvio, questa lente è tanta robba e ci sbavo pure io (in realtà no perchè tutto cio che è sopra f2.8 non lo considero).

rimane chiaro quindi che questa precisazione non cambia il giudizio di questa lente a dir poco fenomenale, ma ora dire che le differenze rispetto a un fisso (come il 35is) sono minime... dai non iniziamo con i giochetti ml=ff, 6d=5d3, 5d3=1dx, ecc... !!


foto con zone crop prese ad esempio:




crop 16-35:




crop 35is:




crop 16-35:




crop 35is:



avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:23

ma entrambi le foto son state fatte con stessa apertura e stessa zona messa a fuoco?

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:40

Il 35IS a f/4 E' leggermente migliore, soprattutto perchè a quell'apertura non vignetta nulla. Ma se ad esempio fai lo zoom sui tetti sul bordo sinistro potresti trovare sorprese.;-)
Sì, la messa a fuoco è nel medesimo punto, sui palazzi a destra, anche se credo che viste le distanze e la focale in gioco sia più o meno tutto a fuoco...
Ho appena finito di fare qualche altra prova, qui bella giornata...niente solo un paio di riflessi, cerco il flare ma non lo trovo...Cool
In compenso ho più stelle io di GrilloMrGreen

user10907
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 19:40

ma entrambi le foto son state fatte con stessa apertura e stessa zona messa a fuoco?


a bè presumo proprio di sì !

Mah, non raggiungerà la qualità di un fisso, ma secondo me non sfigura.Sorriso
16-35IS, 35mm a f/4 (cliccate sopra la foto per l'HD a 4000px):
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/927647_large22884.jpg
35IS a f/4:
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/927648_large11858.jpg

Io tutta questa differenza tale da dire che lo zoom è mediocre, sinceramente, non ce la vedo. Anzi...;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:28

Zen, non so cosa sia andato storto nella compressione effettuata dal web sui jpeg, questi sono i crop al 100% dai raw (senza ridimensionamento).

16-35, angolo in basso a dx:



35IS




questo invece il bordo sinistro:
16-35IS



35IS




Io noto differenze minime, non sempre in favore del fisso, che a mio avviso sarebbero ASSOLUTAMENTE invisibili in stampe di dimensioni umane...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me