RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple ferma lo sviluppo di Aperture


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple ferma lo sviluppo di Aperture





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 14:00

successivamente acquistato la licenza a 130 euro dopo una settimana lo vidi apparire nell'App Store a 70 euro


Che io sappia la politica di aggiornamento varia in funzione della data ti acquisto e rientra in due otre mesi. Se hai preso la licenza entro quel periodo hai l'UPG gratis. Io almeno ho questa esperienza con Capture one ( tempo fa) ma no so se Adobe fa lo stesso.

Fatico a pensare però che una softwarehouse votata al mercato consumer ( come ormai Apple è diventata) faccia un programma pensato più per i fotografi che per gli utenti iphone evoluti.

La qualità della conversione RAW è tutto e il resto viene dopo; la mia classifica di qualità è CaptuerOne, Lighrtoom e poi Aperture ( recupero nitidezza, colori e ombre) poi non so se altri hanno esperienze diverse.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 15:19

Di Capture1 si sente dire un gran bene ma anche che è poco intuitivo e che è un "macigno" dal punto di vista operativo.
Non so se è vero, non l'ho mai provato, l'unica cosa certa è che costa uno sbotto!Eeeek!!!
Michelangelo, tu comunque mi sembri molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2014 ore 15:30

Dopo che impari ad usarlo apprezzi molto l'interfaccia molto personalizzabile e funzionale; come qualità straccia tutti i concorrenti.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:21

qualcuno è passato da Aperture a Capture 8 migrando la library?

ho visto un tutorial ed è semplicissimo, però nn si capisce bene come organizza il tutto una volta importato

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 9:45

In attesa di valutare il passaggio a LR continuo ad usare per la catalogazione Aperture, ma da quando ho aggiornato Yosemite l'apertura di Aperture è diventata lentissima. Il computer dovrebbe essere all'altezza è un iMac 27 con processore i/7 2,93GHz e 8GB di memoria ram.
Qualcuno ha avuto le mie stesse problematiche e ha trovato soluzioni?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 10:45

yosemite stesso in queste prime fasi di vita è molto meno ottimizzato, ci vorrà qualche mese prima che si soffermino su aggiornamenti per migliori prestazioni, adesso stanno finendo di implementare applicazioni ( photo ad esempio) e risolvere problemi di gioventù.

Hai aggiornato o fatto un'installazione pulita ? a volte la seconda è più indicata.

Detto questo 8 GB di ram sono proprio pochini per yosemite. ( ma non solo per quello ) sopratutto se si lavora con Aperture o Lightroom o capture o simili ... direi che il tuo imac avrebbe notevoli benefici se passassi a 16GB



avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 15:08

Io sono passato a Capture 1, sono molto soddisfatto tanto che mi trovo a "ripassare" alcuni raw di cui non ero del tutto convinto dopo la post con Aperture.
Aperture per me è un capitolo chiuso!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 16:15

...a me non sembra proprio che con Yosemite sia cambiato qualcosa nell'apertura di Aperture!
A me sembra normale come prima...direi che in generale Yosemite ha migliorato un pochino la reattività della macchina piuttosto.

...non direi proprio che 8 Gb sono pochi per il SO; al giorno d'oggi secondo me se si ha un SSD, già questo porta una macchina usabilissima.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 17:12

grazie per i suggerimenti, proverò a mettere la libreria di aperture su HD esterno e andrò in un apple store. Proverò
ad aprirla con un altro computer più performante e valutare se dipende dalla mia libreria (dimensioni o altro) o se è un problema legato alla compatibilità di Yosemite/aperture.
In attesa di passare, purtroppo, ad un'altro software per la catalogazione dei miei scatti...apple ci ha un po' traditi e LR non mi convince del tutto anche se pare non ci siano altre soluzioni

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 17:35

@Mario Barbieri
...attenzione, il tuo Mac potrebbe avere dei permessi corrotti...ci possono essere spiegazioni logiche sul perché le prestazioni non sono quelle che ci si aspetta.

È un Mac con SSD o con disco meccanico? ...la differenza è notevole, senza andare a scomodare Yosemite.

Il mio Air è un Dual core i7 1,7 Gh con 8 Gb di RAM e Yosemite ...e Aperture non è affatto lento, seppure i Master delle foto risiedano su HD esterno USB3

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 17:40

disco meccanico da 1TB

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 17:29

www.saggiamente.com/2015/02/11/apple-conferma-il-prossimo-ritiro-di-ap

Ecco il countdown ufficiale per la dismissione di Aperture

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:58

Ormai sembra necessario cominciare ad abbandonare Aperture, in futuro si potrebbero avere difficoltà a continuare ad aprire le librerie.
Qualcuno a già provato a migrare le librerie su LR5 o Capture 1 ?
Consigli su quale scelta

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 0:44

Io sono già a Capture One da un paio di mesi ma le librerie di Aperture sono ancora li.
Prima di migrare la vecchia libreria volevo vedere come sarà la nuova app., forse tutto il vecchio lo gestirò con lei mentre i nuovi scatti andranno ovviamente con C1.
Vedremo, non ho fretta.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:34

Ho provato ad importare una libreria di Aperture su LR5, ma mi ha importato solo i file originali perdendo tutte le elaborazioni fatte in Aperture.
E' normale o ho sbagliato qualcosa ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me