RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi sto' facendo male...voglia di leica!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi sto' facendo male...voglia di leica!!





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 7:28

@Jste70,
leggere da te che devo ancora imparare a leggere con attenzione, non può che farmi cominciare la giornata con una bella risata.
Ciò viene detto infatti da un tipo che, al di là della sua avversione "tout court" verso LPF, non si è ancora accorto che l'Admin del citato Forum nel frattempo è cambiato...!
Inoltre "l'imam nella sua moschea" (Roberto Piero Ottavi) è una persona che bisognerebbe conoscere e frequentare, prima di sputare sentenze.
Egli ha fatto più cose per tanti fotoamatori, infatti, di quante fotografie riuscirai a fare forse tu nella vita.
Peccato tu non abbia partecipato mai ad un raduno dei Leicapassion Day in quel di Bassano del Grappa, organizzato dal RPO, che si è spesso fatto in quattro per l'organizzazione degli incontri, rimettendoci più di una volta, di tasca sua.
Avresti conosciuto, insieme a tanta bella gente, un essere umano diverso da come lo dipingi, credimi !
Ma capisco che spesso è più facile criticare, che fare i conti con la propria mediocrità.

Quanto agli antipodi ed alla Nuova Zelanda, come dici tu, cito l'autore del 3D:
<...lavoro rispetto ad altri fotografi con solo ottiche fisse, in manuale e senza flash...>
Questo è proprio agli antipodi con Leica M, vero...? Eeeek!!!



avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2014 ore 13:09

Critico invece, con molta energia, lpf ma soprattutto chi lo gestisce come se fosse un imam nella sua moschea e per logica conseguenza tutti i pecoroni che si bevono ogni sillaba che lui lancia dal suo pulpito, scusa se ti ho appena dato del pecorone.


A me questo sembra un insulto esplicito. E l'artificio retorico di inserire "scusa se..." non fa altro che renderlo ancora più offensivo.
Mi sembra che il regolamento del forum sia chiaro al riguardo. E anche se non fosse scritto basterebbe un minimo di educazione per evitare queste uscite.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 13:25

Concordo con Roberto.P.
un insulto vero e proprio e,ancor peggio contro una persona che probabilmente manco conosce personalmente.
Jste70 niente di personale,Piu rispetto non guasta Mai.
Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 13:38

Roberto e Roberto,
lo sapete che gli insulti proferiti da certe persone sono come delle medaglie da appuntarsi sul petto ? ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:07

@ Razius, Colombo61

Il fatto è che ho deciso di tenermi alla larga da quei 3D dove si finisce nella solita stucchevole rissa Nikon vs Canon: il clima è sgradevole e non si legge niente di interessante perché tutti finiscono per ripetere come in un mantra sempre gli stessi concetti.
Ieri ho deciso di defilarmi anche da uno sulle mirrorless, perché è finito nel prevedibile Fuji vs Sony e alla fine, proprio stamattina, Juza è dovuto intervenire con un'ammonizione.

Quindi ho deciso di frequentare solo 3D come questo, in cui ho l'opportunità di dialogare con interlocutori come Razius, Stefano Pelloni, Giuliano1955, Garciamarquez e altri; in cui si discute di grandi fotografi e delle vecchie ottiche Zeiss, Leitz, Angenieux, Nikkor ecc.; che sono gli argomenti che più mi appassionano.
Poi mi tocca constatare che anche qui c'è chi cerca di ammorbare il clima.
Credo l'unico comportamento da tenersi nei confronti di questi soggetti consista nell'ignorarli sistematicamente. E se perseverano, agire come da regolamento.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:10

Si Razius,esistono anche queste tipologie......purtroppo.
Fare un passo indietro,scusarsi per ristabilire il rispetto mancato..........ci vuole tanto?.
A Chioggia,la mia citta,quando si sbaglia e si vuole riparare si dice:
Do schei de mona e to salvi el muso.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:17

Roberto.P.io in questo 3D ho appreso info che probabilmente non avrei mai cercato(al momento),mi hanno incuriosito e aperto una finestra in UN mondo a me sconosciuto.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:23

Sono arrivato alle stesse conclusioni di Roberto P, anche se delle volte si fa fatica ad ascoltare certe castronerie e tacere.

@Colombo61,
credo che anche Roberto P, non avrà difficoltà alcuna a comprendere il detto chioggiotto (si é laureato a Venezia) Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:59

@ Razius, Colombo61

Non solo ma ho tutt'ora la residenza a Venezia, anche se sono più spesso nel "natio borgo selvaggio", sulla riva lombarda del Lago Maggiore.
In effetti ho la fortuna di abitare in due dei più bei posti d'Italia, e quindi del mondo.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 15:11

Roberto P.quando vorrai farti un giro a Chioggia,se mi avvisi ti posso fare da Cicerone,cosi nel frattempo mi racconterai qualcosa del mondo Leica.

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2014 ore 16:00

@ Colombo61

Volentieri... La prima volta che passo da Chioggia ti spedisco un MP.
Per saperne di più sul mondo Leica è però meglio che ti rivolgi a Razius, Pierfranco Fornasieri, Giuliano 1955 e agli altri leicisti del forum. Quel che so sull'argomento l'ho appreso da loro e dagli articoli di Sante Castignani reperibili in rete.
Io conosco meglio il mondo Nikon, soprattutto i suoi prodotti dal 1959 alla fine degli anni 80'. Poi è ovvio che se si vole approfondire la storia della Nikon occorre considerare quella di Zeiss e Leitz, perché fino al 1960 circa Nikon e Canon producevano copie smaccate delle realizzazioni delle due Case tedesche (all'epoca i giapponesi avevano la stessa fama che hanno ora i cinesi).
Comunque ho utilizzato un corredo Nikon dal 1980 fino a quando sono restato con la pellicola. Quest'ultima l'ho abbandonata qualche anno fa, più per pigrizia (non c'é da portare il rullino al fotografo, non c'é da piazzare schermo e proiettore) e tirchiaggine (gli scatti sono aggratis) che altro, perché le soddisfazioni che mi davano le diapositive...
Comunque continuo a utilizzare alcuni miei vecchi Nikkor Ai con una Sony Nex e sto facendo un pensierino all'A7 onde utilizzarli alla focale per cui sono nati.
Riguardo alla Leica, mi ha sempre attratto più il sistema R (purtroppo ora abbandonato) che non la storica M a telemetro.
Però mi sono accontentato della Nikon Fe con 4 Nikkor Ai. Che era come dire: accontentarsi della Mercedes rinunciando alla Rolls.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 16:19

@Garciamarquez
Permettetemi una precisazione: sopra ho letto che il noto Gianni Berengo Gardin avrebbe abbandonato la leica a pellicola per la monochrome: mi risulta che abbia fatto un servizio su degli aeroplani con la m, e forse anche altro, ma che sia comunque rimasto affezionato utilizzatore della pellicola (e se effettivamente così, come dargli torto... dopo una vita di pellicola, e una carriera illustre e universalmente stimata, che senso ha cambiare, anche se la casa sarebbe ben lieta di regalargli 8una camionata di corpi digitali per potersi fregiare della sua notorietà? )


OT: Alla lectio magistralis di Ferdinando Scianna tenutasi l'anno scorso in maggio alla triennale di Milano era presente anche GBG, in prima fila.

(https://www.youtube.com/watch?v=mo8MMTbLlr8 per chi vuol vedersela/rivedersela)

A seguito di una domanda da parte di uno del pubblico, Scianna ad un certo punto ha parlato di GBG (che aveva davanti) e della sua reticenza al digitale, specie a proposito della grana.

Scianna scherzando gli dice che la grana la può sempre aggiungere dopo con Photoshop e nel mentre gli ricorda che LEICA gli ha REGALATO una monochrome.

Quindi ok, la usa. Non ha abbandonato un bel nulla. E' stato diciamo "agevolato" (non perchè non se la possa permettere, ma in termini di voglia di usarla un conto è andarsela a comprare e un altro è che te la mettano in mano) ad usarla. Ma è pur sempre un signore di una certa età, affezionato al SUO modo di fare le foto.

Il fatto che la usi anche lui secondo me non sposta di una virgola l'ago della discussione.

(Tra l'altro non tutti sono d'accordo con le ultime affermazioni di GBG, vedi www.puntodisvista.net/2014/05/fotografia-documentazione-vs-giovane-fot )

Fine OT

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 16:23

Roberto P.
Hai appreso veramente bene dgli articoli di Sante Castigliani........vorra' dire che mi racconterai qualcosa dell'analogico che,onestamente non so nulla,quel poco che so riguarda il digitale.
Questo e' il mio sito,cosi,se vai sui Virtual Tour avrai un assaggio di Chioggia:
WWW.RobertoColombo61.com

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2014 ore 17:04

@ Colombo61

Bello il tuo sito!
Ho un debole per Chioggia, sembrerebbe un pezzo staccato da Venezia, ma più "autentica" (scusate il termine un po' stantio), non alterata dal turismo di massa. C'è (giustamente) turismo anche a Chioggia ma più di nicchia, destinato a un'utenza più selezionata (intendo selezionata culturalmente, perché probabilmente a Chioggia si spende meno). Queste almeno le mie impressioni.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 17:11

Roberto P.
Hai visto giusto Su Chioggia......hai l'occhio lungo.
Grazie per il sito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me