JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Raga mi sono appena arrivati i tubi di prolunga, ma ancora no l'anello adattatore.
Non ho resistito ed ho fatto qualche prova con l'EF 50 f 1,8 Prima ho regolato in av la f a 7,1 poi ho montato l'obiettivo sui tubi di prolunga poi in M ho impostato 1/160 di secondo e ISO 100 Luce del sole niente flash..
che ve ne pare?
In confronto alle vostre non mi pare un gran che ma ho usato solo tubi di prolunga..
Belli gli illuminatori che hai postato.... Trovo poco pratico il modello con i due led singoli sopratutto dubito che faccia abbastanza luce per illuminare il soggetto quando chiudi a f/11-16! Interessante invece sia l'illuminatore quadrato che con la staffa può essere montato alla base della fotocamera. Anche le due staffe-gorilla sono interessanti ma bisognerebbe conoscerne la consistenza, cioè se regge un flash com l'SB700... Continuate a postare soluzioni simpatiche e pratiche Ciao Gp
@ gP l'illuminatore con i due led singoli potrebbe servire solo a mettere a fuoco meglio il soggetto per il problema citato precedentemente, ma per illuminazione principale ovviamente serve altro.
le staffe plamp non vanno bene come plamp ma due sb700 li regge discretamente se utilizzate su cavalletto. Pensavo sempre ad uso cavalletto, di montarci due illuminatori led ne ho anche uno da 126 led ma con sei stilo è abbastanza pesante, mentre quelli che ho postato, hanno batterie al litio ricaricabili e abbinate ad un flash of camera magari potrebbe essere una valida alternativa con molto meno peso. Ti saprò dire di più i primi di agosto data indicata per la consegna.
A mano libera con un flash in camera con diffusore + illuminatore muoversi diventa veramente difficile, almeno in natura.. sabato solo con flash e diffusore mi è capitato di toccare innumerevoli volte ostacoli che mi hanno fatto scappare via i soggetti
Allora...Per le mie plump ho preso questi: www.ebay.it/itm/121256913594?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1 il diametro è da 1/2 sono molto duri da piegare e reggono molto, dubito fortemente che plump con diametro più piccolo possano reggere bene il peso di un flash. Il faretto illuminatore a led è simile al mio pannello led solo un pò più piccolo. Bello l'iiluminatore flessibile ma non so in pratica quanta luce fa, potrebbe essere sufficiente per illuminare un pò di più l'inquadratura, quando ti arriva informaci o "illuminaci" In pratica è vero che la plump in natura non è facile da gestire ma con la pinza posso attaccarla ovunque.
Daniele devi necessariamente iniziare con qualcosa di più fermo per fare pratica, prova la mattina presta quando gli insetti sono fermi oppure prova prima su qualche fiore per capire bene la profondità di campo e cosa fondamentale per questa tecnica DEVI utilizzare il flash altrimenti non potrai mai scattare a mano libera e congelare la scena ;) Il week end è vicino....Siete pronti??!?!
Ho trovato molto interessante questo: www.ebay.it/itm/RF-550D-FLASH-MACRO-ANULARE-A-LED-PER-NIKON-LF295-/251 Luce continua e flash. Potendolo avvitare sulla filettatura dell'ottica e sfruttando la luce continua, permetterebbe di illuminare il soggetto mentre il flash "vero" poi dosa la luce al momento dello scatto. Comunque si tratta di montare sempre due strumenti attorno alla fotocamera. ....però per quello che costa è interessante davvero! Gp
No Daniele, l'immagine pare mossa oltrechè sfuocata. Imposta bene i tempi e non ti spaventare se devi alzare un pò gli iso. Il flash inoltre aiuta molto. Riprova. Ciao Gp
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.