RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini fotografici: recensioni parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaini fotografici: recensioni parte 4





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 11:00

Cosa consigliate come zaino super capiente e personalizzabile negli interni?

questi
[IMG]http://www.pellegrinipersempre.it/viewtopic.php?f=14&t=9256&start=10[/IMG]

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 11:01

www.pellegrinipersempre.it/viewtopic.php?f=14&t=9256&start=10

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 12:24

Io ho da poco acquistato l'Fstop loka che è capiente oltre che per il materiale fotografico anche per altre cose (cibo, giacca ec..).Della stessa marca ne esistono due modelli più grandi il tilopa e il satori.
Ti consiglio di visitare il loro sito per farti una idea dei loro modelli e della loro filosofia che prevede la possibilità di scegliere interni di diverse misure in base alle propie necessità.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 18:28

Categoria sacche per cavalletti
anche se non è strettamente uno zaino è comunque affine

Ho acquistato di recente il nuovo 055 manfrotto 3 sezione alluminio perchè mi serviva un cavalletto pesante per situazioni molto estreme di stabilità (ho già il 190 in carbonio per tutti gli altri usi)

cavalletto chiaramente NON portabile attaccato allo zaino sia per pesi che per dimensioni.
Pensavo di metterlo semplicemente nel bagagliaio auto e stop

mi sono ritrovato col problema di un affare di dimensioni non trascurabili che con gimbal attaccata è una specie di mazza ferrata che balla nel bagagliaio ad ogni curva facendo danni a tutto il resto trasportato.

E comunque anche per carico e scarico mi costringeva ad acrobazie tra zaino e tutto il resto col rischio di sbatter da tutte le parti compresa la carrozzeria dell'auto (e i carrozzieri costano quanto i dentisti)

Ecco che mi si è posto il problema della sacca cavalletto e pure imbottita se no serve a nulla

Manrfotto fa delle sacche che sono discrete ma hanno un costo improponibile nella versione imbottita e poi ho letto che la cerniera è complicata da manovrare a causa della forma della sacca
Anche la forma e il design non mi esaltano (specie le cerniere rosse troppo visibili)
Sono queste
www.manfrotto.it/prodotti-borse-per-attrezzatura-treppiedi

Cerca e ricerca alla fine mi sono imbattuto nelle sacche dalla cullmann in particolar serie protector






www.cullmann.de/en/detail/id/protector-podbag-600.html
www.cullmann.de/en/detail/id/protector-podbag-450.html

acquistata su amazon a un prezzo molto ragionevole di 46 euro per quella grande meno della metà delle manfrotto equivalenti.

Arrivata oggi e devo dire che è fatta molto bene.

Nella 600 che ho preso mi sta lo 055 3 sezioni con gimbal attaccata e avanza ancora spazio!

Se uno ha solo una testa a sfera va bene anche la 450
l'imbottitura è molto buona la tracolla anche

Per di più ha dei rinforzi rigidi alle estremità che proteggono la testa
La cerniera è facile da aprire e ha anche le maniglie per il trasporto senza tracolla.
La tracolla ha l'imbottitura a differenza delle manfrotto che non l'hanno.
Ci sono all'interno due classici divisori a velcro che possono essere usati per dividere lo spazio interno oppure per fissare meglio cavalletto.





Per quella cifra credo sia difficile trovare di meglio

Secondo me per cavalletti grandi e pesanti vale la pena perchè evita di fare danni cose e persone durante il trasporto.

Ci sono altre marche disponibili tra cui anche le gitzo che costano in proporzione ai cavalletti.
penso comunque che per quello che serve questa è il miglior comrpomesso

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 20:41

Buona sera a tutti, io ho una d750 con bg praticamente sempre montato, tamron 24-70 2.8 e 70-200 2.8 + sigma 35 e 50 art + un gitzo e i vari accessori, ho individuato uno zaino che sarebbe questo
Lowepro ProTactic 450 AW ????:
Ci sarebbe anche il fratellino più piccolo
Lowepro ProTactic 350 AW ????:
Qui un breve video indossato
Lowepro ProTactic 450 & 350 AW ??? ??:
...volevo chiedervi dei Feedback visto che sono modelli nuovi e in rete non ho trovato molto...secondo voi basta il 350 o mi butto sul sicuro con il 450?
Impressioni di qualcuno che li ha è lì usa?
Grazie in anticipo...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 23:07

Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto del Lowepro Flipside 400 AW poiché credo che sia l'unico adatto per le mie esigenze in quanto possiedo una Canon 600D + BG con 18-55, 50 1.8, Tamron 70-300 VC e a breve conto di acquistare un Canon 10-18 IS. Oltre quest'attrezzatura ho anche un treppiede Triopo ''modificato'' e ridotto a circa 40 cm da chiuso. Siccome giro spesso in città abbastanza affollate, vorrei evitare di trasportare il treppiede agganciato all'esterno. A tal proposito mi rivolgo ai possessori di tale zaino: secondo voi, c'è la possibilità di trasportare il treppiede all'interno dello zaino stesso? Qualcuno può suggerirmi qualche alternativa?
Grazie mille in anticipo...

user362
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 5:28

Ciao,ho avuto il Flipside 400 AW,bello,leggero ,poi mi piaceva l'idea che potevi aprirlo senza toglierlo dalle spalle visto che bastava ruotarlo su se stessi e usarlo come appoggio per cambiare le ottiche ecc... ecc... ideale per foto da
Street,questo era il motivo per cui l'avevo comprato,tutto questo in teoria ;-)
La realta' purtroppo e' stata molto deludente,provandolo sul campo ho riscontrato che girandolo e aprendolo sul corpo lo zaino tendeva a piegarsi verso il basso rischiando di fare cadere tutta l'attrezzatura per terra,nei video che si vedono in rete lo zaino e' vuoto e il problema non sussiste,e' come nei film...altro difetto e' che le cerniere non arrivano fino in fondo e quindi per estrarre gli oggetti che ti ritrovi in fondo allo zaino risulta scomodissima e rischiosa,in parole povere le uniche cose positive secondo me erano la compatezza e la leggerezza ma a me non bastava e quindi l'ho venduto dopo 15 giorni.
Dopo una attenta ricerca e a fronte dell'esperienza fatta mi sono comprato il Think Tank Streetwalker,piu' o meno delle stesse dimensioni esterne del Lowepro,ma con piu' capiente all'interno perché strutturato meglio,inoltre e' anche piu' leggero,materiali al top ( tessuto e cerniere ),costa di piu' ma secondo me ne vale assolutamente la pena ;-) lo zaino a cui mi riferisco e' questo: www.thinktankphoto.com/products/streetwalker-backpack.aspx
Sono stato talmente contento dell'acquisto che ho comprato anche il fratello maggiore per le uscite piu' impegnative,questo: www.thinktankphoto.com/products/streetwalker-harddrive-backpack.aspx
questa e' stata la mia esperienza sul campo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:31

Ritorno da pagina cinque; il thinktank è identico al CaseLogic che avevo indicato, il quale, pur aumentato molto di prezzo dai 74 euro che avevo speso lo scorso luglio, è comunque ben più economico:
www.amazon.it/Case-Logic-SLRC-206-Fotocamera-Reflex-Laptop/dp/B002DW99


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:21

i prodotti case logic sono buoni ma non puoi paragonarli ai think tank

Ho alcune cose di entrambi e la differenza è evidente quando li hai in mano dalle cerniere in avanti.
Queste ad esempio nei think tank sono dell marca YKK che è il top del mercato.
Tu dirai una una zip e una zip si ma se ti si rompe mentre sei in giro sai a cosa serve poi lo zaino?
Le zip dei case logic fanno ridere quando le vedi accostate a quello del think tank.
Il case logic impiega zip in zama vernicata che come tutti sanno dopo un po' dai e dai si rompe specie se vai al freddo. Il think tank usa zip in acciaio nickelato.
Con il think tank puoi portare il cavalletto sia sul fianco che in posizione centrale (quest'ultima essenziale se devi fare lunghe camminate) il case logic solo di lato
Il think tank ha sugli spallacci le cam e gli anelli a D per agganciare l'attrezzatura il case logic nulla.

I prodotti think tank li puoi veramente maltrattare senza problemi i case logic non tanto.

poi ognuno ha le sue esigenze e le sue possibilità ma c'è una ragione perchè uno costa il doppio dell'altro.

Se devo trovare dei difetti agli zaini think tank direi
1) che li fanno solo neri... magari una versione mimetica sarebbe comoda
2) avrebbero potuto impegnarsi di più sull'organizzazione interna e mettere una tasca esterna in più per memory card e batterie (penso non l'hanno fatto per vendere i vari accessori della linea modulare con cui puoi risolvere questo problema)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 21:06

Non ho termini di paragone, la robustezza è quanto mi interessa e finora per paludi soprattutto si è comportato egregiamente. Vi saprò dire tra un annoSorriso.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 21:17

Ciao @Osso, ti ringrazio per aver descritto la tua esperienza sul campo con il 400 aw. Il think tank da te descritto è davvero un ottimo zaino, ben rifinito (si nota gia dalle foto) purtroppo però ha un costo un tantino fuori portata per me.. Dopo la tua descrizione del Lowepro penso che cercherò di provarlo di persona, in modo da valutarne i pro e soprattutto i contro da te elencati e magari scartarlo qualora non mi convincesse. Scusami se ne approfitto, ma secondo la tua esperienza, riesce a contenerlo un treppiede all'interno? Grazie ancora e buona serata

user362
avatar
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 8:04

Scusami se ne approfitto, ma secondo la tua esperienza, riesce a contenerlo un treppiede all'interno? Grazie ancora e buona serata


No,un treppiedi all'interno del Lowepro non ci sta,a meno che ne metti uno mini da tavolo e anche se ci entrasse il resto dell'attrezzatura dove lo metteresti ?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 17:35

In effetti sarebbe un po' troppo carico, cercherò altre alternative.. Ti ringrazio per la disponibilità Osso. :-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 23:18

Nel Think Tank Streetwalker hard-drive backpack ci sta un Canon 500F4 con 5D mark III montata (dovrebbero essere 47, 48 cm comodi.
Perchè ho provato nel flipside 500AW che dovrebbe essere 48, ma bisogna spingere parecchio per farlo entrare e non è comodo estrarre la macchina.
Fossi sicuro, investirei anche un po' per il Streetwalker..

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 12:33

ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.. Il mio corredo attuale è composto:
-canon 6d
-canon 24-105 + paraluce
-canon 50 1.4 + paraluce
-canon 100 2.8 + paraluce
- tamron 70-300 (nn stabilizz) + paraluce => da un rimpiazzare con un 70 200 nel prossimo futuro(indeciso su quale prendere)
- 2 flash +trigger batterie ecc ecc

Per il momento ho un borsa Tenba con i colori nikon ( brutta, scadente e piccola), vorrei prendere uno zaino decente e più capiente; ho visto Lowepro Flipside 400 Aw e Lowepro Mini Trekker AW.. cosa mi consigliate?
Tempo fa avevo un tamrac cyberpack 6, ottima fattura ma troppo grande.
Inoltre mi dite dove posso acquistarli? ( ci sn prezzi che vanno da 40€ Su ali a 100 su amazon)
Grazie




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me