| inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:13
“ e' innegabile „ Pensa che il mio, nonostante alcuni pensino il contrario, addirittura mette a fuoco e, come ho ampiamente dimostrato (questo è solo l'ultimo degli esempi) è più che buono ai bordi. Comunque mi pare ovvio che tu, come me, sei un amatore un pò c.oglioncello, con tanta voglia di buttare i soldi e che non deve portare a casa lo scatto (impossibile con questo 50L). Attendiamo i pareri dei palati fini che scattano con zomm 200X bui come un buco nero e che fanno di ogni loro scatto un capolavoro immortale... |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:24
“ Se mi spieghi come la vedi con questo formato francobollo te ne sarei molto grato. Focato nervosetto???????????????????????????? Se mai ai bordi estremi con soggetti tipo alberi. „ mah, basta cliccarci per ingrandirla a sufficienza da riconoscere i "difetti" (trascurabili sotto certi punti di vista, per carita') a cui facevo riferimento... basta guardare l'alone verde attorno al gazebo bianco, o, anche se in misura minore attorno al cane (ab crom ass post). Trovo poi lo sfocato della parte superiore degli alberi (che non definirei decisamente "bordo") nervoso ... poi son pareri, non essendo la "nervosita'" misurabile.
 Ci tengo a chiarire che non sto criticando affato la lente, che anzi, starei pensando di comprare. Per certi aspetti mi prende molto, per altri mi frena ... E' una gran lente a cui va resa merito della gran resa generale, ma negare i difetti (che per me sono evidenti, per altri magari no) e' una presa di posizione di cui non capisco il senso |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:36
@yaaa Io non li ho mai negati quei difetti, le discussioni nascono, e non é il tuo caso per carità, quando intorno a questa lente cominciano a sentirsi termini come "inusabile ai bordi", autofocus impossibile da usare ed altre amenità simili. Ognuno può dire e fare quello che vuole, ma continuare a sentire le solite storie, condite con insulti più o meno velati (l'ultima evoluzione é il "tu lo apprezzi perché sei un fotoamatore", come se un pro in quanto tale fa per forza grandi foto), come ho detto indietro a blackdiamond, ha veramente rotto, a maggior ragione quando le critiche vengono da chi non l'ha mai nemmeno tenuto in mano e parla per recensioni vecchie (ripeto, non mi sto assolutamente riferendo a te).. |
user39791 | inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:39
Sulla parte sfocata di un 1,2 il bordino verde che dici è fisiologico, se non lo accetti non accetti questo tipo di ottiche. Lo sfocato del 50L non è nervoso, può esserlo solo ai bordi estremi e solo in determinate circostanze. Credo che questa ottica possa essere criticata per tutto tranne che per lo sfocato, ma questo è il mio modesto parere. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:47
“ Sulla parte sfocata di un 1,2 il bordino verde che dici è fisiologico, se non lo accetti non accetti questo tipo di ottiche. Lo sfocato del 50L non è nervoso, può esserlo solo ai bordi estremi e solo in determinate circostanze. Credo che questa ottica possa essere criticata per tutto tranne che per lo sfocato, ma questo è il mio modesto parere. „ Io non ho detto che non lo accetto, ho detto che c'e', e tanto (rispetto ad altre ottiche, che sono oero' piu buie e quindi il confronto ha il senso che ha)... e' un'atra cosa. Se lo accetto o no ancora non lo so, infatti sto VALUTANDO l'acquisto. Per quanto riguarda lo sfocato il punto che ho cerchiato non si puo' definire bordo in alcun modo, e semplicemente cliccandoci sopra (non dall'anteprima chiaramente) si puo' vedere una resa che IO definirei nervosa, poi ognuno ha i suoi standard/parametri |
user39791 | inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:58
1,2 a dimensioni reali, clicca. E' nervoso?
 |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:14
tralasciando gli alberi ai bordi su cui mi pare concordiamo, i punti luce fuori fuoco hanno dei contorni ben definiti, non progressivi ... per chiarire cosa intendo, nella foto da te pubblicata:
 io, IO, magari sbagliando, questo lo indico con il termine "nervoso" ... poi chiaramente l'idea di nervoso nel senso comune del termine si palesa quando di tali punti luce fuori fuoco ce ne sono tanti, vicini e piccoli, come appunto nella luce che filtra dagli alberi |
user39791 | inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:23
Si ognuno la vede a modo suo. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:23
Il 50one fa da padrone ad ogni thread, non c'è storia, é pazzesco... eppure conosco almeno 3 matrimonialisti, che lo usano e le storie nervoso - brodo [si brodo] sfocato, neppure se le menano: ai clienti fanno vedere gli scatti, loro dicono: "wow che belli" e fine del discorso. Ah, forse potrebbero usare anche un'altro 50, o forse no. A detta loro, no. Il mio parere è che potrebbero, se avessero un oggetto di simile luminosità/sfocato al prezzo più basso, ma con le stesse prestazioni accessorie: perfetto dialogo tra l'elettronica della lente e la macchina, etc etc |
user39791 | inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:34
“ Il 50one fa da padrone ad ogni thread, non c'è storia, é pazzesco.. „ |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:41
È amato ed odiato..... |
user3834 | inviato il 02 Maggio 2014 ore 20:03
Ragazzi in questo thread finalmente capisco tante cose... siete una massa di fobici! Ma soprattutto dei bravissimi hobbisti (non vi offendete) Volete discutere sulle scelte di un professionista e guardate il "nervosismo" di uno sfocato o la forma dei punti luce nello sfocato... e pensate veramente che se faccio una foto a livello professionale (quindi per venderla!) qualcuno guardi queste cose? e parlo di qualsiasi ambito, dal matrimonio, a scatti di moda al fotogiornalismo! Solo gli amatori si fanno questi problemi, per questo il Canon 50 1.4 è perfetto per un professionista. Un mio collega è uno dei migliori fotogiornalisti italiani (in relazione a quello che vende e non ai like su Facebook) come cinquantino usa il Nikon 50 1.8, pensate che l'Espresso quando gli compra una foto da copertina o doppia pagina interna gliene freghi qualcosa? Provate a dover arrivare a fine mese con i vostri scatti poi ne riparliamo. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 20:15
“ Volete discutere sulle scelte di un professionista e guardate il "nervosismo" di uno sfocato o la forma dei punti luce nello sfocato... „ No, il mio era un inciso sul 50L, non ho mai fatto riferimento al topic (il corredo da professionista) |
user3834 | inviato il 02 Maggio 2014 ore 20:25
Il mio era un discorso sulla discussione, parlare di professionisti e scornarsi sullo sfocato del 50L lo trovo senza senso |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |