user171441 | inviato il 19 Febbraio 2021 ore 11:31
Ma dai...non lo sapevo |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 11:37
“ Le Ikea ladda sono eneloop di vecchia generazione „ Differenze sostanziali con le nuove Eneloop? |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:22
Di solito il ciclo vitale. Utilizzo le Ikea in tutti i dispositivi di casa, inclusi i giocattoli, oltre ai flash, ho avuto un solo set di eneloop anni fa e quando sono passato alle Ikea non ho riscontrato sostanziali differenze, salvo il prezzo... |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:09
Comunque alla fine credo di aver scoperto la verità dietro alle Eneloop e compagnia bella: in pratica le Eneloop non sono neanche progettate da Panasonic, ma bensì Pana ci sbatte sopra solo il suo marchio e basta. In pratica qualsiasi batteria Ni-Mh LSD (bassissima autoscarica) con scritto dietro "Made in Japan" sono delle FDK rimarchiate, prodotte nell'unico stabilimento giapponese dove producono questo tipo di batterie: la FDK proprietà della Fujitsu. www.fdk.com/ Da quel che ho scoperto, da li escono tutte le Ikea LADDA, le Toshiba Impulse, Eneloop sia Lite che bianche che Pro, le vecchie Amazon Basics made in japan e insomma qualsiasi Ni-Mh LSD fatta in Giappone. e qua c'è la lista completa delle batterie prodotte in Giappone dalla FDK ribrandizzate dai vari brand eneloop101.com/batteries/rewrapped-batteries/ L'unica cosa che cambia è la "generazione" che alla fine saranno giusto qualche piccolezza (magari l'ultima generazione ha 50-60 mAh in più di quella precedente, motivo che può spiegare il perchè le Eneloop Pro hanno 2500 mAh mentre le LADDA hanno 2450 mAh). Però sotto sotto è la stessa azienda che le progetta e produce, ogni azienda ci sbatte sopra solo il suo brand e il suo marketing. Poi certo alcune aziende potranno scegliere l'ultima generazione che avrà 50 mAh extra per dire o si scarica del 85 % dopo un'anno anzichè del 80 %, altre la precedente per offrire un prezzo più concorrenziale. Però dopo che ho scoperto questo qualsiasi Ni-Mh LSD con scritto dietro "Made in Japan" so di andare sul sicuro avendo in mano delle Eneloop/LADDA. E sulle LADDA ho scoperto un'altra cosa, a quanto pare in giro ci sono due versioni delle LADDA: la versione classica nella scatola bianca che sono le FDK da 2450 mAh Made in Japan, e le versioni più "economiche" nella scatola verde e di color marrone che sono fatte in Cina. Quest'ultime non le ho mai viste nell'Ikea di Brescia nè sul sito Ikea, però leggendo un pò noto che in alcuni mercati c'è chi ha trovato queste LADDA marroni. Quindi guardate sempre dietro ragazzi ^^ |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:25
BC 700 + Ladda ... mi sono fermato li - direi soddisfatto |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 18:27
Eh guarda, giovedì vado a prendermi le mie prime LADDA 2450 mAh per il mio eTrex 22x che mi deve arrivare Ho annullato l'ordine delle AmazonBasics verdi e grigie da 2400 mAh (diverse recensioni dicono che hanno una carica nettamente inferiore a quella dichiarata), per andare a prendere le LADDA. Tra l'altro ho visto che Ikea per lo stesso prezzo delle LADDA offre anche un caricabatterie a 4 canali indipendenti, ma non ha il display e/o funzione di test/rigenerazione. però sembra essere meglio di quelle schifezze che caricano a coppia che solitamente trovo sotto ai 10 €. www.ikea.com/it/it/p/kvarts-caricabatteria-80446667/ carica lenta in 6-8 ore il che è ottimo per preservare la durata delle batterie E fanno anche una versione da 8 slot sempre a canali indipendenti www.ikea.com/it/it/p/tjugo-caricabatteria-con-custodia-grigio-verde-80 Che tra l'altro ho notato che anche le loro alcaline (ALKALISK) hanno migliorato qualità: anni fa ricordo che erano Made in China, ora sono Made in Belgium e sembra che durino anche di più. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 19:30
@ Rhoken “ Comunque alla fine credo di aver scoperto la verità dietro alle Eneloop e compagnia bella: in pratica le Eneloop non sono neanche progettate da Panasonic, ma bensì Pana ci sbatte sopra solo il suo marchio e basta. „ hai ragione ma solo in parte, perché le Eneloop nascono come Sanyo che dal 2009 è stata acquisita dal Marchio Panasonic Comunque se posso dare un mio contributo personalmente uso le Eneloop sin dal 2008 che a quei tempi acquistavo in Olanda visto che in Italia le stesse non erano ancora sul mercato. Passai come tentativo alle Eneloop dalla disperazione dopo che una sera ad un evento ero stato lasciato a piedi dalla mia dotazione di ricaricabili classiche da 2700 mah che ricaricate solo una decina di giorni prima risultavano tanto scariche da essere inutilizzabili, e mi salvò in extremis un Bar Tabacchi con le calssiche Alcaline Posso affermare che ad oggi ognuna delle 24 pile marcate Sanyo HR-3UTG di prima generazione acquistate allora è usate in modo anche molto intensivo con trigger e flash Canon 380 EXII e YN 600 RT e spesso in softbox, (tanto che sono addirittura arrivato a togliere pile che non riuscivo a tenere in mano quanto erano calde) sono ancor oggi perfettamente funzionanti e le pile risultano ancora a piena carica anche se ricaricate da qualche mese e fortunatamente non sono mai più dovuto ricorrere alle alcaline Quindi personalmente le ritengo irrinunciabili Come caricabatterie non posso che consigliare il Powerex Maha C-801D che da inizio 2009 ricarica puntualmente e correttamente le mie Eneloop |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 19:37
“ hai ragione ma solo in parte, perché le Eneloop nascono come Sanyo che dal 2009 è stata acquisita dal Marchio Panasonic „ Beh si, però Panasonic non le ha mai prodotte direttamente lei nelle sue fabbriche si è affidata a quella famosa azienda giapponese per produrle. Cioè se prendiamo un paio di FDK originali e un paio di Eneloop e le "smontiamo" fino alla radice, arriveranno dalle stesse linee di produzione della FDK. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 20:20
onestamente non ho mai sentito parlare di FDK. Da quanto mi risulta Le batterie "ibride" NiMH sono commercializzate con oltre 20 brand, ma sono attualmente prodotte solo da 5 compagnie: Panasonic (Sanyo) , Gold Peak, Yuasa, Vapex e Uniross. Comunque a prescindere dai produttori è una tecnologia che anche con i suoi limiti (principalmente di formato e di massimo amperaggio nominale) ha portato una notevole innovazione nel settore delle pile ricaricabili. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 20:27
Idem io fino a qualche tempo fa, ma poi ho scoperto che questa FDK produce le batterie ibride NiMh per quasi tutti i brand in cui dietro scrivono "Made in Japan" incluse anche le Eneloop. Anche perchè in Giappone a parte la FDK credo siano rarissime altre fabbriche che fanno quel tipo di batteria. Anche perchè alla fine ci metti poco a produrre la stessa batteria e metterli sopra un'adesivo diverso. Anche perchè alcune NiMH ibride di marchi blasonati come Energizer o Duracell sono pure loro Made in Japan, altre sempre dei marchi blasonati sono Made in China fatte da chissà chi. Comunque ho visto prima un video che confrontava le Made in Japan ribrandizzate e alcune ibride cinesi dopo un'anno d'utilizzo: le differenze sono notevoli. Tutte le made in Japan (Eneloop, LADDA, Duracell Recharger verde, AmazonBasics Made in Japan, ecc..) dopo un'anno hanno ancora fra l'85 e il 88 % dei loro mAh originali, quelle Made in China (EBL, Varta, altre marche) invece hanno perso anche il 70-75 % dei loro mAh originali dopo un'anno. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 21:02
Stando allo storico del gruppo FDK questo nel 2009 avrebbe acquisito Sanyo e mi risulta che le eneloop fossero fossero prodotte nello stabilimento di Takasaki ora parte del gruppo e potrebbe quindi essere che Panasonic nella sua parte di acquisizione di Sanyo abbia mantenuto la proprietà del marchio Eneloop per maggiori informazioni sulle pile, i marchi rebrandizzati (tra i quali anche Amazon ed Ikea) e le specifiche tecniche potete visitare il sito eneloop101.com/ |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 16:04
Comunque le batterie possono differire in prestazioni anche per la riuscita o meno dei wafer di materiale ferroso che le compongono, a seconda degli stock e della loro riuscita verranno vendute a prezzi e brand diversi, una yuasa non costa come una varta e la differenza si nota, ne ho una nello scooter dal 2006... |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 17:07
Ragazzi se trafficate con batterie ricaricabili il caricabatterie prendetelo buono una volta per tutte. |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 17:26
Sicuro: selezionano la produzione in base alla qualità più o meno buona e vendono ai brand più o meno "quality demanding". La produzione di un medesimo oggetto con fasce di qualità diverse destinate ad essere vendute come facenti parte di prodotti di livelli di prezzo differenti esiste da lungo tempo nell'industria. |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:37
“ Ragazzi se trafficate con batterie ricaricabili il caricabatterie prendetelo buono una volta per tutte. „ Io ne ho trovato uno da 15 su amazon che non ha funzione di TEST o DISCHARGE però carica a 4 canali indipendenti con microprocessore, dovrebbe andar bene lo stesso no? https://www.amazon.it/gp/product/B07DRDYFYB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title E comunque le LADDA stranamente sono subito esaurite in neanche due ore in quasi tutti gli Ikea a giudicare dal sito, quindi ho dovuto aprire il portafoglio e prendere le Eneloop Pro direttamente da Amazon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |