RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi dell'usato !!! controllateli


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Prezzi dell'usato !!! controllateli





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 16:27

Con alcune marche il prodotto d'importazione in caso di guasto lo converti se tutto va bene come soprammobile!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 16:27

Credo che voi che tirate in ballo la questione prezzi usato desideriate un abbassamento di questi. Ciò vi renderebbe più inclini all'acquisto. La ratio è semplice: cercate un buon affare.
Orbene, parimenti vi chiedo: chi vende secondo voi dovrebbe essere prono alle vostre valutazioni e quindi vendere al prezzo che voi ritene idoneo? Oppure dovrebbe cercare anch'egli un buon affare in modo da capitalizzare il massimo?

Ancora vi chiedo: perché non provate a contrattare? E' un mercatino, fate il vostro prezzo ed evitate la morale che spesso indispettisce il venditore.
Personalmente ho messo in vendita pochissime cose (mi affeziono agli oggetti), ma quelle poche volte che mi sono affacciato alla vendita ho dovuto rispondere a richieste assurde di avventori a dir poco simili a presonaggi dei fumetti.
Vi cito quelli che ricordo:

Vendevo un 50mm 1.4 nikkor AF-D come nuovo senza garanzia. Il prezzo richesto era 230 spedito, ho chiuso a 160.
Ricevo da illustri sconosciuti proposte del genere:

1. Scambi con iphone 4s con conguaglio a mio favore?
Rispondo che ho già un telefono android.

2. Scambi con 50mm 1.8 come nuovo?
Rispondo che se non uso più già l'1.4, dell'1.8 non saprei che farmene.

3. Ti offro play station (non ricordo quale)
Rispondo che accetto lo scambio se aggiunge alla playstation ben 3 fagioli magici MrGreen

La mia conclusione è questa, se un annuncio non piace così come non può piacere il venditore, basta girare alla larga.
Imporre regole non serve, gli inganni sono sempre più veloci.
Infine vi dico che quelle poche volte che ho venduto/comprato materiale usato ho cercato esclusivamente il contatto diretto telefonico. L'ho fatto perché i simili si riconoscono e devo dire che nella stragrande maggioranza dei casi mi è andata benissimo.

Raffaele

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2016 ore 16:30

Condivido il prezziario Canon un pò meno quello Sigma

5d3 (20mila scatti) :
g 1800
nog 1600

6d (20mila scatti)
g 900
nog 750

50L
g 900
nog 750

85L
g 1300
nog 1100

85 1.8
g 250
nog 180

14 sammy
g 250
nog 200

5d (40mila scatti)
nog 300

35 art
g 480
nog 380

50 art
g 480
nog 380

xt1
g 600
nog 480

x100t
g 750
nog 650

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 16:40

Con alcune marche il prodotto d'importazione in caso di guasto lo converti se tutto va bene come soprammobile!


Ci sono molti centri assistenza indipendenti multimarca che te la riparano lo stesso...

Purtroppo con questo spauracchio impongono un pizzo ingiustificato in un contesto che è radicalmente cambiato negli ultimi 10 anni.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 16:47

1) mettere il link di Ebay così come viene fatto sulle recensioni
2) aggiungere tra le avvertenze di fare un controllo prezzi del nuovo
3) INVITARE (solo invitare) gli inserzionisti a non chiedere più del nuovo

tra questo e l'altro dibattito sarà la terza o quarta volta che metto questi tre suggerimenti.
Qualcuno ha voglia di parlarne ?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 16:52

1) mettere il link di Ebay così come viene fatto sulle recensioni

Per quello che mi riguarda non ci vedo nulla di strano, anche se orma su ebay ci sono più negozi online esteri che privati. Quindi nasce la questione sulla validità della garanzia, l'iva da importazione etc. Il raffronto sui prezzi non sarebbe immediato.

2) aggiungere tra le avvertenze di fare un controllo prezzi del nuovo

Ci sta tutto, ma chi non controlla i prezzi del nuovo prima di comprare usato?

3) INVITARE (solo invitare) gli inserzionisti a non chiedere più del nuovo

A quale nuovo ti rifersici? A quello di Hong Kong, a negozi online o al rivenditore sotto casa?
Per ognuno di essi cambia il prezzo e le condizioni al contorno.

Raffaele


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:03

" La cara e vecchia pheega però mi sa che mette ancora tutti d'accordo."

Dipende se 4/3 o Full Frame.
Io preferisco il secondo tipo...sai, sono esigente


Beh la gnagna in formato ridotto in effetti ha un che d'inquitetante...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:11

Vangogh complimenti sei il primo che parla dei miei tre punti.
1) vedo che sei abbastanza d'accordo
2) qui ti sbagli : mi sono divertito a trovare decine e decine di vendite sopra il nuovo
3) quale nuovo ? Amazon, negozi italiani online seri. Come con la grappa scarterei la testa e la coda H.K. e Nital (o simili)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:14

Come diceva quel comico : si aggiunga ...che ho appena costruito il mio corredo ed essendo alle soglie dei 70 ho intenzione di portarmelo alla tomba.
Solo per dire che non ho interessi diretti

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:46

Non capisco tutta questa voglia di regolamentare.
Se la cifra è pari al nuovo quel venditore non venderà l'oggetto.
Si chiama legge della domanda e dell'offerta. E funziona.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 18:19

Pierfranco, NON è così.
Ti faccio un'esempio : Tamron 70/300 comprato su Galaxia a 264 euro a novembre scorso.
Sul mercatino sono stati VENDUTI 38 pezzi ai seguenti prezzi :
290 euro 1
280 1
260 2
250 10
230 7
220 8
210 2
200 7
Ora si può dire anche : se siete stupidi arrangiatevi. Ma allora dovresti fare lo stesso anche quando ti chiedono consigli su un'ottica, un settaggio, un corpo, una tecnica. Dovresti dire : se non lo sai sallo !!
Lo ripeto per l'ennesima volta non parlo per me. Figurati che io mai avrei comprato il Tammy nemmeno a 200 euro perchè per 64 euro voglio aprire il pacco per primo. (e stendo un Caetano Veloso per i 290...)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 18:47

Paolo Iacopini, abbiamo anche le leggi per la curvatura delle banane... vuoi anche regolamentare il prezzo minimo a cui porre un oggetto in vendita? se e' cosi', ti invito a candidarti all'europarlamento per la prossima tornata elettorale :-)

Dai ragazzi... stiamo andando sul ridicolo... la domanda/offerta funziona e si autoregolamenta... ma cosa vogliamo di piu'? boh....

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 18:54

Tra l'altro la statistica di vendita da dove è uscita fuori?
Io ho segnato un obiettivo venduto ma non alla cifra che avevo indicato in partenza. La contrattazione è avvenuta al telefono e non ho riportato poi il prezzo finale.
Potremmo proporre la lapidazione di chi esagera con la richiesta economica.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:26

Pierfranco, NON è così.
Ti faccio un'esempio : Tamron 70/300 comprato su Galaxia a 264 euro a novembre scorso.
Sul mercatino sono stati VENDUTI 38 pezzi ai seguenti prezzi :
290 euro 1
280 1
260 2
250 10
230 7
220 8
210 2
200 7
Ora si può dire anche : se siete stupidi arrangiatevi. Ma allora dovresti fare lo stesso anche quando ti chiedono consigli su un'ottica, un settaggio, un corpo, una tecnica. Dovresti dire : se non lo sai sallo !!
Lo ripeto per l'ennesima volta non parlo per me. Figurati che io mai avrei comprato il Tammy nemmeno a 200 euro perchè per 64 euro voglio aprire il pacco per primo. (e stendo un Caetano Veloso per i 290...)


Io capisco perfettamente il tuo punto di vista.
Ciò nonostante non posso fare a meno di notare che in questa "statistica" si parla di lenti economiche, che di solito acquista chi è agli inizi o comunque è meno esperto e magari non conosce bene il mercato dell'usato.

Allora cosa facciamo? Li avvisiamo di controllare il nuovo? Ma attenzione, non gli Hong Kong, bensì una lista di siti affidabili!!! Chi la decide? E ci mettiamo anche Amazon? Ma Amazon ufficiale o un rivenditore che attraverso Amazon te lo spedisce dalla Germania? Perché magari ti arriva una roba con garanzia solo tedesca e la Fowa ti fa una pernacchia se lo devi riparare tanto da dover spedirlo a Monaco (esperienza diretta su lente nuova). E poi, chi decide che è meglio da Galaxia o da un altro nuovo piuttosto che una lente usata pochissimo ma che l'utente può andarsi a ritirare a 5 km da casa, provandola direttamente prendendo un caffè col venditore e facendosi raccontare di come si comporta con l'uso, invece che comprare via mail e dover tracciare una spedizione con l'ansia addosso? O anche se uno ha fretta di averla e il venditore è lì a portata di auto?...

Te lo dico io chi decide, il compratore.

Non vedo altre soluzioni attuabili. Di gusti, nell'acquisto, ce n'è più di uno. E a volte possono valere il prezzo.
In tutta onestà, la strada più praticabile mi sembra quella di lasciare che i meno esperti si facciano venire un po' di pelo sullo stomaco.


avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:27

Prendo il prezzo del nuovo di regolare importazione e gli tolgo l'IVA.
Se quella lente è ancora in garanzia, c'è mezzo mondo che la cerca, poche disponibili perché chi ce l'ha di solito se la tiene, vuol dire che si riesce a vendere anche al prezzo del nuovo senza IVA. Qualcuno che la compra a quel prezzo si trova.

Se invece ce ne sono in vendita tante, è facile da trovare o è stata superata tecnologicamente (es. autofocus stabilizzatore e menate simili...), allora il prezzo cala inesorabilmente e diventano meno importanti anche gli altri fattori, come garanzia residua, accessori in dotazione, imballi, stato di conservazione eccetera.

Poi c'è la lente manual focus cosiddetta vintage.
Un esempio? Lo Zeiss 50/1.4 Planar attacco Contax Yashica. Lente valida.
C'era un periodo a cavallo della nascita del digitale che, visto che il sistema Contax era in disuso, quella lente valeva molto poco. Poi gli anelli adattatori e le mirrorless ne hanno fatto lievitare le richiesta e il prezzo e il mercato. Oggi, forse, usata costa più di quanto non si pagasse ai tempi di quando c'era la Contax bella viva. Anche perché chi la possiede ha anche la tendenza a tenersela.

Il mio Zeiss Sonnar 50 ZM è in vendita con garanzia residua ed accessori ad un prezzo congruo (750), visto che nuovo costa più di mille euro e il paraluce quasi cento.
Se ne trovano a meno, per chi si accontenta di una lente fuori garanzia o la userà senza paraluce (che è venduto a parte). E visto che una buona fetta di chi possiede le lenti non è neppure in grado di apprezzarne le caratteristiche, allora ci metterò un po' di più a venderlo. Fa parte del gioco.
Ma il suo prezzo (se non si ha fretta) è quello.


Una guida veramente orientativa e onesta.

Aggiungerei, per continuare ad orientare il potenziale compratore, che: su ammiraglie e obiettivi pro tipo supertele o super zoom luminosi, che non rientrano nel primo caso qui sopra (oggetti con garanzia residua), i venditori sono essenzialmente di due categorie chi li ha fatti lavorare tanto e chi molto poco.
Se trovate i secondi si possono fare dei buoni affari pagandoli anche un euro più della valutazione media ma portando a casa attrezzi spesso come nuovi.
Chiaro che le forchette di valutazione di tali pezzi sono ampie e dipendono dallo stato di usura e eventuali riparazioni da mettere in preventivo
Nel caso dei corpi ovviamente accertarsi del numero di scatti oltre che lo stato generale.
Dopodiché trattare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me