JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pienamente d'accordo più che cercare di farmi convincere i miei sono ragionamenti ad alta voce infatti sto cercando il sistema migliore per me. per alcune cose preferisco le reflex per altre le mirrorless. Il prezzo poi è quello che attualmentr mi fa pendere verso le reflex. Facendo due conti il solo corpo della Nikon verrebbe sui 360 più lo zoom 18-200 189 euro siamo a 540 però così avrei già una grande escursione focale mentre col kit oly o sony che vengono sui 600 euro devo poi mettere in preventivo altre 400-500 euro solo per lo zoom tele oppure prendere i mezzi zoom 40-150 50-200 così pero perdendo in praticità.
Non è che ho fatto una indagine precisa sui prezzi, però ti dico, su m4/3 puoi prendere un 14-150 che equivale al 18-200 su DX. Per i prezzi, Oly costa un po' di più di Panasonic, ma entrambi stanno attorno ai 600 Euro, 50 in più o meno. Il 18-200 Nikon a 180 Euro non è l'ho presente, ma se dici che il prezzo è quello, significa che evidentemente c'è. Io però, oltre al prezzo valuterei anche altro, anche se, mi rendo conto, se stai iniziando ora non hai tutti gli elementi per una decisione consapevole.
Se non hai particolari esigenze di leggerezza e compattezza, io inizierei con una Canon aps-c entry level.
Avevo una mezza idea su pentax ma i corpi sono mediamente più pesanti e non mi va di portare un mattone appresso. Poi è difficile trovarle e provarle dal vivo. Canon mi piacciano i colori che sfornano ma non mi ispirano molto. la Nikon è quella col rapporto peso prezzo qualita sensore migliore secondo me. La d3300 pesa solo 400 grammi come una mless. Si il tamron 18-200 non è il massimo ma non è che gli altri siano meglio ma almeno costano poco. io preferirei il 18-270 che costa sui 300 euro mi pare. Al posto del tamron quale hai preso Scattipercaso?
18-270? Ma come fa un'ottica a essere ottimizzata da grandangolo wide a tele? Non renderà bene in nessuna delle due direzioni. Non è più sensato pensare di dividere il tutto in 2 ottiche?
Vedi Dario il tuo esempio é perfetto. Se al mio idolo motociclistico dai lo scooter,e all' obeso dai la Yamaha,chi credi arrivi primo al traguardo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.