JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so gli altri, ma io il 21 Zeiss l'ho sempre giudicato il contrario della naturalezza. Resa spettacolare ma non il massimo della naturalezza. Anche il Leitz 21/4 Superangulon é/era fantastico ma non si poteva certo definire "naturale". Affascinava proprio per la sua resa unica e particolarmente satura. Qualcuno qui ha provato il 14mm della Fuji ? Un 21mm equivalente che per ora non fa rimpiangere nessun concorrente, sia moderno che vintage ( Zeiss compreso).
P.S. Gli Zeiss ZM & Co. non mi piacciono per il contrasto portato agli eccessi, anche se qualcuno (tipo 35/2) batte anche i Leica per nitidezza (che non é tutto, in fotografia). Ciao
Per me il 21 superangulon lo era.Tutti coloro che guardavano le diapositive del 21 davano consenso unanime. Poi , ovviamente, la realtà rimane inimitabile.
Sì Giuliano, conosco lo stupore delle persone davanti ad uno scatto effettuato col Superangulon 21mm (ho il 19mm R II che gli si avvicina molto). Ma non mi dire che i bellissimi e saturi blu dei cieli erano proprio naturalissimi...!
Filiberto:sarà pure ma il blu Canon non piace.non è una mia personale osservazione. Già quel rosato .....che nelle dia non riuscivi ovviamente a togliere. Ogni macchina ha una sua impronta. Il blu Olympus, ad esempio, piace tantissimo. Come la Pentax che ha rossi bellissimi...
MEGA OT! ehhe! Giuliano vedo che piu' o meno si condividono le stesse passioni!!
io 4 anni fa ho coronato il sogno che coltivavo fin da bambino (quando sfogliavo Suono e AudioReview e "sognavo"...) ho trovato una coppia di B&W DM6 perfette e delle Dalquist Dq10 che ho sistemato... Suono d'altri tempi!!!!
P.S. per la A7 Giuliano te la sconsiglio per il momento! I JPG sono buoni, ma i colori e l'AWB spesso lascia a desiderare... lavorando i RAW le cose cambiano completamente, ma sono sicuro che non e' la macchina per te! Appena trovo il tempo di passare da ivrea ti chiamo e te la faccio provare con qualche ottica Leitz Per la messa a fuoco in manuale, invece e' una libidine unica!
Grazie Luca per il prezioso consiglio.A questo punto attendo a spendere il buono! Già qualcun altro mi aveva detto di una dominante azzurra nei colori. Non ho fretta. Ti aspetto, Ciao, Giuliano
Caro Giuliano capisco i gusti personali ma non mi dirai che nelle foto postate in precedenza i colori siano cosi reali ... suvvia non scherziamo ... eccessivamente freddi con un blu freddo e poco verosimile ... direi che ti sei fatto delle idee preconcette ...
sempre OT scusate QUI Giuliano trovi qualche scatto fatto con la A7 e le leicaR. Sono comunque RAW enon JPG usciti dalla macchina (EDIT: Sono comunque frutto di RAW lavorati e non JPG nativi della macchina)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.