RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D4s - resistenza agli alti ISO (e altre features)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » D4s - resistenza agli alti ISO (e altre features)





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 9:24

Magari canon rilascia con il contagocce le novità.....ma penso che sia sempre all'avanguardia!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 10:05

Be oddio:Primo autofocus ad ultrasuoni,primo stabilizzatore,primo full frame digitale,ecc.....

...e visto che in questo topic si parla di sensore, non dimenticherei la rivoluzione sul CMOS inziata da Canon

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 10:13

Che poi.....qualcuno, che partito con i ccd,ha copiato......

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2014 ore 10:20

Si ma nell'ultimo anno e mezzo da Canon si è visto veramente pochino...praticamente solo la 70D di interessante per una fascia che non sia strettamente consumer...Triste

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 10:45

Certo se ci aspettiamo salti qualitativi a livello di immagine, questo non lo possiamo avere con una s, la D3s migliorò il rumore stop! ma gamma o qualità dell'immagine generale era molto vicina, fecero solo alcuni ritocchi... qui al contrario abbiamo un jpeg che probabilmente ha uno stop, un raw che migliora come rumore e come nitidezza lievemente e come qualità globale, del resto non solo il sensore fa la macchina e arrivati a certi livelli qualitativi non è che mi fa schifo se si raffino altri aspetti. Siccome sono macchine per lavorare principalmente, il contorno delle migliorie spesso conta molto molto di più di quanto si pensa, e molte di questa miglioria, giustificano un acquisto. video 60 fps, sraw, WB spot, AF Group, eth 1000, maggior autonomia di scatto, AF 30% più veloce, tanto per ricitarne alcune!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:11

Osso ma veramente pensi che serve ancora altro in Casa Canon ad oggi?

Le FF ci sono per tutte le tasche e tutte di qualità. Il comparto lenti è stato aggiornato e continuerà ad esserlo per quelle poche lenti di "vecchia" generazione.

D'altronde Canon è più parca ma credo che abbia raggiunto una ragguardevola qualità migliorando il poco migliorabile.

Nikon adotta una politica diversa, e probabilmente ha meno capacità di investimento, in particolare nella produzione di versioni aggiornate delle proprie lenti.

Ha fatto uscire la D4s per migliorare aspetti molto importanti anche in vista dei prossimi mondiali di calcio in Brasile e allinearsi alla concorrenza nei pochi aspetti che i Pro hanno evidenziato alla casa. Nella mia mente ci sono il JPEG (vero tallone di achille in passato per i fotografi sportivi), velocità di raffica (comunque a mio parere già più che sufficiente nella D4), sRAW (a mio parere troppo poco risoluto, ma forse sufficiente per pubblicazioni web), LAN GigaBit.

Sono evidentemente dei miglioramenti molto proficui per chi ai Mondiali dovrà postare l'esultanza di un goleador o la frustrazione di un portire, il colpo di testa imperioso o il fallo criminale.

La velocità è tutto nella fotografia sportiva moderna, dove sul web le immagini devono essere le più fresche possibili.

Credo sia questo il vero significato della D4s

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:20

Otto se gli aggiornamenti Firmware ricevuti dalla 1Dx me li chiami niente hai ragione, a e' vero, sono gratis!

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:27

Eviterei comunque di buttarla sulla solita lotta tra brand. La concorrenza fa sempre bene e un prodotto innovativo spinge tutti. Speriamo che le nuove zone siano un miglioramento tangibile per l'AF e che magari Canon rispolveri in risposta l'eye control tanto richiesto dagli utenti che lo hanno usato, il resto a mio avviso non e' significativo.

Dico una cosa che non trovera' d'accordo i tanti professionisti di sport ed eventi, io ormai scatto anche gli eventi in RAW, anche qualche migliaio di foto, le memorie sono poco costose e contengono migliaia di foto della 1Dx, un portatile anche piccolo e si scaricano in pochi minuti, se mi serve un jpg lavoro anche 1000 foto in pochi minuti lo lavoro con i preset di DPP, se invece ho uno scatto che merita lo sviluppo poi. Valutare le foto su uno schermo piu' grande e calibrato e' comunque un'altra cosa (anche se tutti gli schermi dei portatili non sono all'altezza per il fotoritocco, quelli delle macchine fotografiche sono pure peggio!)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:45

Ci sono mille situazioni nelle quali oggi, si scatta subito e il raw non ha tempo di essere lavorato, sono vere tutte e due le cose e avere un jpeg molto performante è un ottima cosa. Non entro in guerra tra brand fino ad ora avete tirato in ballo voi canon, ma se permetti marinaio, aggiornamenti gratis si! ma molti non sono sembrati aggiornamenti, ma interventi aggiuntivi per colmare lacune iniziali! AF F/8, I-Servo con poca luce, auto iso tanto per citarne qualcuno, senza contare che autoiso, non avendo progettato inizialmente la macchina dando a quella funzione la dovuta importanza, oggi io e non solo io scatto spessissimo M auto iso troppo comodo, non hanno fatto il tasto dedicato per starare l'esposizione, e così ne devi sacrificare un altro. Insomma gli interventi più importanti di upgrade mi sono apparsi un pò la necessità di colmare aspetti di un ottimo progetto uscito molto in ritardo, rispetto all'annuncio, che ad un certo punto l'hanno dovuto far uscire altrimenti rischiava di diventare una barzelletta, io in questi upgrade non ci vedo nulla di gratis, perchè erano cose dovute fin dall'uscita, in questo nikon se mi consenti, fa uscire prodotti più finiti e spesso corregge solo bug, questa politica a me non dispiace punti di vista!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:48

Ora canon vedrete che mega spallata darà nell'apsc con il lancio della 7dII

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 12:52

magari uscirà anche la D400 ...

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2014 ore 13:04

Blade ti potrei rispondere che tra i brand ci sono vantaggi da una parte e dall'altra a seconda delle carateeristiche, in Canon mRaw e sRaw esistono da secoli, le preselezioni C1 C2 e C3, altre funzioni molto interessanti, non parliamo del video. Il fatto che si sia avvicinata alla concorrenza a costo 0 e' un bel vantaggio, per i tasti, ne ha talmente tanti che credo sia solo un dettaglio se usi e ti serve quella funzione.

La verita' e' che oggi le macchine sono diventate veramente molto performanti, i processori gestiscono l'AF in modo eccellente prevedendo i movimenti, pero' nessuna ha la rapidita' e la precisione di selezione della mia vetusta Eos 3 (analogica) con 45 punti AF e Eye Control, prima o poi sara' rivenduta da qualcuno come future super rivoluzionaria. Queste sono cose che aiuterebbero veramente a portare a casa le foto; il resto aime' sono spesso pugnette da forum.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 13:34

Luca se la 7d II la faranno con 20 mpxl sarà l'ennesima porcata. Se sono queste le spallate non me ne preoccuperei. Sempre le lotte tra i brand, sempre inutile. Nikon tranne che per la D600 sta facendo un gran lavoro. Parlate di ottiche dimenticando che Canon ha aggiornato i suoi tele dopo 12 anni, altro che bradipo. Ogni casa ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma i prodotti proposti sono ottimi anche se migliorabili

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 13:48

Non ho parlato di chi ha cose e chi ne ha altre, il mio discorso era più sottile ma lasciamo perdere ...

Qui un video con il nuovo meccanismo dello specchio scattato a 1200 fps con V2

qui un video simpatico con foto fatte al calcio con D4s...

Inoltre un video precedentemente messo, dice che la scena con le candele è girata a 4000 iso, e non si vede il classico e fastidiosissimo tremolio del rumore, questo NR 3D implementato nel video deve essere veramente interessante ...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 13:57

Foto di calcio "simpatiche come queste si sono già viste mi pare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me