| inviato il 01 Marzo 2014 ore 10:18
Otto però mo' basta con questi scatti mediocri |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 10:37
Quella delle folaghe penso che abbia delle notevoli potenzialità....fossi in te otto comincerei a chiudere il diaframma a beneficio della pdc e ovviamente del dettaglio. |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 10:37
Otto questa ci PIACE e anche parecchio! e questo che voglio vedere dal Tamarro! grazie |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 11:32
complimenti Otto,questa è ben fatta e vale molto per l'"uomo della strada". sicuramente i maghi ci avrebbero tirato fuori qualcosa di meglio ma siccome non si sa come fanno è preferibile vedere le foto dei non maghi,capisci a me |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 11:36
Stefano alla piana la prossima volta mi vedi con il "Tubo nero" novo |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 11:54
io sarò col tubo bianco vecchio comunque tirando le somme la lente ha secondo me le prestazioni di un 100/400 con 200mm in più allo stesso prezzo. quindi è promossa comunque visto il rapporto qualità /prezzo. magari poi verificheremo l'aggancio in volo a 600mm che resta l'unico dubbio |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 11:58
Ciao a tutti è più o meno dalla prima parte che vi leggo.. ultimamente sempre con + entusiasmo.. visto che si iniziano a vedere i primi scatti!! Tentato fin dall'inizio, di vendere il canon 400mm 5,6 e comprarmi il tamron.. ora che vedo i risultati di Otto con il germano in volo e le gallinelle in combattimento son rimasto veramente positivamente stupito!! Quindi son sempre + convinto di tradire l'amato 400, per la qualità e i millimetri del tamron .. Un'info da Otto.. volevo sapere , quando hai fotografato il germano in volo, immagino tu abbia fatto una serie di foto con scatti in continuo, come si è comportato il tamron? ha mantenuto il fuoco sulla serie di immagini oppure no? Grazie Stefano |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 12:05
Kiteman, se te lo puoi permettere, tieni il 400 e compra il Tamarrone....... Per fare le foto di soggetti in volo il 400 è ottimo!!!!! Io attualmente mi trovo molto bene col 100-400 (che ho voglia di cambiare col 150-600.....) e col 400L Sono soddisfattissimo del pompone ma quei 200 mm in più mi fanno gola....... |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 12:10
Grazie Berna..del consiglio.. sì mi piacerebbe tenerli tutti e due.. il 400 canon è proprio un gioiellino.. purtroppo le economie scarseggiano.. e tutti e due non posso farli convivere. quindi o mi tengo stretto il vecchietto o cedo ai canti delle sirene e vado di tamron. Diciamo che leggere questo topic sul tamrex, per me è diseducativo!! Ahahah aspetterò ancora un po'.. ma mi sa che il tradimento è dietro l'angolo!! Poi un'altro timore , ma forse sono esagerato.. è che il canon 400mm 5,6 sul mercato dell'usato con l'arrivo del tamrex, si svaluterà un po'... ho dato un'occhiata sul mercatino e non ho mai visto tant 400 canon in vendita.. per adesso i prezzi reggono, ma fra un po'? |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 12:25
Scusate la domanda: non c'è nessuno che, come me, userà il Tamarrone su aps-c e ha una paura fottuta che la lente possa soffrire di front/back focus?????????? |
user36220 | inviato il 01 Marzo 2014 ore 12:47
“ Roberto Becucci AMICIun immagine dell'incontro a Bergamo con "Semt" dopo l'acquisto del Tamrex.... AH, non è che sono un nano io (Altezza 1,73cm.) è lui che è Impossibile...!!!!  !!! „ Roberto, mi hai fatto cadere dalla sedia!!! Beh, insomma, va bene che so grosso, ma pure il Tamarrone non scherza mica!  |
user36220 | inviato il 01 Marzo 2014 ore 12:48
“ Giobol PRESO! Esattamente nella modalità descritta a pag. 11 della 10^ puntata. „ è riuscito il tetris allora!!! Grande! |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 12:52
“ Scusate la domanda: non c'è nessuno che, come me, userà il Tamarrone su aps-c e ha una paura fottuta che la lente possa soffrire di front/back focus?????????? „ Ho la tua stessa situazione, 7d e pompone e come te sto pensando al cambio, per il front/back focus sinceramente non mi sono posto il problema, anche perchè sono risolvibili in camera con le micro regolazioni o in assistenza per una taratura ottimale, più che altro la cosa che mi spaventa sono le prestazioni del'af in inseguimento, se più ho meno si equivalgono al pompone per me la scelta è fatta, speriamo bene!!! |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 13:15
In assistenza non ti fanno nessuna regolazione in quanto la Canon ti fa il controllo della fotocamera e Tamron ti fa il controllo della lente e in camera, ad esempio con la 7D, puoi fare la microregolazione a una sola focale........ Per fare il lavoro come si deve bisogna avere la lente montata sulla fotocamera....... |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 13:33
Non so come funzioni con la tamron, mi sembra strano che non facciano la regolazione con la fotocamera del cliente, ad esempio con il mio sigma 24-70 che aveva un problema di front focus lo portai in sigma con la mia 50d ed mi effettuarono una taratura perfetta, sarebbe utile sapere se tamron fa la stessa cosa su richiesta del cliente, so che in caso di problemi ti sostituiscono l'ottica nei primi due anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |