RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aaa: cercasi lente da ritratto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » aaa: cercasi lente da ritratto!





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 18:40

Guida alla fotografia di ritratto
A cura di: Dario Broch Ciaros
Gli obiettivi da ritratto
L'errore più grossolano è quello di utilizzare focali corte senza che esista una esplicita volontà nel trasgredire ai canoni comuni legati al ritratto.
L'uso di grandangolari se non è limitato alla ripresa della figura intera è sempre da evitare perché dovendoci avvicinare molto al soggetto da ritrarre otterremmo una deformazione dei lineamenti del viso cosa sicuramente non gradita dal nostro soggetto.
Uso dei mediotele in questo campo è tassativa perché restituiscono correttamente le proporzioni del viso e grazie anche alla ridotta profondità di campo consentono di isolare il soggetto dallo sfondo.
In linea di massima si tenderà ad utilizzare obiettivi le cui focali siano come minimo il doppio della diagonale del negativo esempio: Formato pellicola 35 mm
150 mm per il primissimo piano
85 mm per il primo piano
55 mm per la figura intera

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 18:43

eh....no...!Tu dovresti vedere la diapositiva proiettata a 100 pollici....
Una meraviglia.
Quello è un grande obiettivo.Dovrei mettermi lì e scannerizzare un po di diapositive...
Bei tempi,quelli.Si passavano sere tra amici ed appassionati a valutare le minime differenze tra gli obiettivi,noi maschi,
e le femmine che dicevano : silenzio, guardiamo le dia....

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 18:46

io uso il BIANCONE, 70 200 IS II 2.8 e ne sono PIENAMENTE soddisfatto !!! MrGreenMrGreenMrGreen

user39791
avatar
inviato il 12 Marzo 2014 ore 18:48

eh....no...!Tu dovresti vedere la diapositiva proiettata a 100 pollici....
Una meraviglia.


Immagino, ma anche così piccola si vede la "pasta" diversa dal digitale.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 18:50

Cavolo ,Bruno !!!!
Questo Dario Broch Claros scrive le mie stesse cose.....!
Lo sapevo....dovevo scrivere pure io un libro sulla fotografia di ritratto.....

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 19:31

ma sbaglio...o il canon 100 f2 stacca più del 85 1,8???

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 19:44

Le differenze sono minime.
Io ho posseduto entrambi gli obiettivi e sono validi tutt e due.
Sicuramente il 100 sfuoca un po di più ai diaframmi di lavoro che vanno da 2,0 in su.
Però l'85 è mezzo stop ca più luminoso.....ed a tutta apertura siamo lì.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 9:01

Giuliano evidentemente in casa Amazon hanno visioni diverse ... MrGreen MrGreen













avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 9:11

io ho preso usato il 100 f/2 a 300 euro ed è una favola, già a f/2 =)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:09

Sincroglider: ottimo acquisto!!!
Morice: non riesco ad aprire i files ma se il 40 2,8 viene messo come lente da ritratto.....non posso che sorridere.
Leggiti Dario Brogh Ciaros: io non lo conosco ma mi sembra che scriva le cose che dico io.
Post di BrunoG.

user20032
avatar
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:17

Dario Brogh Ciaros: io non lo conosco ma mi sembra che scriva le cose che dico io.


Secondo me è il tuo alias. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:17

Albertochicco: non potevi che far scelta migliore!
Per i ritratti il 70-200 è ideale.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:23





Forza...un bel ritrattino così con il 50mm....
Per la cronaca: 200mm.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:26





o questo.....magari con il 35 o il 24....o il 40 di Amazon....

user20032
avatar
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:27

Per dispetto te ne metto uno a 200 col 70-200 2.8 II MrGreenMrGreen






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me