JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Arrivata, con carica al 50%. Confermo il maggiore sforzo per entrare, ma funziona perfettamente, anche come info carica. Segnalo per i feticisti che la plastica del vano chiusura è un pelo più chiara dell' originale, che invece è perfettamente identica come colore al corpo, in parole povere si vede lo stacco di colore, e penso che a qualcuno possa dare fastidio.
Quando vi arriva state attenti che abbia l'involucro plastico integro... A me è capitato che mi abbiano inviato due Patona con plastica crepata e, non avendo guardato (chi andrebbe a pensare che arrivino rotte!!??) me ne sia accorto solo dopo troppo tempo per avere il coraggio di chiedere la sostituzione...
Ti ringrazio collega, in effetti qui si sono già acquistati batterie, schede... etc... settaggi e tanto sano divertimento misto a molte informazioni utili ed interessanti che interessano un pò a tutti.... poi con quel "Discolaccio" di Steff, abbiamo sempre le ganasce spalancate per le risate...... Grazie per il tuo gentile complimento Roby
“ pensavo ti avesso...........arrestato e portato lontano lontano.........oltre i 1000 metri.. „
No tranquillo, sono ancora a piede libero, con tutte le ossa intere e soprattutto con la fedina penale pulita.... Argomento chiuso... Capisc'amme..!!
E pensare che di questi "Pochi" movimenti ne fa 10 al secondo..... Questo è uno Slow Motion, di come viene eseguito UNO scatto a 1/500sec. della nostra unica ed insostituibile... UNODIQUATTRO...!!!!! Le movimentazioni di alta precisione, con poche latenze
Oggi ho "rubato" la unodiquattro alla consorte per fare qualche foto dal capanno in giardino. La ho settata secondo i consigli del Presidente. Luce pessima (nuvoloso e qualche goccia di pioggia, gli ISO mai sotto 3200) ma la mitica è davvero una macchina da guerra. Domani spero in un poco di sole e nella distrazione della dolce metà. Ribadisco, aspetto di vedere se esce la 7D MKII e come è. Se non mi convince mi cerco una mitica e pace se ne avremo due in casa: two is meglio che one!
“ Dopo il famoso post chiuso per rissa sono fiero di entrare a far parte di questo gruppo di 1Dquattristi ! „
Finalmente hai fatto il GRANDE PASSO...!!!!!! Dalla telefonata di ieri, mi si è aperto il cuore sapendo che un bravissimo fotografo e amico come te, che se ne andava in giro con una cinghia Giallo-Nera, finalmente ha dato ascolto al Cuore..!!! Ora: UNODIQUATTRO + 300mm F2.8L IS USM + Canon EX 2X III hai un potenziale micidiale.... NON HAI PIU' scuse....... Appena uscirà un pò di sole e andremo assieme, ti faccio FINALMENTE provare anche il 600 e tu il 300 Grande Consta, sei un MITO, hai visto che servono i Topic qui su Juza..???? altro che FB..!!! E proprio per il tuo cambio di maglia, e per la grandiosa scelta, io ti nomino SOCIO ONORARIO DEL CLUB... Ciao, ora spero che anche tu possa contribuire a questo Club con le tue impressioni e feeling con questa meravigliosa fotocamera,..... insomma tienici informati di come ci si sente a passare da GIALLO A ROSSO..!!!! A presto Consta Roby
intanto ho aggiornato il firmware ed impostato i i settaggi come da tuo suggerimento....Domani in zona pare ci sia allerta meteo...tanto per cambiare... attendo il sole con trepidazione !
Ciao Presidente e soci, volevo chiederti se le impostazioni della mitica che hai proposto, vanno bene solo per i soggetti in movimento o anche per quelli fermi. Qualora non fosse così, quali cambiamenti sarebbero necessari. Grazie Roberto
Ciao Roby e benvenuto tra noi... I settaggi che trovi qui sono di tipo "All Around" , vanno bene un pò per tutto... Se vogliamo invece essere più selettivi, allora per avere più certezze sull'aggancio di soggetti ostici in volo, sarebbe più opportuno selezionare i 19 Punti in modo Automatico Così facendo, si ha un'area più vasta dove il nostro AF scorge il soggetto e sposta repentinamente uno dei dei punti su di esso e lo tiene inquadrato quasi come il sistema di puntamento di un F16...... E' consigliato per soggetti stagliati in cielo, già se il soggetto è basso e ci sono elementi di disturbo intorno, L'AF potrebbe impazzire e.... addio foto..!!! Come sempre dico, qualche prova non fa mai male, va bene anche un piccione o un gabbiano in volo, per vedere come i punti "Vanno a cercare" il soggetto e lo mettono a fuoco perfettamente.... Se poi il soggetto è velocissimo, impostiamo sulla lente lo Stabilizzatore su posizione "2" e via di panning..!!!! Ciao Roby e a tutti i Soci/Amici del club. Lo Sfondatore...
Cari soci, voi come vi regolate con il bilanciamento del bianco, cioe, quali settaggi usate nelle varie situazioni senza considerare il fatto che si ossa agevolmente sistemare in seguito con acr?
e e e e e e...... che erroracci.... Il bilanciamento del bianco, serve SOLO PER I JPEG... Quello che vedete sul display della fotocamera (foto) è solo un'anteprima jpeg che tiene conto di tutte le impostazioni in macchina, il RAW non le caca nemmeno In pratica, o quasi, per il file RAW tutte le schede Rosse delle impostazioni sono inutili...... Il bilanciamento del bianco, serve a a farsi un idea della foto finale quando la si vede sul Display o su DPP.
ps: PROVATE A SCATTARE UNA FOTO IN BIANCO E NERO E MAGICAMENTE....... IL RAW VI APPARIRA' A COLORI .... !!
Una volta aperto il Raw in ACR, il software tiene solo conto dei dati di scatto e basta
VELOCITA' OTTURATORE APERTURA DIAFRAMMA ESPOSIZIONE CORREZIONE DI ESPOSIZIONE
Anche il Picture Style è ininfluente sul Raw, ma è importantissimo per il Jpeg, ad ogni situazione il suo picture style..... Anche qui tutti i valori, nitidezza compresa, sono assolutamente non tenuti in considerazione dal Raw
Tutti i settaggi di Bilanciamento Colore, Picture Style etc.... sono importantissimi per Giornalisti e Fotoreporter che, in wi-fi, inviano tramite la fotocamera o altro dispositivo, in WeTransfert, le loro immagini alle redazioni delle riviste o dei giornali. Il Raw, sarebbe al momento inutile, infatti i Pro scattano Raw+Jpeg
Comunque, solo e a puro titolo indicativo io uso Bilanciamento colore: Nuvoloso SHIFT/BKT/WB = B3-G3 Piicture Style "Fedele" : Nitidezza "3" - Contrasto "-1" Saturazione "-1" Tonalità "0" Spazio colore ADOBE RGB
Grazie per la gentile e cortese attenzione Il vostro Umile Servitore (..... ma moooooooolto umile )
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.