user17115 | inviato il 13 Gennaio 2014 ore 22:45
Oppure, come dice Giuliano, un ottimo Elmarit 90/2,8 (con Leica é difficile toppare...) |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 22:53
Mario devo dire che il 90 AA nei primi piani ha una resa molto particolare grazie alla mancanza di elementi flottanti. Da 2 metri in poi e' una lama incredibile. Il problema della risolvenza poi con il digitale e' molto relativo. Ultimamente sto usando questa lente accoppiata alla Sony A7 ed e' un piacere incredibile! La A7 garantisce una messa a fuoco chirurgica. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 23:04
Venerdì andrò dal rivenditore che mi ha offerto il Leica e vi dirò la versione...marinaio questo è un altro mio sogno:appena inizierò a lavorare mi faró un corredo di ottiche manual focus di alto livello da usare con la a7 di sony che ho sentito dire che con il focus peacking non si falla nemmeno una foto!:) |
user17115 | inviato il 13 Gennaio 2014 ore 23:04
Marinaio, lo so, non me lo dire....! (Mi riferisco alla Sony...) |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 23:06
La leitz è sempre stata contraria ad introdurre elementi flottanti per precise ragioni tecniche che ora mi sfuggono. Di nitidezza ne vedo fin troppa nel digitale.... Quello che manca è la resa del colore,la naturalezza.... So di creare un vespaio....ma è meglio una Fuji s5 con un modesto 85 da 100 euro che la Canon con il 90 apo asph.....da 3000 nei ritratti. Questo l'ho notato poiché possiedo sia la 6d ( e prima la 5mk3 e la ds mk2) che la Fuji. Detto questo,il 90 apo asph, dopo il 280 apo-telyt f.4,0 e forse il 180 2,8 apo, è la miglior realizzazione Leica..... |
user17115 | inviato il 13 Gennaio 2014 ore 23:11
Ti prego Giuliano, non mi parlare dell'Apo Telut 280/4... lo ritengo uno dei migliori obiettivi di sempre e di tutti i costruttori....! Un mio sogno irrealizzato..... per ora ! |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 23:21
Io comprai uno dei primi esemplari inizio anni 90..... Poi,avendo già il fratellone 2,8,mi presero i sensi di colpa....non potevo avere due 280 in casa....!!! Vendetti il meno luminoso e....sbagliai. Pazienza. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 23:23
 Apo- telyt 280 r 2,8 |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 23:26
 apo 280 2,8 Questi sfuocati li trovo molto gradevoli.... |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 0:08
Fotocamere come la Fujifilm S5, non reggevano il confronto Canon/Nikon per AF e tenuta degli ISO, ma sembra avessero una resa molto più naturale. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 6:39
La fuji s5 è una macchina lenta,con autofocus preciso ma assolutamente non all'altezza di Canon o Nikon.Come tenuta agli iso,la macchina si fermava a 3200 ma ,in quanto a rumore,ne ha meno di una Canon 7d.Questo da test personalmente effettuati. Come resa è piu naturale e diventa splendida nei ritratti ed in foto di matrimoni dove il bianco ed il nero ( generalmente gli abiti sposa-sposo)vengono resi bene...... La Canon patisce i bianchi ed i neri rendendoli troppo bianchi e troppo neri.In condizioni di luce contrastate la Canon diventa un problema.... |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 8:14
Per curiosità: in cosa il 280 f4 è meglio del 2.8? |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 8:38
In tutto. Nitidezza,colori,trasparenza.... E' un obiettivo con risolvenza a 450 linee per mm. e con colori stupendi.Certo che montato sulla Canon è un po...svilirlo,ma ti assicuro che con Velvia proiettate 2mx3m. aveva ed ha il suo perché. Basti pensare che ,nel mercato dell'usato,vale molto più del corrispondente 2,8... Con buona pace degli amanti dei luminosi.... Ho diverse diapo scattate con quell'obiettivo ma...sono pigro.Dovrei cercarle ,scannerizzarle e postarle..... Magari se trovo un po di tempo e voglia ,lo farò. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 9:54
 Apo-summicron 280 2,0 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |