RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 7D mark II







avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 19:47

Canon al momento non ha sensori come Sony ne so dirti se mai li avrà, è un dato di fatto, ergo cerchi migliorie che al momento Canon non è in grado di offrirti.


Sensore a parte, il problema è che al momento Sony non ha una macchina per l'action al livello di 7D (e neanche so se mai l'avrà) ;-) Purtroppo per certi generi, (come quello per cui è nata 7D e chi la seguirà), il sensore è solo una parte del "problema"...

C.ca il Joy è innegabile che sia una features da macchina Prò, (tutte le Prò ne son dotate e non solo) e comunque l'interattività che permette in determinati generi action credo sia altrettanto fuori discussione.

Credo anche che in linea di massima i confronti fra macchine di fasce diverse (xxD vs. xD) siano comunque iniqui, in ogni caso 70D e 7D (se pur con qualche elemento in comune), sono macchine in realtà non sovraponibili per features, tant'è che Canon le fa convivere all'interno della sua offerta, proprio in virtù di queste diversità, oltre al fatto che 70 sostituisce 60 e non certo 7D. ;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:27

Francesco, io sono daccordissimo con te, penso solo che, per Canon, sia meglio aspettare ancora un po' e vendere qualche 70D in più a gente che, come Juza, ritiene che questa, al momento, possa rimpiazzare la 7D. E magari vendere qualche 6D da affiancare a vecchie 7D. In fondo si sa che se una cosa ti serve adesso, non ha senso aspettare il nuovo modello che non si sa quando uscirà.
Poi se la annunciano domani mattina, ci facciamo tutti due ristate insieme, ma non credo che succederà...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:31

Per me avrA' 23 punti a croce, flash oncamera eliminato, 12 megapixels schermo orientabile e corpo in alluminio. Il fattore di crop dovrebbe passare da 1.6 a 1.769

Ciaooooooo ;) :-P

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:35

E magari fare anche il caffè, dove lo inserisci in grani nella calotta al posto del flash? MrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:46

Per me avrA' 23 punti a croce, flash oncamera eliminato, 12 megapixels schermo orientabile e corpo in alluminio. Il fattore di crop dovrebbe passare da 1.6 a 1.769

non penso che abbasseranno il numero di megapixel, è contro mercato e non molto sensato a mio avviso, schermo orientabile, probabile ma non fondamentale...

Il flash on camera per me è comodissimo spero non lo tolgano mai, è comodissimo come flashmaster senza spendere un soldo!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 0:00

Anch'io lo trovo comodissimo. Sia per comandare gli slave, sia per quando ti serve una luce di riempimento e non hai il flash

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 1:13

Concordo sul flash on camera. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 14:18

Per me avrA' 23 punti a croce, flash oncamera eliminato, 12 megapixels schermo orientabile e corpo in alluminio. Il fattore di crop dovrebbe passare da 1.6 a 1.769


Signò me so scappati 24 punti... Che faccio lascio???MrGreenMrGreenMrGreen 12Mpix sarebbero anche sufficenti...ma non trovo logico che una reflex con doti da ammiragila debba avere gli stessi megapixel di una Entry level di 8 anni fa:-P
Ma sopratutto mi spieghi (se lo sai) come faranno a passare da un fattore crop di 1.6 ad un fattore di 1,769Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:20

Mucca la 1DsIII aveva 24mpx la 1Dx 16mpx ...

Errare è umane perseverare è diabolico ...

Io non ci vedo niente di male visto che i MPX sono la componente più inutile, sopratutto per un uso "professionale"

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:25

Magari riducessero i MPx.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 16:48

Ma perchè non ve li riducete voi a casa i file? Meno mpx vuol dire meno rumore e meno dettaglio, ricampionando la foto si ottiene lo stesso risultato. Se la 1Dx ha meno mpx della 1DsIII è per un fatto di raffica, così come lo era il sensore aps-h. Non sono per l'esagerazione, ma il dettaglio che tira fuori un sensore da 16/18 mpx non lo tira fuori un sensore da 12...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 17:30

@ Ermoro & Luca Costa
Io ho venduto una 1DMKIII per la 70D.... l'ho fatto non certo per rincorrere i MPix (di cui non mi frega nulla) dato che in un altra discussione ho scritto questa cosa, che credo torni utile anche a giustificare la mia risposta scritta poco più su.
io vorrei quello che Canon non produrrà MAI.
Una 7D2 con sensore Apsc da 8Mpx della 30D e doppio processore Digict5 a 24 bit della 5DMK3
Si avrebbe la velocità della 1DX, un Rumore da far piangere anche gli ingegneri Sony ed un Buffer a raffica di non meno di 60 raw.
Peccato non ne venderebbero nemmeno una perchè la maggior parte di noi la considererebbe Obsoleta dalla nascita avendo solo 8 mpix

Il fatto è un altro, un sensore non denso genera file belli puliti ma croppabili un percentuale bassa... e chi fa avifauna o fotografia ad animali selvatici (E magari piccoli) da lunghe distanze, un fattore crop ed una densità tale da poter estrapolare dal Fotogramma parti di esso molto piccole e poterle lavorare, è un fattore fondamentale per ottenere il massimo ingrandimento. Io da ritrattista ho sempre ritenuto questo aspetto trascurabile, Fino a che qualcuno che fotografa solo passeriformi, me ne ha fatto comprendere l'utilità:
Effettivamente lavorare un crop al 100% di un sensore da 10 Mpix ed un sensore da 20... non è la stessa cosa, per tanto che 10 Mpix siano di qualità....una volta post prodotti, il crop su 20 Mpix sarà sempre migliore
Inoltre, va tenuto conto che la 7D è una "Macchina per appassionati" e non una Professionale, quindi va ad essere il vertice di gamma in quella categoria di utenti che Canon o Nikon hanno sempre indottrinato al fatto che "più c'è ne è... meglio è", ed è per questo che sono convinto che in quella fascia di utenze non faranno passi indietro in termini di densità dei sensoriMrGreenMrGreen si tirerebbero la zappa sui piedi;-)

@ Beawolf
ma il dettaglio che tira fuori un sensore da 16/18 mpx non lo tira fuori un sensore da 12...


Da Ex possessore di una 1DMKIII ed una 5D Old.... permettimi quantomeno di dissentire!MrGreen (almeno se non devi lavorare delle singole porzioni di file);-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 17:42

Mucca figurati ... io ho usato 2 anni la 7D (poi me l'hanno rubata) poi ho scelto di provare la 1DIII trovata ad ottimo prezzo in Germania.

Dove non devo croppare preferisco il file 1D ... in crop la 7D era molto utile.

Oggi come oggi non mi sento di passare alla 70D, mi piacerebbe la 1DIV, ma attendo la 7DII proprio per il maggior reach e non tanto per la capacità di crop che trovo comunque limitata sui sensori strarisoluti, se poi non sarà la macchina che credo sarà probabilmente mi prendo una 1DIV e vivo felice per i prossimi 4-5 anni.

Inutile dire che tutte le scelte personali per me hanno pari dignità e quello che è bene per me non detto che lo sia per altri.

Come direbbe Catalano ... meglio una foto con soggetto a pieno frame e ben composta che una croppata al 100% ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:10

Da Ex possessore di una 1DMKIII ed una 5D Old.... permettimi quantomeno di dissentire!MrGreen (almeno se non devi lavorare delle singole porzioni di file);-)


Ti metto un esempio di foto scattata in scarsa e pessima luce con aps-c da 20mpx a 3200 ISO e ridimensionata poi a 8mpx. Mi pare che il rumore non sia così evidente, ma grazie, siamo passati da 20 a 8 mpx. Se voglio avere immagini più piccole me le rimpicciolisco io come voglio io. Non mi pare che la 5d a 3200 ISO avesse molto meno rumore. E tra l'altro li erano 12 mpx su sensore FF, qui si parla invece di aps-c.
Io spero che la nuova 7D non abbia molti più megapixel della vecchia, ma spero anche che non ne abbia molti di meno...

www.vroladesign.it/IMG_1042_8mpx.jpg

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:18

Il confronto lo devi fare a pari tecnologia, tanto per dire se vuoi fare il confronto con un FF da 12mpx prendi almeno la D3s, che è un po' più fresca della 5d.
La domanda è: per il tuo uso la vedi la differenza tra un ipotetica aps-c da 12mpx o da 20mpx?
A meno che non stampi davvero enorme sinceramente ne dubito.
Al contrario i vantaggi di una 12 sono sempre evidenti: file più gestibile in elaborazione ed archiviazione, minore rumore, resa migliore con lenti non ultrarisolute, file più naturali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me