RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e2 - parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e2 - parte V





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 0:28

ahhh ecco xkè non trovavo irident...è x mac !!! :D
accuraw l'avete potrvato per mac...ho letto che la gente ci si trova bene


con C1 sto facendo fatica...ci sto perdendo troppo tempo ergo qualcosa non va...
nel frattempo ecco il raf

speedy.sh/FVjXe/DSF2248.RAF


Riquoto qua il mio msg di prima, con lo sviluppo jpeg con LR:

allora intanto vi metto qua un jpeg sviluppato da raf tramite LR 5.3 final....poche veloci regolazioni, esportato in CC per applicare usm decente.

speedy.sh/jv6KE/DSF2248-LR.jpg

ho cerchiato appositamente le antenne e i cazzilli antipiccione per far notare come sono rimasti "puliti" e non sono andati perduti....e il risultato è otttimo perchè è roba molto piccola (e soprattutto si sarebbe potuto ottenenere un risultato ancor migliore con con un lavoro localizzato) e soprattutto ecco le condizioni di scatto:
xe2+xf23 (è arrivato ;) ), iso 3200, 1/60 mano libera, f4 ....ah....riduzione del rumore non ho applicato nulla...boh non ce n'era :D :D :D ma come è possibile?!?!!?!? MrGreenMrGreen :D :D

a breve sviluppo con C1 e vi carico anche il raf.


(Sottolineo che se anche su questo raf fate il giochino del canale blu e diminuite di almeno 35 punti la luminsoità si presenta il problema dello scontornamento).

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 0:30

Marco le foto di Roby ecc. e in genere chi parla di artefatti si riferisce a X-E1 e X-Pro1 non alla 2..


Grazie Save, bé allora non ci siamo proprio... MAI visto nulla del genere in qualche migliaio di scatti con XE1/XP1... boh... Confuso


Comunque lascio il link alle due conversioni di un raf test di Marco (Stardust): id per IridentDeveloper e c1 per CaptureOne.

Non guardate al recupero/contrasto etc perché C1 in questo è migliore e soprattutto lo conosco meglio mentre Irident bisogna capirlo un po' e poi noi valutavamo solo il dettaglio, cioè la demosaicizzazione quindi guardate il primo piano della spiaggia.
Entrambe le conversioni con settaggi standard di sharpening (in ID ho usato il deconvolution ma sempre a valori di default).

E ACR (che non ho messo perché non ho la beta, l'ha fatto Marco ma adesso è a nanna) fa decisamente più schifo di C1...

www.dropbox.com/sh/hbeu8daefjwq7cu/nfVe7Nqa6X

Ciau!;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 0:38

@marco
il file di dx ha parecchio dettaglio in più a fronte di un trascurabile aumento del rumore

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 1:09


xe2, xf23, f7.1, 1/240, DR400, mano libera, iso 800






speedy.sh/tJFmD/DSF2439.RAF

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 1:38

Anche dove sembra tutto ok, i contorni sembrano calcolati tramite fractals. Non essendo miei i RAW lascio ai proprietari il compito/la volontà di postare, visto che sanno benissimo di cosa parlo.

Se volete vedere lo studio su questo genere di problemi vi rimando al sito diglloyd.com, sezione mirrorless, sottosezione Fuji X-Pro1 e X-E1. C'è anche un confronto ACR/Lr e C1. Gli stessi problemi che lì sono evidenziati per l' X-Trans li stiamo riscontrando anche sull'X-Trans II e le nuove versioni di ACR e C1 (anche se in misura minore su quest'ultimo).

Appena visti scatti col nuovo zoom grandangolare Fuji...Triste
Spero che anche sony arriverà ad avere un bel parco ottiche così...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 2:22




nononononon non ci siamo per un ca.zzo ragazzi....fatto pizzata con i miei compagni delle superiori dopo 16 anni domenica sera....
me ne sono accorto ora...senza andare a cercare nulla...tra l'altro noto che una roba simile c'è anche nel jpeg prodotto dalla macchina...
non ci siamo...quanto è il diritto di recesso? 7 o 10 giorni?
me ne batto i coglioni del poco rumore, colori etc etc...una roba del genere non esiste proprio ma che roba è? possibile che in tutte le prove in rete non sia mai uscita a nessuno? oppure che se ne parli poco?

è un difetto intrinseco del sensore oppure sarà sicuramente risolvibile tramite aggiornamento fw e/o miglioramento raw converter?

ConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 2:28






.........................................................................................................

(anche in questa il problema ho appena visto è riscontrabile anche nel jpeg prodotto dalla macchina)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 3:35

Io in sei mesi d'uso non ho mai notato cose simili, però ho sempre usato obiettivi vintage o quasi, magari è per quello :/

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 9:38

Gann, era giusto provare... Grazie a te ed altri, persone intenzionate ad acquistare questa macchina ed aventi certe esigenze han fatto un passo indietro risparmiando...me compreso. Se riesci mandala indietro perchè non c'è stato nessun FW update che abbia risolto su X-E1 da quando è fuori.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 9:58

Gann ma il problema che mostri sopra è dovuto alla lente (e dello stabilizzatore) nella resa dei passaggi fuori fuoco. Una sorta di AC.
Sto facendo passare nel dettaglio le foto (anche in jpeg) e dove il fuoco cade...è perfetto il contorno.

Max, scusa solo un crop non lo puoi mostrare della prova che hai fatto?
Ci vuole 1 minuto.
Se no serve a poco dire di riportare indietro la macchine senza capire dove è il problema.
Nelle foto di Gann il problema è un altro e te lo dico per certo.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:03

Confermo, il problema è legato alla x-e2, non alla xp1 o alla x-e1. Anche i jpg sono migliori quelli della precedente generazione.
La mia paura è che questo nuovo sensore sia un tantino troppo...complesso...
Il mio amicone ha ceduto la x-e2 ieri e si è preso la xp1...ho detto tutto...

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:15

Non ci capsico più nulla. Fausto i problemi di cui si parla sopra sono nella X-E1...!!!!
Vorrei capire se il problema esiste e dove.
Gli esempi di Gann derivano da aberrazioni cromatiche in passaggi di aree ad alto contrasto NON A FUOCO.
Ma lo stesso lo ritrovi nei file di qualunque macchia in modo più o meno accentuato in funzione della lente.

Max Ramusci puoi mettere per cortesia un crop della tua prova?
Ci metti un minuti e potresti aiutare me e altri a capire..
se no dire di portare indietro le macchine perché fanno schifo non serve a molto..Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:19

ciao ragazzi...

..zappa...lo vedi che il rpoblema c'è anche nei ritratti? hai visto le due immagini che ho postato sopra (23mm, no stabilizzatore.....tu di che cosa parli, un altro problema noto? sarà risolvibile? ) ?

io nel frattempo ho appena scritto a fujiitalia...anche x autotutelarmi a livello legale x dare indietro la macchina nel caso nel frattempo passassero più di 10 giorni...
ci sono problemi, è inutile negarlo...e io in jappone ci andrò una volta sola nella vita e voglio foto "perfette". credo in fuji e pretendo di avere chiarezza.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:21

zappa...ma guarda il RAF nel mio primo post che apre questa pagina....ho scritto chiaramente che è prodotto dalla xe2 e 23mmm...tutte le info....situazione di luce veramente ottima x il discorso aberrazioni perchè era luce morbidissima attenuata dalle nuvole (ce n'era solo poca di luce xkè stava venendo buio e poi non ero a TA)....ottima immagine secondo me come microdettagli etc...xò se spingi sulle impostazioni tiri fuori anche li lo scontornamento....
prova....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 10:21

www.dpreview.com/forums/post/52500438
Qua un esempio...ma convertendo il file in dng scompare il problema...però perdo dettaglio...
Questa cosa la fa anche con CP1 anche se in maniera molto minore...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me