| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 1:47
azz pure tu..Dai dicci di piu dai!ma parli lato video/foto!? |
user10907 | inviato il 07 Dicembre 2013 ore 1:56
in realtà parlo di nulla perchè erano le uniche su cui non si potevano mettere schedine e scattare, per cui non ho preso nessun file da poter valutare, ma parlando di feeling nel maneggiarla, usare i comandi, come ti si bilancia in mano, insomma il feedback tattile e di uso generale, è una goduria e comodità assoluta. è vero dicono tutti così perfino quando maneggiano un iphone, ma io ragazzi sono davvero pignolo in questo (la 6d mi ha sempre fatto ribrezzo per l'orrendo feedback d'uso e mi sono inimicato mezzo forum nel ribadirlo) e posso garantirvi che a differenza della nex 7, xe1 e xpro1 (che ho provato assieme alla a7) mi ha dato una sensazione (finalmente) completamente soddisfacente. se poi il risultato qualitativo è come sembra.. non so, sarà davvero dura resistere a non comprarla. il fatto è che uno sano di mente, ok come al solito esagero, volevo dire, se uno con la reflex ci lavora, non può separarsi dalla 5d3 e quindi la a7 va comprata in più. ma qua gli euro mancano, per cui sarà una tortura vedere che voi ve la comprate ed io qui a rosicare.. bhè, lasciatemi fantasticare. non si sa mai !! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 2:20
mannaggia,mi sta venendo una voglia assurda...colpa vostra! l'ho vista l'altro ieri dal mio negozio di fiducia,in mano ad un fortunato possessore,e devo ammettere è stato quasi amore a prima vista...purtroppo non l'ho potuta provare,certo che se i file che sforna la a7r fossero ottimi,cè caso che un pensiero al cambio totale,ce lo farei volentieri...visto che in mano come ergonomia,pensiero soggettivo,è perfetta. davide |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 2:21
Zentropa hai centrato la questione.. vedi io sono uno dei pochi scellerati che vendera' la reflex(6d presa a fine luglio) e prendera' la A7,magari montandoci pure lenti grosse x reflex..se uno mi offre bene io vendo senza pensieri.da quando sono uscite ste ML a ma della mua 6d non me ne frega piu una pippa.ma perche'?ok son fuso ma: io di foto non ci vivo! mi ci diverto tanto e basta! quindi mi non potendomi permettere due corredi..scegliero' di provare cio' che al momento mi attira di piu..magari sbagliero' m visto che non sara' uno spargimento di sangue perche' non provare? |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 2:24
Mentre tu Zen che ci lavori, hai clienti, la vedo dura abbandonare il sistema reflex...la 5d3 poi... io posso,zero pippe zero pensieri solo divertimento...e se ho sbagliato posso sempre tornare indietro.. cmq appena la riprovi dicci di piu' |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 8:19
Zentropa, ma sei tornato "dall'esilio in quel di Rodi?". |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 8:30
Qui un confronto della resa del - Voigtlander color skopar 35/2.5, - Sony 35FE/2.8 - Leica Summicron 35/2 ASPH tutti a circa 3 metri di distanza @2.8
 1 _ Test 35mm lenses on a7 di leo.roos, su Flickr la foto di partenza e' questa, si vedono angolo in alto a dx e centro cliccate qui per vedere il confronto: www.flickr.com/photos/leo_roos/sets/72157638389203955/ il nanerottolo (vc 35/2.5 color skopar) se la cava pittosto bene, non e' a livello del piccoletto nativo(35FE/2.8, ma va benone P.S. evito commenti pornoottici sulla vetrinetta, data l'ora... |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 8:36
 a7, Leica 35 Lux FLE, f/4 ISO 2000 di shelt59, su Flickr
 a7, Leica 35 Lux FLE, f/1.4 ISO 6400 di shelt59, su Flickr
 Tiburon, a7, Leica 35 Lux FLE, f/4, ISO 5000 di shelt59, su Flickr |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 8:42
A7r + noctilux 0.95
 qui l'autore della foto ha focheggiato a mano sul trenino che si muoveva velocemente.. P.S. l'autore della foto e io mi unisco a lui, fa una bella domanda: quando si scatta usando l'ingrandimento, una volta premuto il pulsante di scatto l'inquadratura torna istantaneamente a tutto schermo. C'e' un modo per lasciare la macchina in modalita' zoom in modo da poter "continuare a seguire il soggetto"? (la stessa cosa mi capita con la nex e non vi ho trovato soluzione) |
user3834 | inviato il 07 Dicembre 2013 ore 9:05
Buongiorno... le foto con il 35lux FLE a 2000 ISO non mi convincono molto... il cielo è molto rumoroso... strano! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 9:51
a buongiorno ! che stesse piovendo? e quello che sembra rumore e' pioggia? guardando l'immagine al 100% ti confermo che il "rumore" e' la pioggia. |
user3834 | inviato il 07 Dicembre 2013 ore 10:16
Ah beh! meno male... mi dovevo stropicciare meglio gli occhi |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 10:18
Quella con il noctilux è stupenda, ma si riesce ad essere così veloci con il peaking? tanto da beccare un oggetto che si muove...? |
user3834 | inviato il 07 Dicembre 2013 ore 10:23
Andrynoce, io ho fatto delle foto con la A900 e il Rokkor 58 1.2 a TA in una sala buia, era la PRIMA VOLTA che focheggiavo con un MF e il vetrino Sony non ha nessun aiuto, inoltre la lente non è provvista di chip quindi non ho la conferma della messa a fuoco... insomma pensavo un disastro! avrò fatto 150 scatti di cui una ventina buoni, se stavo con il FP sicuramente ne avrei portati a casa almeno il doppio, quella del trenino... che dire... secondo me ha fatto una ventina di scatti e poi ha messo quello più a fuoco |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 10:31
Andrynoce io con la misera Nex5n e il lux75 a TA fotografo discretamente bene i soggetti in movimento "uniforme"... ovvio che se mi parli di un bimbo che cambia direzione e velocita' ogni 3 secondi le cose si complicano di molto, ma un trenino che si muove in quel modo, impostando lo zoom, lo segui abbastanza bene... e poi ci sono sempre i vecchi truccherti di "aspettarlo al varco" :) comunque ci vuole un po' di allenamento... ma si puo' fare! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |