RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - xiii parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - xiii parte





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:09

in rete non ho ancora visto foto con A7(r) e 85LII.

che vantaggi avrei ad usare una a7r con l'ottantacinquone rispetto a 5d3/6d? Forse utilizzandolo in MF sfruttando il focus peaking avrei una percentuale maggiore di foto a fuoco?
Sto cerando un secondo corpo da affiancare a 5d3, pensavo alle 6d ma poi mi hanno parlato di questa ML FF, il focus peaking su mirino mi attira parecchio.

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:10

hahahahaha... anche se la maltratti lei rimarrà al tuo fianco!





user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:11

@Dom... l'unico vantaggio è legato all'assenza del filtro AA e dalla possibilità di avere un dettaglio molto alto... ma su un 85L... non la vedo una scelta saggia.... boh!

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:15

@Blackdiamond: data la lentezza AF e la mia difficolta a mettere a fuoco correttamente l'occhio a 1.2 pensavo che utilizzandola in manuale avrei piu probabilità. So bene che potei utlizzare il MF anche su 5D ma non ha il focus peaking.

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:16

Allora il discorso è diverso, non avendo un sistema Canon non conoscevo i problemi di AF... puoi stare tranquillo sotto quel punto di vista il focus peaking non sbaglia ;-)

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:19

Questo è un esempio molto interessante di come funziona anche con una lente dal diaframma ridottissimo.


avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:36

Giusto per chi vuole tenere a bada le scimmie per un mesetto, a gen-feb sono in arrivo nuove "cameras" a-mount ed è-mount più qualche lente e.......
si da' per "già sviluppato" un nuovo sensore da 54mpxl con 2460 punti af sul sensoreEeeek!!!
Resistance is futile! Il marketing dei megapixel dominerà per sempreConfuso
Il nuovo sensore probabilmente sarà implementato nelle macchine del 2015 poiché è ancora costosa la produzione. (ma con le economie di scala che sarà possibile gestire grazie alle vendite dei nuovi corpi ff ipotizzo anche prima).
Spero per lo meno che migliori la gamma dinamica a questo puntoSorry

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:39

Messaggio agli investitori......liberatevi anche allo scoperto delle azioni canikon e fate incetta di titoli sony e zeissMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:42

Mi sorge un dubbio......
Vuoi vedere che quel rumors sulla gestione "ad aree" dei pixel sul sensore si riferisce proprio a questa generazione? Del resto con 54mpx ai voglia a raggruppare aree iso-esposizione diverse!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:51

Primo TITOLO sony arrivato da Sony direttamente. Zeiss 35 FE. Ordinato Ven h 11.30 arrivato lun h 10.30. Pazzeschi, mai visto nulla di più veloce. Aspetto ancora invece che il Fotoamatore spedisca il CORPO macchina (previsto questo pomeriggio), ordinato alle 11.30 di Ven ....Confuso

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:56

Il discorso dei Mpx è sempre lo stesso... la gente si lamenta ma poi compra quella con il sensore più denso...

Sony ha dato due possibilità... il 24 e il 36... il 36 va a ruba! il 24 lo comprano in pochi... quindi il prossim sensore da 1 miliardo di mpx ce lo meritiamo!

Per quanto riguarda le nuove uscite... con attacco A dovrebbero uscire 2FFe una Aps-c seria (in sostituzione alla A77), oltre a queste verranno sviluppate le nuove Aps-c E-mount... insomma come dicevano in altre discussioni tempo fa... la Sony è finita... sta per fallire MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:03

Innanzitutto i complimenti a Lucadita e Marinaio (senza tralasciare gli altri eh?) per questo lunghissimo trhead piacevole, rilassante ed istruttivo!

Avrei una domanda però, magari mi son perso qualcosa...

come mai, generalmente, chi a provato già questa fotocamera fa affermazioni tipo:
"il mirino elettronico è uno spettacolo!"
"l'autofocus è molto sofisiticato, il face detection utile e intuitivo"
"il focus peaking è qualcosa di irrinunciabile ormai"
"è meraviglioso poter vedere il diagramma in tempo reale nel mirino"
ecc ecc ecc...

Domando questo soltanto perchè, tali innovazioni sono state indtrodotte da sony nel 2010 con la a55. poi perfezionate nel 2011 con la a77 e la Full frame a99.

della a77, queste nuove a7 ed a7r condividono il mirino e tutte le sue funzionalità, l'autofocus, e tutte le sue funzionalità (eccetto il riconoscimento degli occhi, gran cosa!), oltre ad innumerevoli vantaggi legati al fatto di non avere uno specchio da ribaltare ad ogni scatto...

perchè dunque, tutti i commenti delle precedenti a77 ed a99 erano sulla linea di:
"il mirino elettronico è insopportabile!"
"nel mirino elettronico non si vedono bene i colori, con poca luce è tutto sgranato...."
"l'autofocus non è a livello delle reflex vere nonostante i 12 fps..."

e mi fermo qui.

come mai?
al netto delle dimensioni del sensore, e della possibilità di montare ottiche vintage e non con adattatori, il 90% delle funzioni innovative delle a7 e a7r sono state introdotte oltre due anni fa.

la mia riflessione è:
Cosa fa si che in noi fotografi la stessa tecnocogia sia una fesseria per bambini o un'innovazione a seconda del modello su cui è montata?

Grazie a tutti.
Un saluto


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:08





penso illustri tutto...
x me che sono passato e ho amato la a55...la nex 5, la nex6 e la 7...
e amo le lenti vintage...

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:09

"Questo è un esempio molto interessante di come funziona anche con una lente dal diaframma ridottissimo."

Grazie mille, avevo già visto un video simile.
Chissà se qualcuno l'ha provata con 85L.

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:15

@Mastro... a questo servono le ML, a far capire ai proprietari di corredi Canikon, che esiste anche Sony! Se io ho una 5D3 con il mio corredo o una D800 perchè dovrei comprarmi una A99? cosa mi da in più? chi è Sony?
Se invece entri dalla porta posteriore, con un secondo corpo, piccolo, efficiente, che ti da la possibilità di utilizzare tutte quelle lenti piene di polvere e ferme da anni... allora puoi capirne le potenzialità... e con le prossime uscite con attacco A magari ci sarà anche qualche cambio di corredo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me