RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:17

Solo qualcuno con male alle gambe prenderebbe 4 fissi per sostituire un 18-35mm :MrGreen:
Da sempre una escursione del genere si sostituisce con due fissi, per il resto vale sempre la regola che si fanno quattro passi nella direzione che serve. Per coprire un 24-70mm allora ci servono 5 o 6 fissi? Ma non scherziamo, su!!


Vero, ma li indipendentemente ci sono tutti, fine. Tu ci trovi da ridere io no. Con che fissi sostituiresti il 18-35?
20-35 -> non hai il 18 (e se i due passi indietro non li puoi fare?), e' la soluzione forse piu' bilanciata su asp-c.
20-28 -> perdo l'equivalente del 50 su ff (street o altro?), non ha il 18 (vedi sopra), un 28 tende a deformare l'immagine piu' del 35
24-35 -> non hai abbastanza grandangolo (vedi sopra) su asp-c


E tranne il 35 sono tutti f/2.8

Come costi considerando 200 euro il 35 AFS 1.8 (180-220 euro), un 24 (350 euro) o un 20 (450 euro) AFD costano comunque parecchio e sono f/2.8. Andando piu' sul wide come fissi i costi restano abbastanza alti.

Per chi ha ff (tra l'altro l'obiettivo non e' per full frame ma solo per asp-c) puo' essere di nicchia, ma per chi ha asp-c no. Un 24-70 su asp-c e' abbastanza inutile, considerando poi che sono f/2.8.
Ripeto, Nikon ne ha 3 in catalogo: 16-35, 17-35 e 18-35 e solo il terzo si avvicina al costo del Sigma. Poi leggevo qui su juza che un f2.8 su asp-c corrisponde come pdc o sfocato ad un f4 su ff.

Anche io avrei preferito 2 millimetri in meno, ma da questo a "inutile" e "di nicchia" direi che ne passa, per asp-c e' un ottima lente

user8319
avatar
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:29

Per chi ha ff (tra l'altro l'obiettivo non e' per full frame ma solo per asp-c) puo' essere di nicchia, ma per chi ha asp-c no

Premesso che ho l'APS-C, e continuo a considerare un'ottica del genere assolutamente di nicchia. Se non è di nicchia uno zoom del genere, che quasi non è uno zoom, non so cosa potrebbe essere di nicchia...
L'equivalente su FF sarebbe un 28-50mm f/2.8, che infatti mai nessuno ha prodotto non perché sia impossibile da produrre, ma perché di escursione tremendamente ridotta da poter essere coperto da due fissi, tre fissi giusto per chi ha problemi di deambulazione. E' un'escursione che va da modesto grandangolo a normale, in pratica le focali ideali per fare Street (solo che questo Sigma è un cannone di dimensioni e pesi tutt'altro che trascurabili).

Nikon ne ha 3 in catalogo: 16-35, 17-35 e 18-35

Se è per questo Nikon ha anche il 14-24, e anche Canon ha il 16-35 e il 17-40. Ma sono tutte ottiche grandangolari pensate per il FF, da qui la ridotta escursione, servono ad un altro scopo proprio perché pensate per un altro formato.

(e se i due passi indietro non li puoi fare?)

Quindi tutti quelli che usano i fissi al posto degli zoom cosa dovrebbero fare?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:36

@jonny.
Quanto dici è tutto giusto ma nikon e canon hanno quelle lenti come grandangoli per ff :) su aps-c sono comode ma non proprio irresistibili :) infatti non mi sembra esista un 27-55 per nikon o un 30-60 canon... detto questo io sono un fun delle focali tra i 15 ed i 35mm... quindi amo questa lente e quello che offre. E la trovo tutt'altro che inutile perché sostituisce due (o anche 3) fissi con la praticità di non doverli cambiare

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 21:15

Caro Matteo,non devi mettermi in bocca parole che no ho detto.Rileggiti bene i miei interventi sulla questione.
Non ho mai detto che il 18-35 sia una lente inutile.
Non si sta parlando di me o te,ma di utilità e versatilità.Ognuno giustamente ha le sue opinioni e le espone.Poi si guardano i fatti e le esigenze in generale.
Il 18-35 è sempre meno utile o richiesto di un 16-70,punto.E' un obiettivo di nicchia che ha la sua ragione di essere e che raccoglie numerosi consensi per il fatto di essere molto luminoso.
La maggioranza, però,preferirebbe uno zoom meno limitato,con più escursione: un 16-70 ,per esempio.
Purtroppo le tecnologie attuali non hanno ancora proposto neanche un 2,8 costante......
Il 18-35 per i paesaggi è lungo e per i ritratti e particolari è corto.Ha la luminosità ma.....a volte non basta.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 21:33

@olopierpa: non hai capito.Di 16-70 ce ne saranno anche centinaia ma nessuno con le caratteristiche richieste.
Quella maggioranza,proprio perché maggioranza,non è contenta........
Avrebbe volentieri fatto a meno di un 18-35 e desiderato un 16-70 2,8.....
Il 18-35 rimane comunque una manna dal cielo per la minoranza!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 22:13

Su asp-c c'e' gia' il 17-55 2.8, perdi un po' sul lungo, ma non tantissimo.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 23:49

questo è uno "zoom" da considerare all ' atto pratico come un quasi fisso per il restrittissimo range.
aldilà di quello che cercavo io ,che ho già detto in precedenza, devo dire che se non fosse stato 1.8 e si fosse fermato a 2.8 sarebbe cambiata abbastanza la musica probabilmente.
Purtroppo ripeto, copre delle focali che effettivamente possono non essere tanto " gettonate "per tutti, resta il fatto che 1.8 su apsc ( inseriti in un "seppur corto", ma cmq ZOOM ) sono terribilmente invitanti. sia certamente a livello di sfocato, (che si gode sempre A PRESCINDERE) , ma più che altro per il fatto stesso di poter scattare anche a f 2.2 per esempio, in condizioni magari di luce un pò scarsa. purtroppo gli iso sono quelli che sono , e tutti noi sappiam che se restiam entro gli 800 iso ,in linea di massima è un bel lavoro . ma quando si inizia a salire con gli iso , la storia sappiam com'è.
Inoltre, il tutto con una qualità ottica splendida stando a quello che è emerso sino ad ora. poi per carità, come tutte le cose, a ognuno la sua..

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 12:11

Hem... guardate che questo è uno zoom 2x mica 1.1x! Certo non è un superzoom ma neppure un 'quasi' fisso...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 12:57

Lo stesso rapporto d'ingrandimento ce l'hanno i 10-20, il 200-400, i nikon 14-24, 18-35, 200-400...

Semmai si può dire che la relativa semplicità di produrre zoom normali porta i produttori a costruire lenti con escursioni più ampie. Semplicità che, evidentemente Va a farsi friggere in caso di luminosità da record. C'è poi da considerare che il fronte di un 35mm è grande un quarto di un 70mm di pari luce... e pesa una frazione... per avere un 18-70f1.8, Quanto di noi accetterebbero di portarsi una lente da 4-5kg che costerebbe non meno di 3500€ estremamente delicata?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:45

Basterebbe un 2,5 costante.....

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 14:25

Scusa Giuliano ma che il 28mm ed il 35mm equivalenti (19 e 24 circa sulla lente in questione) non siano troppo lunghi per fare paesaggio mi pare altamente opinabile. Il 28 ed il 35 sono gli straclassici dei paesaggisti storici. Certo ora vanno di moda gli ultrawide, ma secondo me, proprio di moda si tratta. Le focali più adatte e più utilizzate (almeno da me) per il paesaggio sono quelle tradizionali.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:11

Matteo:in assoluto, non esistono focali lunghe o corte per un paesaggio.Io,per esempio ,sono andato avanti 30 anni con un 21 ed un 100.
Il problema è la convenienza a comprare uno zoom che nel campo grandangolare si ferma a 28mm.
Normalmente, per paesaggi ,un 21 od almeno un 24 servono molto più che un 28.Il 28 è una focale un po',diciamo così,vintage.( ai miei tempi era di gran voga).
Se noti ,quasi tutti gli zoom moderati partono da 24 non da 28 ( 24-70, 16-55,24-105).
Il 18-35 ha sacrificato, sull'altare della luminosità ,un po di versatilità e utilità.Chiunque ( mia moglie stessa, che ha un 14-150 su Olympus m4/3)sente che la focale 28 è un po' lunga nei paesaggi e negli spazi angusti......
Nessuno parla di super wide ....ma un 21 od un 24 servono,eccome.Adesso le ho comprato un 9-18 ed è contentissima ,con tante possibilità creative in più che,obiettivamente,il 28 precludeva.
Esistesse un 16-70 ( o 16-90) 2,5-2,8 fisso costante,credimi,il 18-35 si userebbe proprio poco.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:35

Mi intrometto .... solo perchè ho letto la tua recensione della lente ed ho letto che lo hai pagato 650 euro ... Su amazon lo vedo a 799 euro invece... Non è che ci potresti dire dove lo hai preso a questo prezzo? Ciao e complimenti per l'ottimo acquisto! ... invidia !! ...MrGreenMrGreen:-P;-)Cool

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 11:32

Io l'ho preso da sfera ufficio... Ma se cerchi su trovaprezzi.... www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_sigma_18-35.aspx

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:35

sfera ufficio è affidabile? tempi di evasione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me