RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merkatino italiano, qualcuno lo conosce?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Merkatino italiano, qualcuno lo conosce?





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 1:04

certo che le ho fornite.
Ecco le coordinate che mi ha dato:

Banca: Gruppo Intesa San Paolo
Intestatario: Christian Martino
IBAN: IT 14 W 03069 67684 510325531168

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 16:03

Su un sito di informatica c'è un'altra persona che è stata t*fata da Merkatino italiano, a quanto pare ha acquistato una scheda madre pagandola con un bonifico e poi sono spariti

www.tomshw.it/forum/gaming/353728-pc-gaming-800-no-hard-disk-e-case-4.

www.tomshw.it/forum/gaming/353728-pc-gaming-800-no-hard-disk-e-case-5.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 18:50

La cosa triste è che , nonostante le varie segnalazioni , tra cui la mia , anche ad altervista la baracca sia ancora in piedi
e questi possano continuare imperterriti a t*fare , tanto nessuno li andrà a cercare .

A volte ho il dubbio che per sopravvivere in Italia sia necessario diventare disonesti .
Del resto pensateci ...compro e non pago ..mi fanno causa , ben venga , prima di 5 anni non me ne accorgo nemmeno , poi se per qualche cavillo arrivo in tribunale, che mi fanno ? la multa? non la pago , mi rifanno causa , faccio opposizione, passano altri 10 anni tra cavilli errori e pratiche
intanto ho già messo da parte una piccola fortuna per trasferirmi magari all' estero

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 14:48

ma infatti anche i carabinieri mi hanno detto che oggi come oggi è possibile fare qualsiasi tipo di t*fa online e difficilmente si può risalire al t*fatore...

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 9:54

salve
ho fatto 3 denunce ai carabinieri per casi del genere,ma è stato solo tempo perso.
Una volta sono andato da un avvocato,sono riuscito ad avere i miei soldi ma ne ho spesi quasi il doppio per la sua parcella.In Italia per i piccoli mortali le cose vanno cosi.

saluti franco

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 15:36

beh, ragazzi, io che posso dire, sarebbe anche un po' troppo bello uno Stato che riesce a dedicare tante risorse e soldi per perseguire un crimine odioso ma certamente "minore" quale la t*fa di qualche centinaio di €. L'unico mezzo efficiente di difesa è il controllo e la pubblicità. Ho cercato di tenere in vita questo post (che non ho aperto neppure io) esclusivamente a questo fine (subendo anche qualche incomprensibile critica) al solo fine di evitare che più persone cadessero nella trappola. Di qualcuno che ha evitato di perdere soldini siamo a conoscenza. Di qualcun altro mi spiace molto...

in ogni caso sono molto sorpreso dal fatto che solo in questo autorevole forum, si denunci pubblicamente la t*fa.

p.s. trovato un altro forum dove se ne parla ma nessuno "scottato" è intervenuto... strano, molto strano!

user14498
avatar
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 16:11

Alcuni sono contenti di siti che vendono il nuovo la metà del prezzo di listino.Criticando la richiesta dell'usato congruo al listino dei prodotti venduti in Italia.
C'è chi ama il rischio e chi preferisce acquistare nei negozi.
Falco....non intervengono perchè chi è cornuto non lo sbandiera se lo tiene per se.
Domenico

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 1:02

Due ottimi spunti:
Chi è contento perché scende il prezzo dell'usato.
Chi si vergogna.

Certo... non ci avevo pensato. Sarà che io, non mi vergognerei di essere 'bonaccione' ma mi sotterreri se fossi t*fatore, non avevo capito.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 19:27

Falcon, ma te alla fine non dovevi ricevere un pacco? com'è andata a finire?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 19:47

è tutto scritto. L'ho rifiutato perchè non arrivava dall'america. E' ancora in giacenza da qualche parte... ovviamente non potranno più ritirarlo perchè il nome indicato come mittente è falso.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 16:14

dal 23 novembre, data dell'inizio della discussione è passato del tempo e il sito è ancora li; deduco che le denunce non hanno prodotto un risultato tangibile, almeno per ora.

E' per me la prima volta che vedo una t*fa confermata restare in piedi per del tempo;

Se è una quesitone di garantismo allora viva la democrazia ma altrimenti è preoccupante....
www.merkatinoitaliano.altervista.org/index.html

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 16:21

io avevo scritto due volte anche ad altervista. E' incredibile che in italia il mestiere di t*fatore sia quasi legale

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 13:45

Anche io sono uno che è stato t*fato da sto merkatinoitaliano... ho aspettato 3 mesi un processore 210€ che non è mai arrivatoConfuso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 18:21

ma come è possibile che il sito sia ancora in piedi ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 12:24

ma come è possibile che il sito sia ancora in piedi ?


è già tutto noto e sulle denunce la polizia postale deve intervenire; evidentemente ci sono dinamiche che non conosciamo o la polizia non riesce a star dietro alla t*fe nonostante le denunce.

Senza voler infierire sui malcapitati o sugli stupiti però l'aspetto del sito è così poco professionale e lontano da come deve essere il sito di una azienda che stupirsi e indignarsi non è così giusto se non ci si stupisce paritariamente anche della ingenuità dei t*fati.

Un po come arrabbiarsi perché nell'autogrill autostradale abbiamo comprato una collana d'oro falso e stiamo in coda alla polizia per fare la denuncia.

Anche solo pensare di comprare in un posto simile non ha senso e quindi l'assurda attesa tra la denuncia e l'intervento della polizia non è poi così assurda, ci sono delle priorità anche e per le forze dell'ordine ( spesso costrette a farlo per mancanza di risorse).

Senza voler offendere nessuno penso che la polizia prima si occupi di t*fe serie e poi dii quelle di pulcinella come queste.
Siamo adulti e dovremmo riconoscere anche la dimensione delle nostre responsabilità; magari il poliziotto che fa le indagini ha sul tavolo 20 fascicoli e fa prima quelli con t*fe alimentari o sui medicinali ( pedofilia, droghe, ecc ecc) e poi quelle degli obiettivi usati venduti per nuovi su un sito fatto con i piedi.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me