JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Risolto. Le batterie erano arrivate già cariche. Per questo avevo sempre luce verde. In realtà la luce è verde appena attaccato alla corrente se non ci sono batterie. Mentre carica è rossa fino a carica eseguita.
Io ho preso carica batterie e batterie per fuji X30. Per ora usato solo a casa. Mi pare vadano bene, durano un poco di meno delle originali. L'unica grossa differenza è nella durata quando non vengono usate: si scaricano velocemente lasciandole ferme. Ma non è un problema: io le metto in carica il giorno prima o la sera.
Io invece non mi sono trovato bene, ho preso la versione per sony, per la carica intera di una batteria serve tutta la notte e quella inclusa da 1500 da che aveva due ore di autonomia con un illuminatore 300led YN, dopo sei mesi di utilizzo si è ridotto drasticamente. Spero di essere stato sfortunato ed ho così ordinato la batteria da 3000 .
Buona sera ragazzi , riesumo questa discussione perchè ho un dubbio che non sono riuscito a togliermi leggendovi. Volendo star fuori per qualche notte in tenda avrei la necessità di ricaricare le batterie (en-el14) della mia reflex (nikon D5300). Curiosando ho trovato questo : www.amazon.it/caricatore-EN-EL14-include-Micro-USB-Coolpix/dp/B014WDXU che permette di ricaricarle tramite USB. Ora possedendo questo : www.amazon.it/circolazione-Anker-PowerCore-Caricabatterie-Portatile/dp posso tranquillamente utilizzarlo per caricare "in viaggio" le mie batterie ? Non me ne intendo molto di specifiche elettriche e non vorrei causare alcun danno , per cui chiedo il vostro parere , grazie in anticipo
Francamente spenderei 4 euro in più per questo , che corrisponde al modello commentato finora.
Quello che hai visto tu ha in più la possibilità di caricare due batterie insieme: ma è un'eventualità che non mi è mai capitata. In compenso vedo un solo ingresso, che è USB.
L'ingresso USB è presente anche nel 4-in-1 (che ho postato). Ma su quello trovi anche l'attacco e il cavo per la 220V, più l'attacco e il cavo per automobile (ad accendisigari), più l'ingresso micro-usb (tipo smartphone).
Ciao Gabriele e grazie per l'intervento . In effetti avevo intenzione di prendere quello da te citato ma quando ho visto la versione "doppia" con USB ho riflettuto sulla possibilità di caricare contemporaneamente 2 batterie , e visto che ne possiedo ben 4 potrebbe tornarmi utile soprattutto nel caso in cui effettuo riprese di notte utilizzandone 2 x volta nel battery grip. A parte questa "quasi" remota probabilità , ho notato che secondo le caratteristiche tecniche , quello doppio offre una corrente in uscita di 730mA (su ogni canale!) mentre quello proposto da te offre una corrente di appena 350mA. Ovviamente come ho detto non essendo espertissimo di elettronica potrei aver capito male.
sto cercando un caricabatteria per la d750/d7000, per il prossimo viaggio on the road in scozia.. onde evitare di restare giorni senza corrente elettrica.. nollegiando un auto, mentre guido posso caricare le batterie della reflex
L'ho preso anche io per la mia ML Fuji e devo dire che oltre ad essere piuttosto piccolo, al momento funziona perfettamente, le 4 porte di ricarica sono una manna, straconsigliato a tutti
Ciao a tutti! sto per affrontare viaggio di 15 giorni al Kgalagadi TP durante il quale sarà abbastanza fondamentale fare affidamento su carica batteria da auto visto che non c'è elettricità nei camp (ne avevo già uno della gbc fumato in Namibia a causa di un bollitore ) . Chiedo consigli a voi esperti tenendo conto che mi porterò Nikon D6/D4 forse D3s e computer ( cellulari non essenziale) e se si potesse anche attaccare un bollitore per acqua sarebbe perfetto! Inoltre vorrei utilizzare la presa accendisigari che posso trovare anche nelle 4x4 tipo Hilux che noleggerò. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi consigli .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.