RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - IX parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - IX parte





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:59

altro commento di un utente di fredmiranda sui vari scatti postati sulla A7(r):
---
I hate this thread, I really do. We have photos of lenses as long as 35 proven useless. We have photos of lenses as wide as 15 proven effective. Nobody knows anything. Up is down. Right is left.
---
siamo tutti nella stessa barca... MrGreen

user3834
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 10:08

Altre impressioni d'uso...

- Il mirino elettronico è praticamente quello della A99 quindi niente a che vedere con quello delle Nex, colori perfetti e molto meno rumore in ambienti poco luminosi.

- L'AF in mabiente buio è decisamente migliore di quello delle Nex, ma se ci monti l' LE-EA4 con lenti A la differenza è molta.

- Al tatto solida e ben costruita e le ghiere ottime come costruzione e risposta al movimento.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 10:15

perfetto! il mirino e' una delle cose che a me interessa di piu'. Trovavo gia' buono quello opzionale della nex5n, quindi penso ci sara' da divertirsi :-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 10:39

Fausto,
il mio e' un discorso generale... fino ad ora non c'erano macchine FF diverse dalle reflex (escludendo quei gioielli di leica "M"qualchecosa) e quindi tutti eravamo costretti a prenderci una reflex se volevamo avere il "vecchio" 24x36 a cui eravamo abituati con la pellicola...

Sono uscite le mirrorless e molti hanno iniziato a usarle e le mirrorless sono diventate il secondo corredo di molti.. con lenti piu' o meno esoteriche... e molti di questi (me compreso), hanno riscoperto che per il loro modo di fotografre spesso una reflex e' inutile.

Adesso finalmente c'e' una mirrorless FF a prezzo "umano" e quindi per la prima volta chi vuole fare fotografie FF non e' costretto a prendersi una reflex. Non ci sono le lenti dedicate, ma col tempo arriveranno, pero' ci sono un sacco di lenti piccoline per reflex (zuiko, canon FD), contaxG35/2,45/2,90/2.8(190-250Euro), varie minolta MD che costano "poco" e vanno benissimo per chi non ha bisogno dell'AF. Per chi vuole spendere qualche cosa in piu' ci sono le leicaR.

Ovvio che non stiamo parlando della "massa" (con il massimo rispetto per il termine), ma stiamo parlando di appassionati... ormai il mondo nelle fasce medio-alte, e' fatto di nicchie, mettiamocelo in testa. (anche chi compra un 500 f/4 e' parte di una nicchia).

Detto questo io continuo a guardare con molto interesse il mondo Fuji. Non ho grossi pregiudizi tra APS-C e FF e con le lenti giuste un APS-C non ti fa rimpiangere troppo (in certi contesti) il FF... e Fuji con il 23/1.4 mi sembra abbia proprio fatto un bel lavoro.

user3834
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 10:52

Fuji per rompere le scatole a Sony deve migliorare la velocità operativa delle sue ML, spero che lo faccio sulle FF e soprattutto che si svegli Canon che sta in disparte... in silenzio MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:24

Detto questo io continuo a guardare con molto interesse il mondo Fuji. Non ho grossi pregiudizi tra APS-C e FF e con le lenti giuste un APS-C non ti fa rimpiangere troppo (in certi contesti) il FF... e Fuji con il 23/1.4 mi sembra abbia proprio fatto un bel lavoro.

Vero, soprattutto in ambito reportage-street. Fuji offre lenti di elevata qualità: 14-23-35 sono un trittico di tutto rispetto. Ma per altre cose c'è bisogno del FF...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:27

a me le persone silenziose e schive piacciono... sono quelle che quando vengono allo scoperto e aprono la bocca, ti sorprendono sempre Cool

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:34

Parlando per esperienza personale, su x100 il nuovo firmware 2,01 ha fatto miracoli. Dal punto di vista operativo, per l'utilizzo per cui è stata studiata, non ho più nulla di che lamentarmi. Sono comunque sempre attratto da una A7 con un obbiettivo discreto (intendo per dimensioni) e dalla grande apertura. Per ora sto cercando, grazie anche al vostro aiuto, di farmi una piccola cultura su lenti Leica R e Voightlander che sembrerebbero avere le caratteristiche che cerco. Comunque attenderò prove più complete da parte di qualche utente conosciuto. Aspetterò anche di vedere come si muove Fuji in tal senso, una ipotetica ML compatta FF con focale fissa a 35 f1,4 mi stuzzicherebbe non poco. Non credo invece che Nikon o Canon seguiranno questa strada nel prossimo lustro....

Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:40

Mi sembra di assistere ad un delirio di isterismo MrGreen

Tutti avidamente a vivisezionare foto di mire ottiche che arrivano dall'altra parte del mondo, buttandosi giù di morale, disperandosi, poi riprendendo un po' di speranza, poi andando in confusione..... aiutooooooo!!!!!! MrGreen

La Sony A7 è una proposta interessante ma al momento credo che il collo di bottiglia siano gli adattatori.

Insomma, con gli adattatori, bisogna adattarsi, MrGreen del resto, non si può pretendere che ottiche costruite 50 anni fa per sistemi diversi possano rendere alla perfezione.

Personalmente, il mio punto di viste è quello di Fotomistico, guardo con distaccato interesse ciò che succede ma non credo che la A7 farà parte del mio corredo.

Se però un domani Canon tirasse fuori qualcosa di simile, potrei pensarci, come secondo corpo ovviamente (sacrificherei la 5Dold).

A quel punto andrei in cerca di due ottiche canon usate (24/2,8 - 35/2) da accoppiarci per quando voglio uscire leggero.

Spenderei 4-500 euro per entrambi.

Quando invece volessi fare esclusivamente paesaggio, ci attaccherei il 17-40 e via....

Per tutte le altre esigenze fotografiche, userei la 6D.

;-)


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 12:23

Io attendo con ansia una Fuji x100 full frame :). Comunque è vero che la Fuji x100 con il FW 2.0 è migliorata tantissimo nella velocità dell af e operativa in generale

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 12:49

ecco su FM aperto il topic ufficiale di immagini,non test,fatte con le Sony A7/r
www.fredmiranda.com/forum/topic/1255248

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 13:31

Fino ad ora si è parlato di queste Sony come di una innovazione destinata per i più al secondo corredo. Per me sarebbe un UPG, ma per chi dovesse fare di queste "macchine" il primo corredo quali sarebbero i consigli degli esperti?

user3834
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 14:05

Giopc... fermo restando che non sono un esperto... posso dirti che vendere un corredo Reflex per una ML POTREBBE avere poco senso, a meno di necessità legate all'ingombro e al peso, però non è che se acquisti una A7 come tuo unico corpo hai fatto una cavolata!
A breve la A7 sarà la FF con il costo più basso sul mercato quindi probabilmente invoglierà molti al passaggio, le ottiche stanno uscendo e sembrano tutte ottime, ovviamente sono poche... ma se compri gli adattatori ci puoi attaccare davvero di tutto (al netto dei risultati ai bordi MrGreen)
Insomma... non la vedo una bestemmia MrGreen

user3834
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 14:06

Comunque ad alti ISO la A7r fa paura!

www.stevehuffphoto.com/2013/11/20/midnight-crazy-comparison-high-iso-s

Mannaggia le scimmie!!!!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 15:57

qualche paragone diretto con la Fuji XE1 fatto al volo in hotel

35mm FF vs 23mm Apsc

i.imgur.com/QhaExsI.jpg
1600 iso 36Mpixel

i.imgur.com/109IPqg.jpg
1600 iso resized 16MP

i.imgur.com/pzvdO61.jpg
1600 iso Fuji


i.imgur.com/mDFQd4l.jpg
6400 iso 36MP

i.imgur.com/8awOhSM.jpg
6400 iso resized 16MP

i.imgur.com/OWRRjXQ.jpg
6400 iso Fuji


raw per entrambe senza NR, ho solo bilanciato il bianco allo stesso valore, nessun'altra modifica

purtroppo non posso postare i raw per problemi di connessione, farò da casa una volta tornato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me