JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
be la definizione c'è non su tutto il viso ma io la vedo bene. Potresti provare con un canonico bianco e nero? non perchè non mi piaccia questo, ma son curioso di vedere lo stesso scatto post prodotto nel tuo stile (questo) con un trattamento in biano e nero puro. (non so se sono stato spiegato)
Cosa intendi per "bianco e nero puro" ? senza la divisione toni?....?
la divisione toni è essenziale per poter apprezzare il trattamento che all'epoca veniva fatto in fase di sviluppo chimico per dare luogo al nero che mai...era nero...ma sempre un'approssimazione...
Ragazzi, io ho smesso di postare mio foto in questo thread per evitare di aumentare la confusione ma rimango connesso per vedere i vostri scatti.
A livello di ritrattistica, Alebergamini conduce la classifica ed è un bene che ci siano dei "fuoriquota" o "fuoriclasse" come lui che arricchiscono questa discussione.
In generale vedo foto di principianti vogliosi di progredire e fotografi più esperti con lavori interessanti.
L'unica cosa che varrebbe la pena di fare è provare a trattenersi un po' di più dal postare le foto e cercare di commentare di più quelle altrui, magari in ordine cronologico, altrimenti diventa una riedizione di magico sfocato che considero il post più inutile della storia del forum (considerazione personalissima).
“ Cosa intendi per "bianco e nero puro" ? senza la divisione toni?....? „
si, senza offesa, non era una critica, solo una visione diversa tra la tua tecnica della divisione dei toni a una particolarmente marcata della post come quella di Alebergamini oppure di un qualsiasi altro. Come potrai notare le differenze di post nei vari scatti non è mai uguale, ma partendo da il tuo scatto potremmo (sempre se puoi caffè permettendo ) spostarci e confrontare i vari risultati di post produzione per esempio sarei curioso di vedere lo scatto senza divisione di toni spero di essere stato più chiaro adesso
Per me l'idea di freespirit è valida, solo personalmente posso fare solo la sera, in modo da poter caricare le foto su un sito di hosting o su dropbox e poi ripostarle qui
“ sapete salvare una azione su PS?! io ve la passo, ma tutte le volte che la usate, sappiate che ci ho messo tantissimo tempo per farla, quindi pensatemi intensamente „
... se posso permettermi mi accoderei anche io ... ti penserò intensamente promesso
complimenti per le foto, sono tutte stupende. mi aggrego anch'io, in quanto adoro il bianco/nero e lo considero un genere fotografico più che una sola scelta di postproduzione.
Quoto sia Free Spirit che Paco: forse ha senso postare un pó meno e dedicarsi di piú ai commenti, critiche, tecniche di postproduzione etc...a questo fine suggerirei d'iniziare a numerare le foto per facilitarne l'individuazione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!