| inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:50
post di blackdiamond a pagina 6 della VI parte della discussione il consiglio e' relativo ai minolta rokkor: --- Sai che anche le lenti Rokkor sono molto adeguate a queste mirrorless... alla fine i sarebbero... 21 f2.8 28 f2 35 f1.8 58 f1.2 tranne il 58 che costicchia, le altre stanno tra i 160 e i 250 euro, non sono paragonabili alle lenti Leica ma danno degli ottimi risultati sono relativamente compatte pur essendo luminose e hanno ottimi colori e sfocato! In questo caso infatti continuo a non capire come un 58 f1.2 abbia 57mm di diametro di lente anteriore e ingombri meno della metà del nuovo Zeiss 50 1.4... tutto AF? --- mio post a pagina 11 della VI discussione relativo al voigtlander 50 1.5 e sempre mio post poco piu' sotto sui voigtlander corredino x A7/A7r minuscolo da leccarsii baffi: Super Wide HELIAR 15 mm/F4,5 - 599,00Euro (non sembra comportarsi malissimo su A7) Color Skopar 21 mm/F4,0 - 499Euro (non so come si comporta su A7/A7r) Nokton 40 mm/F1,4 - 549,00Euro Heliar 75 mm/F1,8 - 729,00Euro circa 2400Euro circa per godere come mandrilli in assoluta leggerezza e compattezza. Corredone ultraluminoso da paura per A7/A7r: Ultron 21 mm/F1,8 € 1149,00 Nokton 35 mm/F1,2 II € 1299,00 Nokton 50 mm/F1,1€ 999,00 3450Euro per sognare |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 19:04
Leica R 35/50 summicron usati 350/700 € l'una Hanno le caratteristiche che cerchi |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 19:05
Per ora solo un grazie davvero sentito. Ora studio un pochino. Ciao Francesco |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 21:06
Lucadita, hai fatto uno degli interventi più utili della storia del forum. Sei un mito ed un pozzo di sapere! Utilissima lista da tenere presente! |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 22:10
Paco, ho solo fatto copia incolla del distributore nazionale di voigtlander comunque parlando degli zeiss zm, che putroppo pero' non sappiamo ancora come si comportano con la A7r/A7 sul lato wide, un altro corredino da paura e' zm 21/4.5 (sui 850 Euro usato) oppure zm 18/4 (sui 900-1000usato) zm 35/2.8C bokeh bellissimo e allo stesso tempo una lama(sui 600Euro usato) zm 50/1.5 C resa sonnar ai massimi livelli. da f/2 a TA magia pura, da 2.8 in su una lama(sui 650-700Euro usato) oppure zm 21/2.8 sembra abbia seri problemi con A7r e anche con A7, ma bisogna aspettare (sui 900-1000Euro usato) zm 25/2.8 un mostro di risolvenza! colori incredibili e microcontrasto da paura. mai visto una lente cosi' risolvente (sui 650-700Euro usato) zm 35/2 forse meglio nel leica summicron ASPH per tutto tranne che il bokeh (sui 700-750Euro usato) zm 50/2 paragonabila al leica 50 summicron ASPH... alcuni arrivano a dire che ricorda la resa del summicron 50/2 APO (sempre sui 700-750Euro circa usato) P.S. ho appena portato il mio bimbo a vedere Planes della Disney.. per chi di voi ha visto CARS e' un must!! |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 22:53
sto guardando un po' di foto scattate con il 3572.8 Sony e il 55/1.8. Mamma mia ragazzi, sembra che zeiss abbia fatto dei progressi nel bokeh da paura... bisogna ancora testare bene ste due lenti sul campo, ma sono veramente notevoli. Il look e' troppo moderno per i miei gusti attuali, ma poco alla volta ci si puo' anche abituare a questa nitidezza esagerata nelle zone a fuoco e a questo bokeh cremoso con uno stacco dei piani molto molto graduale. Mi sembrano proprio due belle lenti. il 35/2.8 da far usare alla moglie potrebbe essere un bell'obiettivo AF... mah... non vedo l'ora che arrivino nei negozi per provarle di persona. |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 23:09
Sono in attesa pure io; mi piacerebbe proprio un bel pacchetto Sony sotto l'albero di Natale. Ho una borsata di discrete ottiche Rokkor e Canon Fd che non aspettano altro di poter recuperare il loro originale angolo di campo da tempo sacrificato su APS-c (Fuji) o M4/3 (Oly E-M5) |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 7:30
ammazzate blackdiamond!!!! bellissima resa!! come ti dicevo qualche cetinaio di post fa e' un lente che mi piacerebbe avere.... chi lo sa... proma o poi.. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 8:05
post cinese in cui si provano lo zm25/2.8 e il contaxg 35/2.8 con A7r apparentemente lo zm25/2.8 (lente che adoro e che consiglio a qualunque paesaggista) soffre solo di color shift, ma non di smearing ai bordi quindi tutto dovrebbe essere risolvibile con cornerfix o con il plugin di lightroom. il contaxg 35/2 sembra che vada benone
 (la foto dicono fatta con il contaxg35+a7r, ma non mi convince quel quadratino bianco in alto che individua il volto di una commessa... mi aspetterei quesat funzione disabilitata con le lenti manuali..) |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 8:14
a questo link, gia' postato qualche tempo fa hanno aggiunto delle foto scattate con altre ottiche... summicron 50e39, finalmente un paio di helios!! gli helios penso che saliranno di prezzo molto presto... guardate la vignettatura del sony 55 1.8 1.8, presumibilmente non corretta in macchina... mostruosa questo lascia bene sperare per le lenti vintage... bisogna solo capire se le correzioni in macchina personalizzabili dagli utenti agiranno "anche" sul RAW... a questo punto penso che vedremo un spopolare di anelli che passano l'informazione della lente vintage montata alla macchina... (magari marchieremo tutti le lenti vintage in modo che siano autoriconosciute... altro sogno...) |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 8:25
@francesco altre lenti che dovrebbero andare da dio sulla A7/A7r sono le mitiche contaxG. in particolare ti segnalo contaxG 35/2 sembra andare bene su A7r (circa 200-250Euro) contaxG 45/2 sembra andare bene su A7r (circa 200-250Euro) contaxG 90/2.8 sembra andare bene su A7r (circa 200-250Euro) un po' di documentazione la trovi grazie al mitico e folcloristico KEN "le sparo grosse" ROCKWELL (questa volta pero' mi sembra abbastanza obiettivo nelle sue valutazioni) sono tutte dei gioiellini. Resa zeiss ai massimi livelli, risolvenza da vendere. Unico difetto un bokeh purtroppo appena discreto. per ora non ti consiglio le vere perle del sistema contaxG: 28/2.8 e il 21/2.8 perche' non si sa esattamente come andranno con le A7(r)... |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 9:11
Mi sembra che nessuno abbia ancora citato gli M-rokkor come possibili lenti papabili... Il 28, ma soprattutto il 40mm li ho provati e sono proprio buoni! Unico problema con il 28mm che è difficile da trovare con le lenti pulite... www.rokkorphile.com/2013/01/the-m-rokkor-lenses.html |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 9:24
bravo Phyoshin i rokkor-m alias "minolta cl/cle" sono bellissimi vetri. Anche io ho provato il 40/2 (clone migliorato del summicron-c 40/2) e lo ho trovato fantastico. P.s. ma le foto del sito sono in B&N? io ricordo le scritte gialle e bianche nei CLE... |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 9:46
altre lenti da considerare per a7/a7r sono i vari konica prodotti negli anni... alcuni sono gioiellini, cerco i link e li aggiungo qui... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |