RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 11:37

LOL lucadita MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 11:43

comunque altra lente che costa "poco" e' il summicron-c 40 f/2 bellissimo e forse un pelo piu' nitido del nokton 40/ 1.4

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 11:45

Xanakinx, frequentiamo gli stessi pusher! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 14:13

3d-kraft.com/index.php?option=com_content&view=article&id=148&catid=40&Itemid=2

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 14:17

Lucadita, temo proprio di si :D

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 16:27

X Gabrieleb

Ottima resa il 16-18-21 a quando sembra!


Tra l'altro se ne parla poco ma per rendere più o meno bene anche con le lenti grandangolari simmetriche, la M9 non solo ha le microlenti inclinate ai bordi, ma ha anche un filtro IR ridotto ai minimi termini, che a volte fa si che ci siano foto "contaminate" dall'IR e con tonalità un po' strane.
Un buon compromesso certo, ma non sempre al 100% efficace.



avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 17:12

sembra che il 24 Elmarit Asph funzioni alla grande sulla A7r... bella notizia per chi punta a questa macchinetta.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:08

Non per essere banale, stiamo parlando di lenti magiche da migliaia di euro, ma la realtá dei fatti é che un professionista ha bisogno anche di lenti pratiche come i classici 24-70mm 2.8, a parte il 28.75mm del kit e lo zeiss 24-70m f4, avete letto di qualche lente di terze parti con attacco Fe? Al limite mi stavo facendo i calcoli per usare lamontatura A con adattatore, ma non mi sembra che sony sia fornita come canikon nel campo delle ottiche. L unica, costosissima, é il zeiss 24 70 mm 2.8, tra l altro non stabilizzato

user3834
avatar
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:18

@Dreamweaver le lenti Sony A sono tutte senza stabilizzatore perchè con l'attacco A la stabilizzazione ce l'ha sul sensore, io penso che attualmente usciranno solo lenti relativamente buie, le prossime dovrebbero essere un 16-35 e un macro ma difficilmente saranno 2.8 (forse il macro), d'altra parte Sony ha detto chiaramente che non vuole abbandonare l'attacco A ed ha appena fatto uscire il 70-200G II e a breve uscirà il nuovo 300 f2.8 quindi difficilmente l'attacco E avrà ottiche luminose al pari dell'attacco A altrimenti si vanno a pestare i piedi in casa, un pò come il discorso del 35 f2.8, se fosse stato più luminoso le RX1 chi se le sarebbe più comprate? (Lucadita MrGreen) purtroppo si deve tener conto dei compromessi, le lenti luminose sono appannaggio dell'attacco A, le puoi montare ma perdi lo stabilizzatore.
Questi corpi sono per chi ha necessità di un secondo o terzo corpo, oppure di qualcuno che si "accontenta" di quello che c'è sull'attacco E.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:18

Io penso che ad un professionista in questo momento NON SERVA una macchina come le A7/A7r. Secondo me il professionista non ha problemi di pesi e ingombri e quindi un reflex e' l'ideale per la sua robustezza/affidabilita'.

Comunque con gli adattori metabones per canon/nex puoi usare tutte le lenti canon EF compresi gli zoom 2.8. (si preserva:controllo diaframmi in macchina, IS e Af lento, ma AF)
oppure come dicevi anche tu, prendendo l'adattatore Sony LA-EA3 o LA-EA4 si possono montare tutte le ottiche Sony con AF veloce e performante "quasi" come sulle reflex.


user3834
avatar
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:20

Luca , in realtà con l' LA-EA4 si usufrisce anche dei motori SSM quindi parliamo di autofocus più che veloce ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:27

"se fosse stato più luminoso le RX1 chi se le sarebbe più comprate? (Lucadita MrGreen) "


Shhhh!!! maledizione!!!! sto cercando fi fare pubblicita' alla A7/A7r per eliminare possibili concorrenti per l'acquisto di una Rx1 usata e mi rovini cosi' la piazza?? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:34

la canon 5d mark 2 usata ancora da molti professionisti, ha un af lentissimo, mi viene da pensare che un a7 con adattatore metabones canon sia addirittura piú performante. La leggerezza é utile anche ad un pro, cartier bresson del resto girava con una leica.

user3834
avatar
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:41

Dreamweaver, dipende sempre quello che ci devi fare, se devi fare ritratti in studio probabilmente te ne freghi della luminosità, stessa cosa per lo still life e per lo street (qui in realtà dipende) già per un matrimonio devi valutare bene, mentre per l'avifauna... il 500 f4 non stabilizzato potrebbe dare problemi MrGreen

user3834
avatar
inviato il 02 Novembre 2013 ore 18:50

...piccolo OT

Lucadita... guarda questo tuo omonimo che usa la RX1

www.lucarossini.it/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me