JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ intanto nel mercatino dell'usato (non solo juza) le d600 spuntano come funghi „
Me ne sono accorto pure io...ma la gente per ora spara prezzi assurdi...1450/1600 Euro...bho...ecco la nuova "bolla"...creata da Nikon. Neanche fossimo a Wall Street...
Quei prezzi son "quasi" normali, chi la paga 2000 con meno di un anno nn la rivende a 1000 piuttosto vedrai che se la tiene. Leggendo in giro dopo 10k 15k quasi tutte smettono di sforforare.. cmq son curioso di seguire l andamento del mercato sull usato
“ non che il 14-24 sia un obbiettivo perfetto o che ti fa propendere per una marca rispetto all'altra/QUOTE]
dal momento che con adattatore si può montare su canon direi che hai ragione cmq uno zoom su quel range di focali migliore del 14-24 non credo ci sia „
“ Leggendo in giro dopo 10k 15k quasi tutte smettono di sforforare.. „
il mio dubbio è: chi ci assicura che l'otturatore, ovviamente difettato, non ci lasci a piedi? magari dopo 20k o 30k o dopo 3 anni ecc.... Perchè se un difetto c'è non vuol dire che sia solo problema di forfora, se han fatto una nuova macchina con un nuovo otturatore mi vien da pensare che il problema sia più ampio.....
mai paura , io non ne sento la mancanza più di tanto.. anche xchè ho la possibilità di farmelo prestare (ma ho una fifa boia di rigarlo quando lo tengo in mano...infatti ho dovuto prendere un tappo nuovo visto che l'ho rovinato :/ ) diciamo che con me rischia di brutto quella lente
Ragazzi, ma per far foto di paesaggio non è per forza necessario il 14-24 eh. Il 17-40 qualità prezzo è molto buono e ci monti filtri o anello adattatore per holder da 77 mm.
Io uso il 16-35 su d800e,non va affatto male..certo magari non è il 14-24 ma pesa la metà ,puoi montare filtri a vite che poi usi anche per il 24-70 e ha il vr....non hai nemmeno il patema della lente frontale sporgente!
certo si può usare anche il 18-105 e fai gran lavori cmq... intendevo dire che l'unico di cui sentirei la mancanza cambiando marca sarebbe quello...ma neanche tanto :)
ho avuto modo di provare anche il 16-35 e non è affatto male , ma non è il 14-24 ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.