| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 14:51
Grazie del tuo contributo Andreotto ... qui è evidente il tutto mosso ... l'unico punto di quasi nitido è la scritta "Media" sul paraurti della fiat ... concordo quindi che questi non sono panning |
user3893 | inviato il 27 Dicembre 2011 ore 16:07
Elleemme per me le foto di andreotto sono ottime, solamente che nel mio caso hai detto che c'erano delle parti mosse, nel suo caso non hai fatto nessuna critica. Non capivo/capisco come mai...tutto qui. |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 19:14
x Ottoand: nella mia interpretazione avrei meno contrastato x avvicinarmi ad un'atmosfera il più possibile documentaristico-naturale ma è una scelta soggettiva anche perchè tra le specialità fotografiche che abbraccio cerco di riprodurre l'atmosfera, i contrasti, le cromie di quel momento. x Cooperman: causa superamento dei caratteri nella mia firma manca l'ultima frase che è : "Nessuno ha la verità in tasca" . Solo con il confronti costruttivi come noi stiamo facendo si può delineare una linea guida . Condividi questa analisi su quelle postate all'inizio da Ottoand?: “ la n° 6 è secondo me borderline data la complessità del movimento a pendolo dell'auto ma presenta comunque una parte nitida anche se piccola (frontale) la n° 2 di Andreotto ha una condizione di ripresa in controluce che poteva essere enfatizata non chiudendo a f.22 e sfruttando un tempo di scatto più consono anzichè 1/60sec. Non possiamo affermare oggettivamente che sia similare alla tua ferrari nera (foto 4) dove l'auto è completamente mossa ma si avvicina molto alla tua ferrari rossa (foto1) .. presenta però almeno una parte chirurgica nitida „ Quali sono i tuoi scatti che ritieni interpretati diversamente da me? ciao, a tra poco, lauro |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 19:44
A mio modestissimo parere, sia i panning di Cooperman che quelli di Ottoand (o Andreotto) sono ottimi ed invidiabili. |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 20:04
Logicamente la tecnica si può applicare a qualsiasi cosa in movimento
 comunque lo sfondo ha sempre la sua importanza
 Andreotto |
| inviato il 29 Dicembre 2011 ore 8:52
Le avevo provate anche io le formiche! ma sono moooolto più veloci (relativamente all'ingrandimento) delle macchine, complimenti! |
| inviato il 29 Dicembre 2011 ore 10:02
Grazie Andreotto |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 11:30
Beh, per quanto ne so io, nessuna di queste ultime due foto è un panning. |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 12:21
La prima foto l'abbiamo già commentata e quindi è inutile tornarci, quella del secondo link, _richard, è inequivocabilmente da classificarsi come "super-mosso creativo" . Diciamo che la giuria ha accompagnato la foto esprimendo un commento "creativo" |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 13:40
“ Diciamo che la giuria ha accompagnato la foto esprimendo un commento "creativo" „ |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 15:08
Certi mossi "creativi" secondo me andrebbero dichiarati prima dello scatto (ovviamente non si tratta dello scatto del national geographic), altrimenti diciamo che hai impostato selettore modi non su T, non su A, non su M, ma bensì su "C" |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 18:20
Oh, mi racccomando, la mia non era una critica negativa sulle due foto. Sono entramebe belle, quella dell'NG se non erro è pure di un ns forumista e mi piace decisamente ma... non sono dei panning, tutto li. Sono mossi creativi... e altrettanto creativamente chiamati "panning" da chi ha scritto l'articolo sul NG. |
user95 | inviato il 02 Febbraio 2012 ore 7:05
che regazzini che siete, con le automobili so' bravi tutti
 p.s. Ottoand, superba la formica... |
| inviato il 03 Febbraio 2012 ore 9:43
domanda : per il focus manuale o automatico? one shot o servo? non mi sono mai confrontato ancora con questa tecnica mi piacerebbe sperimentare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |