RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ufficiale presentata Canon 1D X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ufficiale presentata Canon 1D X





avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:02

Infatti Lorenzo, che significa?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:08

@ absolute: com`era quel fatto che ci raccontavano a noi sempliciotti? le SD non dovevano rappresentare l`unico verosimile futuro anche sul mercato delle super-iper-professionali?


Alb, lascia perdere...
Non è carino maramaldeggiare... Cool

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:12

Gian,

significa che le dslr attuali (salvo qualche eccezione con pessimi esempi di utilizzo del m-jpeg) comprimono con una compressione a "completa" perdita di informazione. (interframe, il video è formato da fotogrammi compressi interi ma anche da "delta" che si alternano agli interi in funzione della complessità del video, cioè solo da fotogrammi "parziali"...cioè te l'ho semplificata ma giusto x darti un'idea).
cioè registrano praticamente il prodotto "finito" che in teoria non dovrebbe più essere editato x conservare al massimo le informazioni...poi, siccome l'h264 è un ottimo formato e siccome la compressione della 5d2 è fatta a 45mbit su un grande sensore ci sono lo stesso ampi spazi di intervento in post, durante la fase di editing.

avere la possibilità di scegliere anche la compressione intraframe (cioè un video formato da tanti fotogrammi compressi ma SEMPRE interi) è una novità assolutamete professionale che pone la macchina su un nuovo livello. Anche xkè immagino e spero che la compressione intraframe sarà associata allo spazio colore YUY2, ampliando quindi la profondità di colore.
Questo è un vantaggio enorme per qualsiasi forma di postproduzione e soprattutto x dei rallenty perfetti.
E' un pò come avere un "raw" del video (non è la stessa cosa, ma giusto x farti capire).

Insomma, avere la possibilità di comprimere intraframe durante la fase di ACQUISIZIONE (cioè la fase dove occorre perdere la minor quantità possibile di informazioni, considerando tot passaggi prima di sfornare il prodotto finito) è una caratteristica ESSENZIALE, che può fare la differenza.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:15

rispondo a baf ed ermoro.
Si in effetti potrei anche vendere la d3s, ma considerando che la macchina una volta avuta questa 1dx anrà bene esattamente come va bene ora (non è che da quel giorno scatterà meno bene), e questo vale anche per la 5d2 e la 1d4, ma ho pensato di tenere la nikon per dei semplici motivi:
In primo luogo è bene che venda ora le due canon, dato che quella farebbe le veci di tutte e 2 (ma anche della nikon).
Non posso rimanere privo di corpi macchina.
In nikon ho cmq delle ottiche (sul corto) molto utili e che non ho su canon.
Nikon ha la tendenza a svalutarsi meno, e se mai dovessero tirare fuori una str..ata come la ipotetica d800 ed incominciare a tirar su la risoluzione perché legati per le bolas a Sony, la d3s rimarrebbe una delle macchine più bramate ed apprezzate in campo nikon (basti pensare a Canon con la sua 2n o la 2s e quanto ancora siano amate).

Una volta presa e provata per bene questa 1dx nulla mi vieterà di ipotizzare la vendita della nikon, o eventualmente tenerla come secondo corpo per le focali corte.
Non saprei, per ora so soltanto che Canon dopo 3 anni di mie bestemmie ha esaudito tutti i miei desideri...ha anche il secondo joistick...godoooooo...

Ora riprenderei ogni singolo post in cui si è parlato di densità di pixel, di vantaggi di ingrandimento, di invasati convinti che la tecnologia potesse fare qualunque cosa anche piegare la luce al suo cospetto...

stanno partendo gli annunci di vendita delle mie macchine..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:15

Appena annunciata e già un sito tutto suo...

www.canon1dx.org/

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:16

Prediligendo la fotografia avrei preferito vedere due linee di fotocamere, una con meno funzionalità video e magari 4000 euro ivata...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:17


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:17


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:20

www.canon1dx.org/?p=33

ma che fanno, ci prendono in giro? come facciamo a valutare da un'immagine così piccola?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:20

Questa volta hanno sbancato... Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:26

cweb.canon.jp/camera/eosd/1dx/samples/

Sono gli scatti pubblicati su Canon.jp

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:30

Se devo dire una cosa però, pensavo (speravo no, tanto non la comprerò mai!) che mettessero un syncroX maggiore del classico 1/250s che hanno ormai pure le compatte quasi, e un ingrandimento del mirino maggiore del classico 0,76X. Un bel mirino grande no?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:32

@Lorenzo: Hai capito perchè è stata presentata ad Hollywood?

certo che poi hai bisogno di ottiche super... 85L, 50L, 35L, 135L, 200L, 300L... e sei a posto....

user1856
avatar
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:33

cioè.... è il mirino più grande al mondo sulle FF digitali (al pari della 1dsIII) e..... dici che non è grande? Confuso


Canon 1Dx -> mirino al 100% FF con ingrandimento 0,76x -> 0,76 (fattore da moltiplicare per l'area del sensore per avere la grandezza virtuale del mirino)
Canon 1Ds III -> mirino al 100% FF con ingrandimento 0,76x -> 0,76
Canon 5D II -> mirino al 98% FF con ingrandimento 0,71x -> 0,6958

Nikon D3s -> mirino al 100% FF con ingrandimento 0,7x -> 0,7
Nikon D700 -> mirino al 95% FF con ingrandimento 0,72x -> 0,684




un paragone tra 1Dx e 1DIV per far capire quanto è grande questo mirino:

1Dx -> 0,76*24mm*36mm= 656,64 mmq
1DIV -> 0,76*27,9mm*18,6mm = 394,3944 mmq

un abisso di differenza!

qui un immagine:




(la 1Dx ha il mirino grande quanto la 1DsIII)



avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 12:37

FInalmente è arrivata la bocciatura dei mpxl buttati a caso. Questa ha tutte le premesse per essere una vera rivoluzione tecnologica. Complimenti a Canon...certo il prezzo rimane sempre altissimo ma che bel prodotto che è MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me