| inviato il 18 Novembre 2025 ore 12:51
a me che non piace degli interni Tesla e che mancano i tasti fisici, almeno quelli essenziali, della climatizzazione, tutto è governato dal pad, che fa figo certo, ma è anche molto scomodo, e alla fine pure pericoloso |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 12:57
Però parlate senza sapere, senza offesa eh... Si mancano i tasti fisici, ma volendo fai tutto con i comandi vocali e quelli sono a portata di pollice sul volante, clikki e dai il comando che vuoi senza levare gli occhi dalla strada. Oltre tutto non dimenticatevi del FSD su cui Tesla investe più che nelle macchine. www.tesla.com/it_it/fsd/safety Continuando cosi, altrochè tasti, non servirà nemmeno il volante |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 13:32
i comandi vocali non li uso mai, sono pure peggio del pad, sono un boomer |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 13:41
l'ho detto io che siete dei vecchi tromboni |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 13:58
Odio anche mandare messaggi vocali WhatsApp |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 14:01
A parte gli scherzi spero che vada bene non mi piace gioire delle sventure degli altri. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 14:01
è evidente stia perdendo tempo “ A parte gli scherzi spero che vada bene non mi piace gioire delle sventure degli altri „ che cosa? la macchina? |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:36
ora, sostenere che una tesla sia una BUONA auto e' un po' azzardato. Ha tantissimi pregi... prima di tutto il fatto che ha cambiato il mercato, ha realizzato una rete di colonnine decente (perlomeno in Svizzera) ed ha abbattuto il prezzo all'utente finale. meriti indiscutibili. Pero' non e' ne' una auto ben progettata, e con ben progettata intendo una auto PENSATA tenendo in mente l'utente finale ed il suo utilizzo. e non e' neppure una auto efficiente e pratica. Volendo ne possiamo parlare per ore.. Il mercato ha assorbito roba come Arna, Duna, e quella lancia di cui ho cancellato il nome, che aveva il muso lancia e la coda del 132... Possono accettare una auto come la tesla. In fondo colpisce l'immaginario. e dove c'e' gusto non c'e' perdenza. Ma se sali su un'auto progettata da una equipe di persone che hanno fatto questo per trent'anni, certe cazzçte by wire non le vedi. Puo' metterle solo uno che fino a ieri progettava playstation ed oggi, senza nessuna esperienza fa "cose fighissime" in ambienti ostili. Che non realizza la miriade di casi mortali gia accaduti e sottovaluta le situazioni. Cosi' vedi la gente in autostrada con due arance piantate nel volante... e ti chiedi perche'?. In Svizzera sono molti... o le arance o le bottiglietta d'acqua da mezzo litro. Oppure vedi un'auto immobilizzata da un cono arancione in centro Zurigo, con il traffico impazzito e l'auto ferma perche' "e' partito inavvertitamente l'aggiornamento" e nessuno riesce piu' a muoverla perche' e' finita in protezione. E' un'auto onesta, costa poco, fa quasi tutto cio' che promette, lo fa quasi bene... ma per il miracolo tanto decantato tocca aspettare la prossima. Perche il prossimo aggiornamento che risolvera' i problemi e sblocchera le meravigliose funzioni nascoste nonostante le promesse non e' in arrivo. Molto del gap tra i leader ed i costruttori tradizionali come Mercedes e vW e' dovuto al fatto che quando in mercedes parli di certe tecnologie avveniristiche, li vedi gelarsi, con i brividi nella schiena. Fanno auto da 150 anni... sanno cosa significa e quali sono i rischi. Non e' che siano indietro...e' dagli anni 90 che periodicamente presentano modelli elettrici ai vari saloni, semplicemente stanno dicendo "vai avanti tu che a me vien da ridere..." |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:47
quali produttori di auto europei aggiornano regolarmente i propri veicoli OTA? vecchi o nuovi che siano? “ e' dagli anni 90 che periodicamente presentano modelli elettrici ai vari saloni, semplicemente stanno dicendo "vai avanti tu che a me vien da ridere..." „ eh ma vedo quanto stanno ridendo tutti quanti, continuino pure ad aspettare guarda come ridono... www.hdmotori.it/piattaforma-rivian-modelli-ibridi-volkswagen/ da quanto esiste Rivian? www.tgcom24.mediaset.it/economia/germania-volkswagen-oltre-25mila-lice www.alvolante.it/news/cosa-succede-alla-porsche-406167 In ogni caso a me non cambia nulla, per me è una ottima macchina che non mi farà minimamente rimpiangere il serie 3 touring che ho da 14anni, anzi, mi farà tenere in tasca un bel po' di soldi ogni anno. PS:costa poco? 40 bombe a salire non è che siano proprio pochi eh... Se vuoi fare confronti falli con auto nella stessa fascia prezzo e segmento e vediamo chi fa meglio. Vale poco il confronto con auto da 100mila € |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:00
“ La velocità con i cui i fondi che stanziano vengono fulminati (2024 - 200 milioni finiti in 8 ore, 2025 - 600 milioni finiti in 24 ore) dovrebbe far capire che il problema non sta nelle ricariche ma nel costo dell'auto. ... Io ho avuto la fortuna di rientrare in quelli che potevano prendersi gli ultimi bonus...cosa che non mi sono lasciato scappare. Saluterò il mio BMW E90 Touring di 17 anni da 1000km con un pieno che mi costava solo di gasolio bollo e tagliandi 2000€/anno e darò il benvenuto ad una Model 3 (pagata 32k, non 100k) che mi costerà 450€/anno per 5 anni...poi saliranno a 600 perchè ci pagherò il bollo. „ Beh, è facile quando ti regalano 10.000euro. Una dacia spring la si poteva pagare 3.900€!! Dando per buona la cifra che dici di 600M€, un rapido calcolo: 600.000.000/10.000=60.000 auto. Magari un po' in più. Nel frattempo ( fonte, da dati UNRAE): Si tira una prima linea sul mercato italiano dell'auto 2025, quella sui veicoli venduti nei primi 10 mesi dell'anno. A tracciare un primo bilancio sul 2025 dell'auto è l'Unrae, l'associazione che riunisce i produttori esteri che operano nel nostro Paese. In Italia tra il primo gennaio e l'ultimo giorno di ottobre 2025 sono state immatricolate 1.303.186 auto contro le 1.344.200 dello stesso periodo del 2024: al mercato "mancano" dunque nel complesso 41.014 veicoli, una flessione del 3,1%. Passivo che sarebbe potuto essere peggiore senza le buone performance del noleggio a lungo termine (+12,8%) e a breve termine (+7,7%): gli italiani ne hanno acquistate il 10,6% in meno tra gennaio e ottobre. In forte calo le auto a gasolio (-34%) e a benzina (-16,9%), buona performance delle ibride mild e full (+8,7%), ottima delle plug-in (+77,3). Bene infine anche le elettriche, nonostante manchi ancora nei numeri l'impulso degli incentivi: tra gennaio e ottobre sono state immatricolate 67.581 auto a batteria, con un incremento del 26,3% rispetto al 2024. quindi 10 mesi di elettriche a costo pieno = 24 ore di elettriche con soldi regalati? Molto convincente il prodotto. Solita solfa e solite discussioni. le elettriche sono il massimo in città. per chi ha esigenze diverse non sono preferibili (con la proposta odierna; poi se/quando le batterie saranno 10 volte più capaci, se ne parla). la possibilità di sfruttare il recupero di energia e la partenza elettrica sono il valore aggiungo della tecnologia a batteria. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:05
“ In ogni caso a me non cambia nulla, per me è una ottima macchina che non mi farà minimamente rimpiangere „ Su questo non ho dubbi.. il passaggio da bmw a tesla sara' un salto che sentirai sopratutto nel portafogli. Passato l'hype iniziale, credo noterai le differenze di qualita' tra la vecchia e la nuova. Per il resto. Le case europee non possono perdere una occasione simile. Sono gli anni in cui hanno la scusa per mettere a bilancio perdite ingenti e dedicarsi alla caccia al finanziamento. Oltre che spennare i piccoli azionisti e pagare dividendi. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:06
“ Beh, è facile quando ti regalano 10.000euro „ beh chiaro, se non era per quelli io la prendevo usata ma puoi fare lo stesso discorso sui vari bonus edilizi ecc “ 24 ore di elettriche con soldi regalati? Molto convinvente il prodotto. „ beh il tempo con cui se ne sono andati direi che fa capire che il problema non è l'elettrico ma il prezzo. “ Solita solfa: le elettriche sono il massimo in città. per chi ha esigenze diverse non sono preferibili „ Le elettriche sono il massimo per chi fa 150km/gg e può caricare a casa (il 50% degli italiani). Di tutti quelli che stanno intorno a me, amici, compagni di squadra ecc tutti, tutti hanno il garage privato, tutti usano la macchina per farci 4km....ma sono "stupidi" perchè continuano a giudicare senza aver provato come la maggior parte degli italiani paurosi di cambiare di un niente le proprie abitudini. Io non voglio convincere nessuno, che mi frega i soldi son vostri, ma magari prima di parlare provate, sedevi dentro e ragionateci. Detto questo vi saluto, non ho altro da dire “ Passato l'hype iniziale, credo noterai le differenze di qualita' tra la vecchia e la nuova. „ Nessun hype Salt, sono uno che ragiona molto prima di fare qualcosa, soprattutto se quel qualcosa costa qualche migliaio di €. Sono almeno un paio di anni che ci penso, ragiono e pondero, se sono arrivato a questa conclusione è perchè davvero so che con 32mila € non potevo prendere di meglio (sul nuovo) |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:25
“ beh chiaro, se non era per quelli io la prendevo usata ma puoi fare lo stesso discorso sui vari bonus edilizi ecc „ Certo. il discorso sui bonus è sempre quello. altro bonus mascherato è il bollo azzerato. un costo che gli altri proprietari non possono abbattere. Perché? se metti, però, il bonus sulle auto tradizionali (anzi sulle ibride vere, con batteria > 1kWh) vedi che i fondi scompaiono in 3minuti. Premetto che il motore elettrico mi piace tantissimo perché ha vantaggi enormi, ma detto questo, il meglio, a livello di inquinamento e di costi, è l'ibrido con batteria di circa 2kWh/tonnellata. Consente un risparmio sul consumo di carburante del 30% a partità di guida (recupero in frenata e motore elettrico in partenza per compensare le problematiche inerziali delle variazioni di velocità). Questo alza il rendimento dell'auto al di sopra del rendimento alla ruota delle elettriche, senza i costi spropositati di questa tecnologia. Il costo dell'elettrico a carico dei tassati non è solo l'incentivo, ma anche i soldi drenati dalle società per costruire infrastrutture elettriche che al momento (e per i prossimo 10 anni almeno, quindi poi saranno da manutenere) sono inutili. E parliamo di 10 volte il costo dell'incentivo. O si crede che ENEL e compagnia realizzino l'infrastruttura con i loro capitali? |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:25
“ quali produttori di auto europei aggiornano regolarmente i propri veicoli OTA? vecchi o nuovi che siano? „ ora qualcuno deve spiegarmi che necessita' c'e' di aggiornare un veicolo OTA?. Non e' un 747, non e' una playstation. Stiamo parlando di auto. Il mio landrover del 93 non ha subito aggiornamenti. Solo riparazioni. Oggi funziona e fa esattamente quello che faceva nel 93. Mi porta in giro in sicurezza (relativa, che a malapena ha le cinture) Rifletteteci tutti.. sta cosa dell'aggiornamento e' una MINCH!ATA colossale. A) perche presuppone che tu sia sempre connesso e, per uno che viaggia, la connessione in stati diversi e con roaming costosi e' tutt'altro che scontata. B) perche' se mi si pianta windows durante un aggiornamento, non succede nulla, (tolto i seguaci di linux che ridono) se mi si pianta l'auto ho costi non indifferenti. C) perche una auto e' un oggetto complesso. Troppo complesso e costoso per rischiare. Abbiamo sempre considerato il richiamo aziendale come uno smacco ed un indice di scarsa qualita' ed oggi balliamo e ridiamo su un aggiornamento?. Chiamiamolo con il suo vero nome. visto che siamo in campo automotive. E' un richiamo che corregge DIFETTI software (che i difetti veri li sistemi sempre e comunque andando in officina) e sblocca a pagamento funzioni che hai gia' pagato acquistando l'auto (ma su cui si puo ancora lucrare) |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:38
“ se metti, però, il bonus sulle auto tradizionali (anzi sulle ibride vere, con batteria > 1kWh) vedi che i fondi scompaiono in 3minuti. „ vai a vedere nel 2024, quando il bonus era anche per gli ibridi cosa è successo. Soldi per le full elettrc, finiti. QUelli per le ibride son durati un eternità e sinceramente non so se sono stati utilizzati alla fine o dirottati altrove. “ Rifletteteci tutti.. sta cosa dell'aggiornamento e' una MINCH!ATA colossale. „ Non lo è quando il 90% della macchina lo fa il software. Tu non aggiorni il cellulare? è la stessa cosa eh...solo che questa c'ha le ruote “ Il mio landrover del 93 non ha subito aggiornamenti. Solo riparazioni. „ e tagliandi...tutte cose di cui una Tesla/elettrica in generale non ha bisogno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |