RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I colori, e poi aprii gli occhi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I colori, e poi aprii gli occhi...





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 23:12

Usare una lente con una trasmittanza diversa da quella prevista farà slittare la resa del colore, questo è inevitabile.


Per questo avevo chiesto se la luce passava attraverso un obiettivo o no, dato che uso fotocamera Sony con obiettivi di svariati marchi (sia molto vecchi che nuovi) tranne che Sony.

Hai per caso notato grandi differenze di trasmittanza fra gli obiettivi di marchi diversi?
E comunque immagino che ci sia più differenza fra un profilo Cobalt ed uno standard con lo stesso obiettivo che fra due obiettivi diversi con uno stesso profilo.

Ne approfitto per un consiglio: con file Sony A7rIII elaborati con C1, che profilo è "migliore" secondo te?
Con il profilo "Sony A7RM3 Generic" mi trovo quasi sempre abbastanza bene ma in ceri casi mi trovo meglio a partire dal "No color correction" oppure dal "sRGB".

Grazie


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2025 ore 2:21

@Rolubich

Sì, la lente influisce, c'è poco da fare.
Per fortuna non si tratta di scostamenti enormi, ma certo: tra una Zeiss e una Samyang la differenza si nota.

In teoria si dovrebbe effettuare una nuova misurazione per ogni combinazione, ma diventerebbe un vero inferno da gestire. Considera che le possibili permutazioni sono tantissime, e francamente non so se ne varrebbe davvero la pena — forse solo in ambiti di pura riproduzione avrebbe senso spingersi così oltre.

Per quanto riguarda il profilo da usare in Capture One, direi che, se disponibile, il migliore è il ProStandard.
Detto questo, vale sempre il detto “chi si accontenta gode”: Phase One non dedica certo lo stesso livello di cura ai profili delle fotocamere di terze parti rispetto alle proprie.

Il profilo “No color correction” serve esclusivamente per la creazione dello scatto di riferimento destinato alla profilazione — non vedo in che modo possa essere utile per uno sviluppo normale. Lo stesso vale per il profilo sRGB, che non ha molto senso utilizzare in questo contesto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me