RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate





user505
avatar
inviato il 16 Luglio 2013 ore 12:59

Ciao a tutti,
ho fatto qualche prova (molto rapidamente) con scatti a partire da 400 iso per finire a 1600 (step intermedi: 640-800-1250) di 7D + Canon 400 5.6, 5D Mark III + Canon 400 5.6, 5D Mark III + Canon Extender 1.4 III + Canon 400 5.6.
Ho utilizzato AI Servo, Cavalletto ed autoscatto. Apertura f.5.6 che sulla 5D Mark III con l'extender diventava f.8.
Foto in esterni, una serie con buona luce e un'altra con luce sensibilmente peggiore. In quest'ultimo caso credo di essere riuscito nella non facile impresa di ottenere del micromosso negli scatti con extender a, molto relativamente, bassi ISO... SorrySorry
Abbiate pazienza e non flagellatemi MrGreenMrGreen.... ho fatto tutto di fretta e furia!
Ho avuto pochissimo tempo per analizzare bene i risultati ma, a prima vista, sono abbastanza sorprendenti...
Esposizione sempre su EV. = 0 il che produce risultati di esposizione diversi a seconda della reflex. Ho bruciato anche qualche bianco ma, non avendo nessuna esperienza con questi test, ho pensato che il parametro dell'esposizione dovesse restare sempre uguale...
Sono curioso di leggere le vostre considerazioni, ecco i raw:

400 iso:

www.dropbox.com/s/pljwq2kib1805fp/_5D_1574.cr2
www.dropbox.com/s/ovd7tbymeurxdnw/_5D_1579.cr2
www.dropbox.com/s/j08phogvdzpxl05/_5D_1584.cr2
www.dropbox.com/s/uqbjh50dqez375v/_5D_1589.cr2
www.dropbox.com/s/hw999pq4bv0o10p/_7D_6185.cr2
www.dropbox.com/s/rsvgq9snqs6lkfp/_7D_6191.cr2

640 iso:

www.dropbox.com/s/gstmfhpw4l5g3e8/_5D_1575.cr2
www.dropbox.com/s/983nlavu21w6s15/_5D_1580.cr2
www.dropbox.com/s/336b3i2vtbspqrf/_5D_1585.cr2
www.dropbox.com/s/lph4tkasq3am0c7/_5D_1590.cr2
www.dropbox.com/s/2xnb71dtf66gewk/_7D_6186.cr2
www.dropbox.com/s/4syiws6xtemymg1/_7D_6192.cr2

800 iso:

www.dropbox.com/s/3fucfyrljcc9os8/_5D_1576.cr2
www.dropbox.com/s/vm0qi9ot21ool5w/_5D_1581.cr2
www.dropbox.com/s/4wgxmzv9hgpkvwz/_5D_1586.cr2
www.dropbox.com/s/e764n6f5kmw3mf3/_5D_1591.cr2
www.dropbox.com/s/w7i2xcrh0qse1g8/_7D_6187.cr2
www.dropbox.com/s/hpy726ow0prmco6/_7D_6193.cr2

1250 iso:

www.dropbox.com/s/bz3fimauxz2efdy/_5D_1577.cr2
www.dropbox.com/s/1vupdbm791k75c1/_5D_1582.cr2
www.dropbox.com/s/7obgha1jgko76wl/_5D_1587.cr2
www.dropbox.com/s/x6ujwijdvt4ezif/_5D_1592.cr2
www.dropbox.com/s/mnjzntsc8p6j4mc/_7D_6188.cr2
www.dropbox.com/s/z6960k7be8835m0/_7D_6194.cr2

1600 iso:

www.dropbox.com/s/fxzv97203t8enhl/_5D_1578.cr2
www.dropbox.com/s/za0mx3xmtn4z96h/_5D_1583.cr2
www.dropbox.com/s/34z8k6lseyl8dmc/_5D_1588.cr2
www.dropbox.com/s/frmeibdlhft63bs/_5D_1593.cr2
www.dropbox.com/s/rli9ozu1m83u9a5/_7D_6189.cr2
www.dropbox.com/s/wepj8olekeccz2t/_7D_6195.cr2

Ciao

Massimo


user505
avatar
inviato il 16 Luglio 2013 ore 13:58

Ripeto di non aver analizzato molto bene i risultati e di non essere sicuro di aver fatto i test ad arte ma qualche considerazione la butto lì:

- la 7D si difende abbastanza bene e non è affatto quella ciofeca che molti dicono...

- l'extender Canon 1.4 III, abbinato alla 5D Mark III e al 400 5.6, mi ha un po' deluso... credo che dia il meglio con reflex serie 1 e, soprattutto, con i supertele professionali di ultima generazione. Con un'ottica validissima ma di vecchia concezione come il Canon 400 5.6 offre buoni risultati ma non eccezionali.

- la 5D Mark III "liscia" è davvero notevole... mi sembra (sottolineo mi sembra) che spesso i suoi crop siano migliori delle immagini non croppate della 7D e di quelle leggermente croppate della stessa 5D Mark III + Extender. Se queste mie impressioni dovessero essere confermate la riterrei una cosa sbalorditiva alla quale non avrei mai creduto... Eeeek!!!Eeeek!!!

- a parità di impostazioni la 7D cattura ovviamente meno luce della fullframe. Secondo me non si può scattare allo stesso modo con le 2 reflex. L'esposizione a destra è una buona regola in genere per il digitale ma per fotocamere come la 7D è una pratica imprescindibile. Osservata questa regola secondo me la 7D può offrire ottime immagini, anche se molto meno lavorabili di quelle della 5D Mark III.

- disponendo solo di attrezzatura relativamente economica (Canon 400 f.5.6, Canon 300 f.4, Canon 100-400 L e Canon 70-300 L) mi resta qualche dubbio sul fatto che la 5D Mark III sia una migliore opzione rispetto alla 7D per la caccia fotografica. Dovrò fare altri test e soprattutto esperienza sul campo con la 5D Mark III. Una cosa è sicura: per tutti gli altri generi la 5D Mark III è davvero di un'altra categoria rispetto alla 7D... e non solo per la qualità dell'immagine!
Lo dice un estimatore della 7D, molto convinto che foto bellissime si possano fare con entrambe le reflex.

Ciao a tutti

Massimo



avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 14:04

Grazie Massimo. Ora scarico e vedo.

user505
avatar
inviato il 16 Luglio 2013 ore 14:05

Si dai, mi interessa molto la tua opinione e quella degli altri utenti come Formha, Giobol, MMulinai, ecc...

Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:45

I test rispecchiano più o meno quello che avevo percepito io col mio....

La 7d ha più dettaglio e fino a 400iso il file è comparabile anche per nitidezza, dopodichè il rumore mangia qualcosa e la 5d3 passa avanti.
Il file della 5d3 moltiplicato è deludente. Io pensavo fosse colpa del mio sigma moltiplicato, ma anche l'eccezionale 400 f5.6 perde molto col 1.4x (ce l'ho avuto anche io e sinceramente non pensavo così.

Ma cmq la 5d3 moltiplicata 1.4x a 1600iso va meglio che la 7d liscia a 1600 iso.

Diciamo che 800iso è il punto di non ritorno, dal quale da lì in su il dettaglio è maggiore nei files della 5d3.
Io in quello moltiplicato 1.4x vedo ancora più dettaglio rispetto al crop del liscio, ma vedo una leggera minore nitidezza.

A 400iso lavroadno bene il file della 7d ed esponendo bene, la cose si possono invertire (seppur di poco).

Detto questo, incredibilmente le differenze sono minime fino a 1000iso, per cui una ipotetica 7dII con stesso autofocus della 5d3 e 1 stop di miglioramento potrebbe essere una mezza svolta. Fino ad allora la 5d3 è preferibile. (imho)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:57

Massimo, a prescindere dalla validità o meno di un test come il tuo o come quello di Daniel, innanzi tutto vorrei premiare la disponibilità di metter a disposizione il proprio tempo e la propria attrezzatura a servizio della collettività, ...complimenti! ;-)

Detto questo a mio avviso il test non potrebbe (neanche volendo) aggiungere nulla di nuovo a quanto già si sapeva, nel senso che per me perlomeno, non è una novità che un crop di pari dimensioni di quello a formato ridotto, proveniente da un sensore FF di ultima generazione come quello di 5D3 sia in ogni caso meglio. Se pur si parli di crop, i risultati provengono pur sempre e comunque da un sensore con catatteristiche costruttive di tutt'altro tipo, quindi a mio avviso il confronto resta una "battaglia" persa in partenza, ...la tecnologia avanza e il FF resta comunque il FF. Così come per me non è una novità che comunque 7D da alcuni venga dipinta peggio di ciò che in realtà è a livello sensore. Storia vecchia anche questa, (anche se a quanto pare continua a ripetersi). Sorriso

Circa l'impiego sportivo/faunistico, semmai un test di utilizzo andrebbe fatto (da chi è interessato) sul campo, (soggetti in movimento, variabilità della luce, ambiente, parametri etc...) per capire se alcuni "limiti" (se così li vogliamo chiamare), possono esser in qualche modo penalizzanti o meno e se invece i benefici in più ripagano la spesa in più o meno. E' per questo che quel paio di volte che ho avuto la possibilità di scattare con 5D3 l'ho fatto li, dove alla fine avrei scattato, in quelle stesse condizioni di utilizzo. Come detto, il risultato per me (e sottolineo per me), è stato che se avessi dovuto far lo sforzo economico solo per la caccia fotografica, personalmente no, non lo avrei fatto. Ma volendo un corpo che sia "Top" un pò per tutto, allora direi che a mio avviso 5D3, ora come ora, forse costa anche poco per quel che è ...e per le soddisfazioni che può dare!

Ancora grazie. ;-)
Fabio

user505
avatar
inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:57

Ciao Lufranco,
come scritto prima sono abbastanza in linea con il tuo giudizio sulla Mark III + moltiplicatore, tieni presente però che credo ci sia del micromosso nella foto a 400 iso con cattiva luce.

Massimo

user579
avatar
inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:57

Detto questo, incredibilmente le differenze sono minime fino a 1000iso


Considerando il prezzo io direi che allora ci si può tranquillamente accontentare della 7d. Salvo ovviamente non doverne fare un lavoro nel quale per campare si vive di qualità.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 16:05

Lufranco:
Detto questo, incredibilmente le differenze sono minime fino a 1000iso, per cui una ipotetica 7dII con stesso autofocus della 5d3 e 1 stop di miglioramento potrebbe essere una mezza svolta.


Lo penso anch'io Daniel, anche per questo ho detto di voler aspettare le novità a fine anno. Però... anche se magari si tratterà di una macchina eccellente, resta il fattore crop, nel bene e nel male. Nel senso che per alcuni ambiti diversi dallo sport o dagli animali, come paesaggio o ritratto, il maggior angolo di campo farebbe comunque la differenza.

E a questo puto torniamo al dilemma iniziale... doppio corpo (io ipotizzavo 7DMarkII + 6D magari usata) o 5DIII? Sorriso Non se ne esce...
Fabio

user505
avatar
inviato il 16 Luglio 2013 ore 16:14

Ciao Fabio,
è stato un piacere... con tutte le volte che ho sfruttato il lavoro di altri utenti! SorrisoCool
Penso anch'io che, limitatamente alla sola caccia fotografica (soprattutto se non si dispone di un costosissimo supertele professionale), la differenza di prezzo tra 5D Mark III e 7D non valga la spesa.
Per tutto il resto però la 5D Mark III è davvero superlativa (quasi una serie 1 cammuffata). Inoltre ha ereditato quasi completamente quelli che erano punti di forza della 7D, cioè ergonomia e disposizione dei pulsanti.
E' una reflex davvero completa e molto piacevole da usare.

Ciao

Massimo


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 16:53

@ Formha

Io invece mi accontenterei anche di 5dIII e 70d se il sensore fosse decente.
E se alla fine trovassi una 5dIII usata sui 2000 non è detto che non riesca a farlo... magari aspettando un paio di mesi in più....

Cmq mi basterebbe vedere qualche raw della 70d e avere qualche info migliore sulla 7d II.

Per me, prendere (IO) adesso una 7d usata anche se sui 700€ non ne vale la pena. Ormai mi conviene aspettare.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 17:03

Una cosa questo test di Monty me l'ha chiarita.

Non è vero o per lo meno non si evince da nessuna parte che gli iso multipli di 160 su 7d sono meno rumorosi dei rispettivi interi inferiori.
Iso 640 è più rumoroso di 400 in ogni caso, così 1250 di 800 e così via.

user505
avatar
inviato il 16 Luglio 2013 ore 17:20

Non è vero o per lo meno non si evince da nessuna parte che gli iso multipli di 160 su 7d sono meno rumorosi dei rispettivi interi inferiori.


Ah... l'hai notata la raffinatezza degli ISO intermedi! ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 17:28

@ Lufranco: ...è chiaro, l'ho detto anche per me, ora come ora conviene aspettare ...considerando l'estate di mezzo, siamo troppo a ridosso di possibili importanti novità. ;-)

@ Monty: ...completamente d'accordo, anche con un supertele professionale però. MrGreen;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 17:50

E' dura aspettare però con una 40d e una 5d old (a proposito la sto vendendo, a chi interessasse..) MrGreen

Nel frattempo mi sto attrezzando cambiando il 17-55is col 24-70 tamron vc, come la vedete?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me