JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sentivo alla radio che in Giappone impiegano le persone con disbilità impossibilitate a muoversi da casa per manovrare i robot utilizzati nelle aziende. Almeno questo dà la possibilità a chi è deficitario di rendersi utile e guadagnarsi uno stipendio.
Dalle mie parti ci sono più corrieri che persone... per ora.. mentre l'automazione è chiaramente l'abc dell'intelligenza artificiale... un computer per guidare dei nastri trasportatori sempre più raffinati.. L'intelligenza artificiale non è solo per photoshop o per i video scemi di YouTube.. magari fosse solo per quello .. farei la firma subito ! purtroppo é applicabile a qualunque situazione e sta succedendo.. perché gli in prenditori odiano la mano d'opera.. i servi della gleba... Povero Mondo !!! PS Guarda che ti cresce il naso Salt.....
Ma che bello Tarallucci .... che No bi le... usano i disabili per manovrare un robot che sostituisce qualche decina di operai.. Ci sarà una corsa alla disabilità... Come cambia il mondo....
Ma perché no.. ? Io zappo anche oggi il mio orto.. Certo lo stipendio deve essere adeguato allo sforzo.. e comunque se la ricchezza viene ridistribuita in stipendi anziché nelle banche.. l'economia ne guadagna.. perché l'economia globale la sostiene la massa con i suoi acquisti .. non 4 im prenditori con le barche le ville e gli aerei personali.. queste sono briciole.. si, che fanno scena sulle copertine.. ma sempre briciole sono.. Sono gli operai che acquistano il 90% della produzione..
comunque, e' uscito in vendita il robot domestico Prodotto da 1X Robotics e' antropomorfo ed in grado di eseguire tutti i normali lavori domestici. Costa 20mila dollari ed e' supportato da AI e datacenter remoto.
In soldoni, dove non arriva il computer interviene un indiano in telelavoro che lo guida.
Solo che non l'ha scritto Salt... Il riquadro verde l'avrà tratto in inganno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.