RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 Mark III il 6 novembre Parte Seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R6 Mark III il 6 novembre Parte Seconda





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:15

@ignatius vedrai che costerà 2990,00€

Francesco, una R8II CON L IBIS ci può stare ma la doppia scheda non la metteranno.

Samuel, per molti affamati di mpx vedrai che il sensore da 32 mpx sarà motivo di cambio camera

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:38

Del video non dicono nulla ma nell'altro leak parlavano ancora di 4k...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:42

Magari mettono il 4K a 120 fps, o la R6II ce l ha già?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:42

La doppia scheda serve a chi ci guadagna il pane con le macchine.
E chi ci guadagna il pane con le macchine, se compra la R8, la compra solo come secondo corpo se c'ha la R6II.
Ora che hanno cambiato il sensore alla R6 'manco quello.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:44

Ma non solo con i software di oggi recuperi file persi e fino a ieri impossibile da recuperare, cioè devi proprio perdere la scheda per perdere le foto

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:45

Penso anch'io che chi è affamato di mpx farà il cambio. Dubito però avrà la resistenza agli alti iso della II versione. Sicuro ci sarà l'ai integrata che ci metterà lo zampino.
Speriamo sia confermato l'open gate, quello probabilmente sarebbe un colpaccio lato video.
Però chi è alla ricerca di pixel, o aspetta, o non gli conviene pigliare da qualche sito con la e la r5II a poco più di 3k?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:46

@Iw7. Grazie per la tua gentilISSIMA e pronta risposta! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:47

Il fatto è che se trovi sul grigio una R5II a poco più di 3k significa che poco dopo l'uscita sul grigio troverai anche una R6III a poco più di 2k

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 19:48

Kinder74, successo, 2 volte, con 2 v60 di marca (diversa) su una eos R. Schede non recuperabili, probabilmente si è bruciato qualche controller interno. Da quella volta ho preso la r6II e non ho più comprato v60, accontentandomi di schede più lente.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:04

Confesso la mia ignoranza e sono consapevole che la mia domanda tradisce la mia incompetenza.
dai rumors trapelati in rete per la Canon EOS R6 III si legge il seguente valore: "Max ISO: 64000".
Su YouTube "Ordinary Filmmaker" ha citato il medesimo valore.
Non riesco a capire se questo dato (qualora confermato) corrisponde ad un miglioramento per le foto con scarsa illuminazione.
In considerazione del fatto che la Canon EOS R6 II per quanto concerne l'ISO ha i seguenti valori:
1) Base ISO ISO 100
2) Max Native ISO ISO 102,400
3) Extended ISOs ISO 50-204,800

Mentre la Canon EOS R5 per quanto concerne l'ISO ha i seguenti valori:
1) Base ISO ISO 100
2) Max Native ISO ISO 51,200
3) Extended ISOs ISO 50-102,400

Ringrazio in anticipo chiunque voglia colmare questa mia lacuna. Per tutti gli altri prima di fucilarmi ricordate che in premessa ho già confessato la mia ignoranza.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:06
















avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:09


32MP Full-Frame CMOS (Non-stacked)
DIGIC X Processor
It doesn't appear to have the DIGIC Accelerator. (I haven't been told that outright)
Dual Pixel CMOS AF II
40fps Electronic
12fps Mechanical
AF areas are the same as the EOS R5 Mark II and EOS R1
People, Animal, Vehicle Tracking
IBIS: 8.5 Stops Center (I was wrong on this one, and I'm happy about it!)
IBIS: 7.5 Stops Corner
1/320 Flash Sync (Full Width)
1/400 Flash Sync (Crop)
This would suggest a pretty quick sensor. The EOS R1, which has the fastest readout speed of any CMOS sensor is 1/320-1/500 and the the EOS R5 Mark II is 1/320-1/400 (Thanks for the correction)
Mechanical, Elec. First curtain & Electronic Shutter
Register & Recall AF settings and Focus Presets.
Pre-Capture
Dual Slot: CFExpress Type B & UHS-II SD
Open Gate 7K RAW Video Recording
Canon Log-2 & Canon Log-3
LGOP (Long Group of Pictures)
All-I
Mode Dial Now Includes “S&F”
Update: This feature let's you select frame rates based on a multiplication factor more efficiently. If you're shooting at 24fps, you can easily switch to 12fps by selecting 0.5x or double the frame rate by selecting 2x. I don't know if there are other multiplication settings.
Max ISO: 64000
Open Gate RAW 24/25p
Open Gate (3:2 7K RAW, 7K MP4, Proxy Full HD MP4)
RAW Video: 7K DCI (17:9) / (Open Gate 3:2)
7K RAW: 12bit CRM Audio: Linear PCM/AAC
4K/Full HD Time-Lapse Mode
MP4 Video: 4K DCI/UHD (17:9/16:9), 2K/Full HD (17:9/16:9)
4K/2K/Full HD: XF-HEVC S/H.265, Audio: Linear PCM/AAC
4K/2KFull HD: MPEG-5 AVC S/H.264, Audio: Linear PCM/AAC
24-bit Audio
Dual Slot (CFe Type B & SD UHS-II)
Full-Size HDMI Port
LP-E6P
Price €2899 Body
Price: $2799 Body (I was sort of wrong here, but in a good way)
Price: $2899 Stop Motion Body
Price: $3149 with the RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM
Price: $4049 with the RF 24-105mm f/4L IS USM
Shipping Begins November 25, 2025

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:24

In dollari, la R6 e la R62 furono lanciate a 2499.
300 dollari di incremento ci possono stare.

Se poi si considera che con black friday + cashback, la R6 nuova e con garanzia ufficiale scese a circa 1700 euro poco più di un anno dopo, basterà pazientare.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:30

devo andare a riprendere la prima discussione sui rumor della R63 dove ho scritto che sarebbe stata almeno 300$ piu' cara delle precedenti.
Non c'e' scampo: R63 e R52 si allontanano

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:15

Se per lato foto restano queste caratteristiche da 24 megapizzze a 32 megapizze aspetterei a farci anche un solo pensierino visto che sto facendo scatti al buio e con luci led.

Con la R6 II riesco a stare sui 50k con recupero rumore, oltre il risultato inizia ad essere in serio pericolo e senza recupero proponibile.

Per il discorso velocità visto l'allineamento di un processore al DigicX alla fine anche con schede CFe Type B non vedo un grande salto. Per sport e avifauna le 32 megapizze col sensore nuovo non è che mi dia poi tanto come garanzia in qualità immagine.

Migliora il lato video che per me è secondario.

Il prezzo resta in linea con gli standard Canon.

Non c'e' scampo: R63 e R52 si allontanano
non ci speravo ad un avvicinamento, mai una gioia MrGreen


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me