|  
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:49 
 Vero, conviene sempre aspettare.
 Se però uno guarda ora, prodotti con garanzia ufficiale italiana, Fowa per panasonic, stesso sito.
 Panasonic s5II è prezzata 1799€;
 Canon R6II è prezzata 1890€;
 Sony A7IV è prezzata 2199€ a cui vanno tolti 300€ di cash back sony, quindi 1899€.
 A vederla bene la panasonic non sembra poi cosi conveniente. Poi al prossimo giro di cash back, la si troverà a 1499€ con 2 obiettivi, ma in questo preciso momento diventa difficile preferirla alle altre 2, che lato foto dinamica offrono sicuramente di più. Senza contare che la R6II offre una velocità di lettura del sensore in elettronico in linea con la S1II.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:52 
 La A7IV è davvero migliore della s5II? A parte il parco ottiche e i Mpixel
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:57 
 le sony hanno anche batteria migliore, le pana devi stare sempre a spegnere e accendere per risparmiare energia, altra cosa che mi da fastidio
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 12:04 
 Se uno fa principalmente foto, secondo me si. Durata della batteria maggiore, miglior funzionamento del flash, migliore gestione dell'anteprima con tempi lenti, autofocus più affidabile, maggiore disponibilità di accessori (alcune cose poi sistemate con le S1II). Poi se andiamo a vedere quelle funzioni specifiche panasonic, come l'alta risoluzione a mano libera, allora li se si fa soprattutto paesaggio conviene panasonic. Per un uso generalista, personalmente, la sony A7IV mi sembra più completa. Il discorso di preferire la panasonic S5II ad una A7IV va bene se ci ballano 300-400€ di differenza, ma per 100€ diventa difficile preferirla. A meno che si dia priorità al lato video.
 Lo sto dicendo da persona che non apprezza particolarmente sony per la sua ergonomia e menù e che voleva farsi un corredo panasonic.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 12:11 
 Aggiungo l'esperienza personale di un uso fianco a fianco sulla questione batteria. Già la prima eos R è molto meno energivora di una panasonic S1R, ci sta, non ha nemmeno la stabilizzazione. Quello che però faccio con una batteria sulla R6II, sulla S1R lo faccio (se mi va bene) con 3.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 12:46 
 
 “  Le s1II sono uscite a maggio già volevi le offerte?? „ La S1IIE è stata già oggetto di offerte..., certo, non è la stessa cosa.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:07 
 Si Panasonic non sopporto la scelta delle nuove ammiraglie dentro un corpo “entry level” …
 Ovviamente come tutti vanno al risparmio ma alzano i prezzi, cosa veramente comune a tutti i brand
 
 Tranne che per afc la S1 la preferisco in tutto alla S5mk2 … non faccio avifauna quindi non mi serve di più …
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:18 
 
 “  Tranne che per afc la S1 la preferisco in tutto alla S5mk2 „ 
 Alleluja, qualcuno che le usa allora c'è.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:19 
 
 “  Panasonic s5II è prezzata 1799€; „ 
 A dire il vero su Amazon è a 1587 euro con in più la seconda batteria originale.
 
 https://www.amazon.it/Panasonic-Macchina-Mirrorless-Ribaltabile-DMW-BL
 
 L'offerta migliore, sempre sull'amazzone è con il 18-40 a 1759 euro.
 
 https://www.amazon.it/Panasonic-Macchina-Mirrorless-Obiettivo-Ribaltab
 
 Su Amazon US invece la S1II è rimasta per qualche giorno a 2526 dollari, offerta finita. Speriamo sia il preludio per offerte anche in Europa.
 
 Foto Curatolo ha una S5 II a 990 euro, usata con ancora 2 anni di garanzia Fowa, però ha un difetto su un lato, viene descritto come sportellino, in realtà manca proprio un pezzetto della plastica che tiene il monitor, non ci sono sportellini in quella posizione.
 
 fotocuratolo.it/4242-usato-garantito-1-anno-usato-panasonic-lumix-s5-m
 
 Solo Digitali ne ha una, sempre usata, a 1199 euro con 11k scatti.
 
 www.solodigitali.com/panasonic-lumix-s5-ii-body-usata-11-373-scatti.ht
 
 
 “  Tranne che per afc la S1 la preferisco in tutto alla S5mk2 … non faccio avifauna quindi non mi serve di più … „ 
 Hai ragione da vendere, però il problema è che Panasonic non sta più facendo macchine con la stessa qualità del corpo macchina della S1. Non so se sono solamente le dimensioni, oppure se proprio c'è un discorso di costi.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:33 
 Da me le s5 ii sono sold out
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:35 
 Quindi qualcosa vendono...
   | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 13:39 
 Non so, ho il sospetto che fanno così per mettere in evidenza i nuovi modelli, difatti hanno le s1 ii nelle varie versioni disponibili; oppure si preparano a tirarle fuori di nuovo in vista di qualche promo. Hanno pure una s5 mark 1 a 1199 (usate si trovano sui 600 o 750 con accessori), sicuramente abbasseranno ulteriormente il prezzo per liberarsene, in vista della promo sulla s5 ii.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:19 
 Se ci spostiamo fuori dai canali ufficiali, la R6II si porta a casa con meno di 1600€, la R5II a 3200€, la R3 a 3450€. Come sapete anche con le politiche canon vado poco d'accordo. Però dando a Cesare quel che è di Cesare, una canon messa in vendita usata è più facile da rivendere rispetto ad una panasonic. Tra panasonic S1II ed R3 allo stesso prezzo...avrei pochi dubbi nel preferire la seconda, nonostante ci siano solo obiettivi originali.
 Poi panasonic paga un secondo scotto, se mai per n motivi dovesse servire un formato più piccolo, bisogna farsi un secondo corredo parallelo. Aps-c con una altro brand, o 4/3 in panasonic, ma dovendo comunque ricomprare tutti gli obiettivi. I 3 big in casa hanno anche l'aps-c.
 A me piace la proposta panasonic, quello che mi torna meno sono la direzione che vogliono intraprendere e i prezzi delle nuove ammiraglie, dato che nella concorrenza si trovano proposte più solide a parità di prezzo. Poi se a Natale la s1II si trovasse a 2600€, sarei il primo a voler vendere il corredo canon e passare in panasonic..
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 15:42 
 Se Canon è superiore a parità di prezzo perché vuoi passare a Panasonic?
 
 Cioè vendi una cosa che vale di più per prenderne una che vale di meno e che si svaluta prima?
 
 Avessi un sistema ff canon me lo terrei stretto, anche perché è il più costoso, cederlo per passare a uno meno famoso e appunto poco rivendibile è un controsenso
 | 
 
 |  | inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:06 
 A me hanno proposto una S1 usata a 700 euro, ho detto che se scende a 500 ci faccio un pensierino.
 Si è bella da usare ma alla fine lo stesso lo faccio con la S5 e risparmio peso.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |