RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 19:41

Mah Luca onestamente non mi porrei così.

Umiltà. Pensa, magari c'è gente che non mette le foto su Juza per scelta ma ti ca*a in testa.

Non si sa mai.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 20:08

PaoloMcmlx giro per lavoro mezza italia, se mi rispondesse un giorno lo trovo il tempo, poi è un forum e tanti si sono visti e tanti si sono incontrati e tanti li ho conosciti qui. Cosa c'è di strano a chiedere una chiacchierata per provare e fare foto?

Giusto paolo, sarebbe ottimo

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 20:10

Gianpietro Uggeri infatti le vorrei vedere per provare e imparare dai migliori ma se si fanno solo chiacchere non è bello, più umile di cosi si muore a differenza di quello che scrivi te che devi censurarti da solo, direi che la cosa dice già tutto, comunque l'incontro vale anche per te, se vuoi venire a spiegarmi come sei bravo io cercherò di imparare il più possibile, anche perchè il mio è un hobby.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 21:23

A me continua a sembrare che ti poni sopra le parti. Altro che umiltà.

Dai siam qui in molti perché è un hobby… meno veemenza e sicurezze.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 21:39

PaoloMcmlx giro per lavoro mezza italia, se mi rispondesse un giorno lo trovo il tempo,
********************************************

Ah ok Luca, se è così la cosa cambia.
In effetti non ho considerato che non tutti sono "stanziali" come me MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 8:30

Gianpietro Uggeri vedi sono opinioni io vedo in te questo, il forum e il solo dialogo per messaggio può portare a questo.

Infatti ho chiesto di vederci e fare 3 chiacchiere di persona per capire come fotografare e cosa avete veramente provato. mi avrebbe fatto piacere, ma sembra che la cosa non sia stata nemmeno presa in considerazione. Peccato.
Sicuramente avrebbe reso più credibile le sole parole e trovando professionisti avrei potuto anche migliorare la mia fotografia.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 8:35

Boh io abito in Emilia se vuoi ci troviamo e ti faccio vedere cosa combino e cosa ho combinato io in naturalistica negli ultimi 15 anni.

Comunque per un breve sunto dai super wide ai super tele di Canon tutti, sony da super wide a 100-400 (mai investito in un tele, quando ho dovuto scegliere l'ho fatto su Canon), Nikon dai superwide a super tele attacco F tutti.

Corpi 1D, 1DSiii, 1Dx varie versioni, D4, D4s, A9, A7RIII, A1 etc

Droni vari dal 2012 (quando ancora molta gente si chiedeva come cambiare un diaframma su DSLR).

Ovviamente il tutto condito da svariate tera tra foto e video (perchè da qualche annetto, giusto qualcuno eh, ho incominciato a fare anche video).

Faccio naturalistica a 360 gradi, dall'avifauna alla macro, paesaggio, mammiferi etc etc non sono interessato ad auto che sfrecciano, persone, edifici etc. etc.

Foto no a pago, non ho mai pagato niente e nessuno. Nei viaggi come qui in Italia.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:26

Luca ancora non riesco a capire cosa c'è che non è chiaro.
Rileggendo il tuo primo inervento:
Non ho capito a che cifra pensate possa uscire il 300-600 5,6 essendoci una marea di 6.3 di varie marche e di produttori terzi che vanno dai 1300 ai 2500euro.

Mentre scrivevo ho visto un 6500, ma veramente può esserci una differenza di 4000 euro e vederla come una cifra buona?


I vari 600 f6.3 non li puoi paragonare con lenti flagship, le lenti G nel mondo Sony, non sono costruite come le GM.
Un 150-600 f6.3 secondo te è costruito e si comporta (non dico otticamente) come un 200-600 f6.3 Sony? No sicuramente.
Se Sony facesse una versione GM del 200-600 secondo te costerebbe uguale?
No, perchè costruttivamente, elettronicamente e otticamente usarebbe il meglio della tecnologia ottica ed elettronica di Sony, ne verrebbe fuori una lente dal costo sicuramente superiore.
Ho visto la tua galleria ma non vedo immagini fatte in ambito sportivo.
Non sono un professionista ma capisco cosa vuole dire "Sig" e gli altri che usano attrezzatura in certe condizioni.
Acqua, polvere, sassi, spintoni nella calca fra colleghi quando si sta in spazi ristretti, se devi portare a casa un lavoro e serve affidabilità ti affidi al massimo di quello che ti offre il brand che hai scelto, non compri un Sigma 150-600 f6.3 (con tutto il rispetto per il Sigmone)
Nel mio piccolo mi trovo spesso a fotografare il rally del Salento e di terra, polvere e pietre a volte ne prendo tanta sia io che l' attrezzatura.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3181493
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3062988&l=it
chiaramente non essendo un professionista non mi importa se su 10 immagini fatte insequenza non escono tutte a fuoco, ma un prof che deve portare la "pagnotta" a casa deve avere affidabilità rapidità e certezza di funzionamento in qualunque ambito, anche in condizioni per noi poco usuali, ciò fa lievitare di molto i prezzi dell' attrezzatura che usa.
L' AF di una A6700 non sarà mai comparabile al' AF di una A9III, anche per questo la A9III costa quello che costa.
Non so se sono stato chiaro

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:38

Iw7bzn, tutto dipende dal prezzo - se lo faranno pagare 10.000€ io vedrei più sensato prendere il 100-300 f2,8 che alla bisogna con i moltiplicatori può diventare un 140-420 F4 o un 300-600 F5,6


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:11

Dipende. Se mi serve sempre scattare sopra i 300mm che me ne faccio di un 100-300 2.8? Ok che con i moltiplicatori va bene, ma non sarà paragonabile ad un 400 o 600 nativi

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:36

Iw7bzn, tutto dipende dal prezzo - se lo faranno pagare 10.000€ io vedrei più sensato prendere il 100-300 f2,8 che alla bisogna con i moltiplicatori può diventare un 140-420 F4 o un 300-600 F5,6
********************************************

No Roby, dipende dall'uso che se ne deve fare.
Se il tuo uso preminente è lo Sport Indoor prendi il 100-300, e quella volta che capiti su un circuito lo moltiplichi, se però fai soprattutto Sport Outdoor o fotografia naturalistica allora prendi il (200)300/5,6 e per quella volta che ti capita lo Sport Indoor usi il classico 70-200/2,8 al limite con l'1,4X.


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:20

@Paolo, sni... nel senso (come da mio ragionamento sull'utilità di qualche pag. addietro) che un 300-600 lo usi SOLO in pista/outdoor, mentre il 100-300 lo usi sempre ovunque. ;-)

Un conto è poi doversi portare un'ulteriore 70-200Z con TC, per coprire sotto, ed un conto avere solo due ottiche 24-105 e 100-300 tutte f2,8 costanti.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:29

No Roby, dipende dall'uso che se ne deve fare.
Se il tuo uso preminente è lo Sport Indoor prendi il 100-300, e quella volta che capiti su un circuito lo moltiplichi, se però fai soprattutto Sport Outdoor o fotografia naturalistica allora prendi il (200)300/5,6 e per quella volta che ti capita lo Sport Indoor usi il classico 70-200/2,8 al limite con l'1,4X.


ok concordo ma non pagherei mai 10.000€ per un'ottica f5,6 (anche se davanti ha la lente grande quanto quella del 100-300 f2,8)


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:47

@Luca, vedo che non "comprendi", nonostante ti abbia risposto, ma ci voglio riprovare... ma chiariamo subito, io non devo nulla a nessuno, ed ho iniziato a venire qui durante la pandemia, costretti a casa oltre un'anno senza lavoro, causa eventi a porte chiuse.
Entro poco e scrivo ancora meno (se poi non m'interessa l'argomento) avendo anche altro (che fortunatamente non è lavoro) che preferisco fare.

Poi leggendo, qua e là non resisto a correggere le minkiate che vengono scritte, è più forte di me, non sopporto le fake news/disinformazione.

Quindi che tu Luca, ti permetta di aggredire in questo modo, che riporto:

" inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:21
Questa è bella, se hai quella lente e vuoi provare dimmi quando."

mi spiace solo che non c'è più la funzione educativa dei bar, dove lo sbruffoncello che entrava così veniva subito educato dai "vecchi" presenti e non si sarebbe mai più permesso. Cool

Io non vado ad insegnare a Dionigi come si cucina, od a MaxVax come si cura un dente (i primi due che mi vengono in mente di cui conosco il lavoro), e spero non si offendano per la citazione.
Ma perchè dovrei "sopportare" i perculamenti da Luca, che nulla sa di me e del mio lavoro, di come lo faccio e di quali esigenze ho?

Avrei dovuto finirla qui, invece, no; non contento continuavi a "perculare", perchè RIPETO, se eri seriamente intenzionato, avresti chiesto educatamente tramite MP, come hanno fatto fin'ora centinaia di utenti a cui non ho mai mancato di un consiglio/suggerimento.

Quindi veniamo a noi, a me non interessa fare nessuna prova, perchè tutte le settimane vedo i risultati quando lavoro con i colleghi Sony/Nikon.
Come non m'interessa fare foto "ad cazzum", a cosa poi, per stabilire cosa?

Tu organizza le condizioni di scatto in cui dico del problema "x" e del limite "y" e poi fianco a fianco sono disponibilissimo, ovviamente è il mio lavoro, quindi GRATIS, non scendo nemmeno il cane a pisciare, come si suol dire.
L'idraulico lo pagate, l'elettricista anche, l'avvocato ed il medico pure, ma no il fotografo è un "caz.zone" che lavora (che DEVE lavorare) gratis!

Perdonami, ma non è un'incontro di piacere (non ti conosco), non mi "serve/arricchisce" nulla, per quanto riguarda la mia professione/interessi, non m'interessa fotografare "così tanto per", quindi spiegami perchè io dovrei dedicare del tempo a questa cosa. Sorry
Cerco di fare i salti mortali per fare due chiacchiere (non foto anche perchè io non sono in grado di fare altri generi, si lo ammetto, no problem), con i pochissimi con cui ho avuto un contatto più "approfondito" e mi devo sempre scusare per non riuscirci quasi mai... anche se presenti ai miei stessi eventi.... Sorry

In altri topic avevo già dato indicazioni precise su quali prove fare REALMENTE per vedere i vari RS delle ML, oh boia d'un mondo ladro, se chi continuava imperterrito a sostenere la fotocamera "x" piuttosto che "y" ed a DUBITARE del sottoscritto ovviamente, le abbia mai fatte queste benedette prove!!! MrGreen

Vieni tu ad un'evento (e te li ho detti se leggi) dove vedrai bene le varie problematiche e bona li, invece di rivolgerti in pubblico in questo modo puerile (per questo mi costringi a questa replica pubblica!) per ottenere cosa, poi?

Ci siamo una volta per tutte, Dio grazia?
Pace e bene.




avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:12

ok concordo ma non pagherei mai 10.000€ per un'ottica f5,6 (anche se davanti ha la lente grande quanto quella del 100-300 f2,8)

Credo che se Canon dovesse fare un 200-600 f5.6 lo metterebbe nella stessa categoria del 200-800, dato che metterlo nella categoria del 100 300 f2.8 con il 2X sarebbe fare un "doppione".

Potrebbero partire dal 200-800 e accorciarlo.......in pratica un 500 f5.6 con il dupli 1.4 diventa un 700 f8.....siamo ad un terzo di stop da 800mm f9

edit:
Iw7bzn, tutto dipende dal prezzo - se lo faranno pagare 10.000€ io vedrei più sensato prendere il 100-300 f2,8 che alla bisogna con i moltiplicatori può diventare un 140-420 F4 o un 300-600 F5,6

certo l' ho già detto in precedenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me