RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Affinity il 30 ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Novità Affinity il 30 ottobre





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 8:47

@Monitori81

Sicuramente la Suite V2 Pro non sarà eterna, tuttavia sul sito loro scrivono la seguente frase:

Alla domanda: "E se preferissi utilizzare la Suite Affiniti V2? Ci saranno aggiornamenti? "

La risposta e':
"Va benissimo. La tua licenza Affinity V2 (tramite Serif) rimane valida e Serif continuerà a mantenere online i server di attivazione. Tuttavia, ti ricordiamo che queste app non riceveranno aggiornamenti in futuro.
Per un'esperienza ottimale, consigliamo di utilizzare la nuova app Affinity by Canva."

Ora, considerato che nessun SW e' eterno, ragionevolmente posso essere d'accordo sul fatto che non manterranno in eterno l'utilizzo, tuttavia, hanno scritto che pur non aggiornando piu' il SW i Server di attivazione verranno mantenuti online. Quanto tempo? Non lo so, non certo infinito ma nemmeno brevissimo. (da uno a tre anni?).
Non lo so ma non possono scrivere che li manterranno attivi e poi chiuderli dopo due mesi (secondo me, ovviamente).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 8:48

Visto che nonostante le mie aspettative non proprio rosee l'hanno pure tenuto gratuito, onestamente non vedo perché non utilizzare la nuova versione, se uno non ha già la 2 installata.

Una cosa che vorrei testare è la retrocompatibilità.

La strada di Canva è segnata, una sola APP Desktop che fa tutto come il suo servizio Web.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 8:49

Sono andato sul link indicato, ma vedo solo la possibilità di scaricare affinity e non trovo piu' i SW Affinity V2.
Boh. Dopo provo a cercare meglio. Grazie intanto.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 8:55

Ho le vecchie versioni ma sinceramente mi hanno sempre confuso molto le varie tab di Photo e non mi ci sono mai masso.

Hanno ridisegnato il software? Mi sembra molto diverso
Se uso solo photo mi devo scaricare tutto?

Se qualcuno testa le funzionalità generative mi può dire come vanno

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:01

Come avevo annunciato profetico.... nel post precedente dove avevo notato nell'header del sito www.affinity.studio etc...
La questione adesso è.. la parola gratis non esiste, ma faccio anche un ragionamento per coloro i quali parlano di dati personali etc... il concetto è uno e rimane quello, nulla è gratis, però il compromesso che ad esempio il 90% delle persone fà con la mail ossia gmail, è semplice, tu mi dai una mail gratis io in cambio mi faccio profilare. Quindi immagino che se andremo a leggere nel contratto di fornitura del software leggeremo telemetrie, profilazioni varie oltre che potersi rivendere tutti i dati raccolti personali tra cui metodo di pagamento etc.... cosa già avvenuta nell'acquisizione di Affinity, quindi io oltre che avere il backup leggittimo degli installer, credo che farò anche una immagine di windows con il tutto installato, inoltre non voglio che i miei dati siano su Canvas, quindi chiederò la cancellazione oltre che il dettaglio dei dati in loro possesso etc.... detto questo, l'unica cosa che mi interessava era la rimozione veloce degli oggetti attraverso AI, che è l'unica cosa che uso, ma penso tutti, ormai non si può scattare da nessuna parte, senza avere una pletora di crani in mezzo! Per il resto, non sprecherò il mio tempo a imparare l'ennesimo menù!!! Mi fà anche impressione, perchè una delle regole che mi hanno inculcato tutti i fenomeni del marketing, venditori nelle varie aziende in cui ho sviluppato era... non ti azzardare a stravolgere i menù o altro, poi ovvio nei casi in cui si dovevano vendere ore ed ore di consulenza il menù lo si reinventava da capo!
Cmq addio Affinity, next please... Avete notizia di sofware estremamente leggeri che lavorino offline, capaci di usare AI per eliminare soggetti etc.. anche

PS... ma avete visto le crape dietro Canva? I founders? ecco diciamo che è un prodotto per gente che rispecchia chi lo ha creato, non da professionisti del settore come lo erano gli ingegneri del team Affinity.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:15

Addio Affinity perché scusa? il "vecchio" Affinity Photo sta nella nuova suite, puoi limitarti ad usare quello (e gratis) ed ignorare tutto il resto che ci sta attorno, non vedo il problema sinceramente. Capisco avessero tolto delle funzionalità, ma qui mi pare ne abbiano al max aggiunte (se uno ne ha bisogno) ed il software è free (ovviamente loro contano che prima o poi ti venga "la voglia" di provare le features AI a pagamento e magari abbonarti).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:17


non trovo piu' i SW Affinity V2.

Strano, io ce l'ho nella sezione dei sw e delle licenze.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:18

Ok. Guardo.
Non avevo guardato li' (Nel senso che devo cercare dove stanno ora)... adesso ci provo. Grazie.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:20

Fatto ! Grazie.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:35

Come avevo annunciato profetico.... nel post precedente dove avevo notato nell'header del sito www.affinity.studio etc...
La questione adesso è.. la parola gratis non esiste, ma faccio anche un ragionamento per coloro i quali parlano di dati personali etc... il concetto è uno e rimane quello, nulla è gratis, però il compromesso che ad esempio il 90% delle persone fà con la mail ossia gmail, è semplice, tu mi dai una mail gratis io in cambio mi faccio profilare. Quindi immagino che se andremo a leggere nel contratto di fornitura del software leggeremo telemetrie, profilazioni varie oltre che potersi rivendere tutti i dati raccolti personali tra cui metodo di pagamento etc.... cosa già avvenuta nell'acquisizione di Affinity, quindi io oltre che avere il backup leggittimo degli installer, credo che farò anche una immagine di windows con il tutto installato, inoltre non voglio che i miei dati siano su Canvas, quindi chiederò la cancellazione oltre che il dettaglio dei dati in loro possesso etc.... detto questo, l'unica cosa che mi interessava era la rimozione veloce degli oggetti attraverso AI, che è l'unica cosa che uso, ma penso tutti, ormai non si può scattare da nessuna parte, senza avere una pletora di crani in mezzo! Per il resto, non sprecherò il mio tempo a imparare l'ennesimo menù!!! Mi fà anche impressione, perchè una delle regole che mi hanno inculcato tutti i fenomeni del marketing, venditori nelle varie aziende in cui ho sviluppato era... non ti azzardare a stravolgere i menù o altro, poi ovvio nei casi in cui si dovevano vendere ore ed ore di consulenza il menù lo si reinventava da capo!
Cmq addio Affinity, next please... Avete notizia di sofware estremamente leggeri che lavorino offline, capaci di usare AI per eliminare soggetti etc.. anche

Proprio vero, non ci si accontenta mai, ma penso che un'alta percentuale della community e i futuri siano estremamente soddisfatti. Poi se a uno non sta bene, non c'è nessun obbligo e via verso altre soluzioni, ma poi ci si lamenta dei costi di PS poi ci si lamenta della difficoltàdi Gimp...ecc.ecc. ad ognuno la sua lamentela MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:18

Qualcuno ha provato con i plug-in della Nik, ho la 6 e non funzionano, non mi compare il tasto ApplicaEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:19

Miky00 e per gli altri... De gustibus non est disputandum Cool
Il tempo chiarirà le cose... dopo 15 ore dall'uscita direi che a meno che tu non faccia parte del board Canvas o tu abbia la sfera di cristallo o altri poteri... non sai cosa accadrà a questo software, se diventerà in abbonamento in futuro, quindi, lo sviluppo terminirà e lavoreranno solo alla versione in abbonamento. Anche il video è molto vago in merito.


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:26

@gerry , mi sembra che ti stai sforza do a cercare polemiche, io guardo oggi, poi come ho già scritto ( basta rileggere i post) magari quando avranno raggiunto x utenti lo inizieranno a mettere in abbonamento come ormai lo fanno tutti, ma OGGI e per qualche anno ( quanti non si sà) è gratis e quindi OGGI è il meglio che si può avere. Quando sarà in abbonamento ne riparleremo;-) ma tanto se già ci si lamenta oggi non oso immaginare quando sarà in abbonamentoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:26

Anche solo a lasciarlo così e inserire solo nuovi profili lente la versione gratuita ha quello che serve al 90% delle persone; magari qualche modifica alla grafica e qualche funzionalità base, ma non vedo perchè la versione base dovrebbe essere cancellata.

Piuttosto è chi rimarrà solo ad usare la versione base che si sentirà l'unico abbandonato a non avere funzionalità AI che dovrà decidere se pagare o continuare a farne a meno...

Loro comunque continueranno ad avere centinaia di accessi ai server e sicuro prenderanno ancora qualcosina in più perchè i vari youtubers e creators pubblicizzeranno a manetta la cosa tra chi di fotografia non c'entra niente: ricordate che c'è anche la parte del vettoriale e dell'editing grafico.

Poi può star bene o meno (io sono abbonato Adobe e non cambio), ma non vedo tutto questo male, è una scelta commerciale sensata, i soldi gli entrano lo stesso e ne entreranno anche di più!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:40

E non scordiamoci che anche Adobe ha introdotto altri costi ed aumentato l'abbonamento. Con i costi di gestione della AI è impensabile averla gratis o solo con l'uso dei propri dati, costa corrente e costa come infrastruttura e i costi potranno solo aumentare nel breve periodo, quindi trovo geniale che canva faccia pagare solo il discorso AI...ma...time Will tell.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me