RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo DJI Mini 5 Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo DJI Mini 5 Pro





avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2025 ore 10:41

In teoria quando sei già a 70m di altezza di lontanuccio per qualsiasi foto o video... O mi sbaglio?
Sì, quando si sale di quota si fanno foto alla Google Maps!MrGreenMrGreen In rari casi per riprendere un intero soggetto serve salire molto... Ma onestamente non ne farei un dramma. Credo che la cosa che dà più fastidio sia che i 120 m sono considerati dal livello del mare: quindi se lanci il drone da un'altura non puoi andare fino a 120 m da quell'altura... Spero di non essermi sbagliato.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 10:43

Spero di non essermi sbagliato.


Penso che tu stia sbagliando. Sono 120mt dal punto di decollo.

Comunque, senza andare oltre, se vai sull'Etna, in Islanda etc quei 120mt li passi... E ripeto non è questione di voler andare a 500... ma di andare a 150-180.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:00

Credo che la cosa che dà più fastidio sia che i 120 m sono considerati dal livello del mare: quindi se lanci il drone da un'altura non puoi andare fino a 120 m da quell'altura...


No dai, questa sarebbe una carognata, perché io lo prenderei per fare foto sopraelevate in montagna, a migliaia di metri di altezza...
Se è così è un problemone....

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:01

Ma va, è dal punto di decollo, figuriamoci.

Allora se uno abita in collina a 300mt slm non può avere un drone e deve andare al mare MrGreen

Un po' di logica...

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:08

Che sia logico che debba essere dal punto di decollo non ci piove.

Ma sai, viviamo in Italia... E tante cose funzionano fuori da ogni logica... Quindi personalmente ho il dubbio per tutto Sorry

Vorrei piuttosto capire quelle necessità di cui mi parlavi prima di avere magari qualche decina di metri in più di latitudine... Non riesco a immaginare un esempio. Hai per caso qualche foto di esempio della casistica in questione?
Non vorrei spendere 700€ e poi pentirmene in alcuni ambiti

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:08

Si, scusate, è dal punto di decollo, è ragionevole!Sorry
Come scrivevo io non ho questa limitazione anche se cerco di attenermi sempre ai regolamenti…

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:39

Per avere la certificazione C0 sui mini hanno dovuto imporre il limite dei 120m di altezza dal punto di decollo.
Per tutti gli altri il limite è sbloccato. Le categorie open prevedono 120m massimi dal suolo per tutti, quindi sta al pilota attenersi a tale regolamento. Per i mini C0 diventa un problema quando il pilota parte dal livello del mare, quindi altezza 0m e deve superare un pendio. Se nel pendio ciò che deve fotografare è a 70m, ha solo 50m di spazio in altezza ulteriore. Con un C1, dato che in quel punto il suolo si trova a 70m, il pilota può alzare il drone a 190m, 190m rispetto al pilota, ma sempre 120m dal suolo. Per un C0 il pilota dovrebbe far decollare il drone da più in alto.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:47

Ho preso questo screenshot dal video di quadricottero news, l'unico che ho trovato.

postimg.cc/F70qK73f

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:48

E' chiarissimo Samuel. Grazie.

Per me un vero peccato che il limite 120mt sia anche arrivato con questi <250gr evoluti... Avrei preferito una condizione tipo mini 2 o Mini 3/mini 4 pro pre 2024. Quindi con limite legislativo 120mt ma con la possibilità di superarlo senza perdere l'appartenenza alla cateogoria di origine.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 13:30

Avrei preferito una condizione tipo mini 2 o Mini 3/mini 4 pro pre 2024. Quindi con limite legislativo 120mt ma con la possibilità di superarlo senza perdere l'appartenenza alla cateogoria di origine.


Qualche "paletto" devono pur metterlo anche per non farsi concorrenza in casa propria...

Ora se vogliamo definire "paletto" bene, a me sembra più un palo bello grosso ma tant'è e quindi prendiamola così...

Comunque sta di fatto che ormai non si vola quasi più da nessuna parte in libertà, Europa compresa.

Se non hai autorizzazioni da Enti Nazionali Aviazioni Civili, Parchi vari ormai disseminati ovunque, Capitanerie di Porto per zone marine, Prefetture per città etc etc...rischi grosso, quindi un pò ti fanno passare la voglia...

Per esempio, prendo un posto a caso visto che un amico ci è andato di recente: Madeira...leggete in rete quello che occorre, quanto tempo occorre e nonostante uno sia in regola a quali sbattimenti debba sottoporsi se per caso un tizio in borghese ti ferma perchè voli in zona rossa (autorizzato ovviamente)...

E meno male che all'estero sai a chi rivolgerti ed hanno un margine di comprensione, ma qui da noi a chi ti devi rivolgere chi te lo dice?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:15

Tutto vero Bibols... al solito si conta (almeno io) su lontananza da centri abitati, aereoporti... volo in zone poco frequentate oppure in giorni poco sospetti.

A Madeira non mi sono posto il problema... Non ho volato solo a Fanal, soprattutto perchè non mi interessava come ripresa (ma c'era sicuramente gente che lo faceva).

I 120mt e non oltre tra tutto quello che mi sono letto sono fatti per poter certificare il drone C0... In pratica in una riga del regolamento dicono che il valore non può essere modificato dall'operatore e quindi DJI si è adeguata.

Restano fuori tra i più recenti alcuni mini 4 pro che hanno ottenuto lo sblocco prima del 31 dicembre 2023... Anche se sono convinto che andare a spiegare in caso ti fermassero la cosa, sarebbe comunque un bel casino (con il telecomando sbloccato a 500mt).

Ok, a parole è tutto in regola, poi però se qualcuno contesta glielo devi andare a dimostrare tu (vale anche per il mini 2 immagino, senza fare il fenomeno perchè lo possiedo).

Mi viene anche da pensare che quelli che hanno un C1 etc non volino sempre in regola con permessi, zone, richieste etc.

Ad esempio ho visto una volta la procedura per volare a Castelluccio... Sono convintissimo che quel che si vede non sia fatto coi permessi.




avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:30

Non si tratta di assumersi rischi o comodità di utilizzo ma di legalità: oltre i 120 mt è illegale PUNTO, non capisco ma forse sono io che sono fatto male. Voi andate in macchina contromano assumendovi i rischi perchè è più comodo che fare il giro dell'isolato nel senso corretto?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:34

Il concetto qui mi pare un altro comunque. Almeno quello del quale discuto io, non so gli altri.

120mt dal terreno vs 120mt dal punto di decollo. La differenza è enorme ed in entrami i casi siamo nella legalità.

L'immagine è chiarissima... Nessuno dei due è andato contro mano.




avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 11:05

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 11:24

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me