| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:12
vincenzo però in quel confronto dai ragione a me l'iPhone in HDR ti espone tutto bene, con la macchina avresti dovuto ragionarci un po', il primo piano è sottoesposto perchè il cielo è bianco e il matrix si è fatto influenzare. poi certo, se non vogliamo pensare, i cellulari fanno tutto loro, che è il motivo per cui il mercato delle fotocamere è crollato e lo smartphone va bene al 90% della popolazione: minor sforzo. Però credevo di essere in un forum di fotografia, non un luogo dove si celebra la ricerca del minor sforzo Poi sulla qualità forse il 15 è già molto meglio del mio 13, per cui non mi esprimo e sono d'accordo che in piena luce si comportano mediamente bene |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:16
Alla fine ieri l'ho preso, sono uscito a fare un giro questa mattina. Tempo di carica, editare e le posto. Dalle prime foto test che ho fatto in casa dal balcone secondo me i risultati migliori si ottengono scattando a 12mpx in ProRAW lossless. Quello che secondo me non si può fare con questo sensore è sfocare, se non digitalmente, cosa però possibile solo se si scatta in HEIC. Non so come mai ma in RAW non mi da questa opzione in fase di editing dal telefono. Il pulsante dedicato alla fotocamera cambia molto la velocità con cui si riesce ad essere pronti per una foto, pensavo fosse una cosa da marketing invece lo trovo molto comodo, per ora ho disattivato la possibilità di selezionare opzioni tipo cambio esposizione. Mi piacerebbe disattivare la registrazione video se premuto a lungo ma credo non sia possibile. |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:20
Al404, ma in 12MP utilizza il pixel binning dai 48 a disposizione? quindi è come se catturasse più luce (perdonatemi la castroneria fisica) e riducesse il rumore digitale? forse deriva da lì la qualità del risultato? 12MP sono più dei 10 che mi sono fatto andar bene per anni sulla mia D80! |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 14:51
@Cismax è corretto quello che dici ma direi che la differenza non rediva da quello dato che oggi è sole pieno se però faccio un test empirico e scatto la stessa scena di alberi con foglie difronte a casa a 12mpx e a 48mpx, le importo in Capture One e le calo al 100% per il file da 48mpx il 12mpx risulta comunque più nitido. Ci sono poi altri 2 problemi da considerare: in lossless a 48mpx i file iniziano a diventare grossi Se si scatta a 12mpx ottieni file sempre uguali anche se usi focali "virtuali" ottenute dal crop del sensore |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:00
Cismax è indubbio che una aps-c vecchia con uno zoom 18-200 da 100€ è più versatile di un iPhone da 1300€, ma è anche indubbio che se sei in giro poter contare su una buona fotocamera tascabile è comodissimo, non si può negare che la qualità è ormai più che buona. Non ho ancora aggiornato ad iOS 26, per me in pieno giorno i risultati migliori si hanno con max heic, se c'è poca luce, almeno sul 15 pro max, non si può scattare in max heic o la risoluzione scende a 12mpx |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:16
Grazie Al Vincenzo, sulla comodità nulla da eccepire, fermo restando che la via mi sembra tracciata, cioè quella che vedrà questi dispositivi sempre più potenti Grazie per le dritte sul max heic |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:19
 |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:24
ammetto il mio problema (e un po' me ne vergogno): non so come postare immagini in questo forum... o meglio, lo trovo complicato (mettere la foto su un sito esterno e poi copiare un link che al 90% delle volte non funziona, cioè non posta l'immagine ma solo il link, che non è la stessa cosa), macchinosissimo boh tu raffaele l'hai fatto mentre sei in giro? |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 15:28
Cismax ciao , sì fatta mentre stavo entrando nello store . Raddrizzamento tramite app in 3sec e poi importata su “ image upload “ |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 18:01
Se non vi dispiace, mettete a disposizione qualche ProRaw. Cose brutte… scatti con poca luce e alti ISO, illuminazione notturna assurda… Così vediamo cosa salta fuori. Spremiamo le rape a veder se caviamo sangue. |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 19:27
Nessun accenno al sensore quadrato della camera frontale? |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 19:43
Appoggio la proposta di @Ale Z. Chiedo inoltre come si comportano le camere a distanza ravvicinata (tipo dai 20 ai 50 cm). Grazie! |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 20:04
Ne ho aggiunte altre 6 tra cui 1 di un fiore ripreso da vicino che sembra illuminato ma era molto più buio e 1 della cupola illuminata |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 20:45
Se volete trovare ancora piu' velocemente i limiti dovete alzare la risoluzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |