RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 200mm f/2 DG OS S - Video e Recensioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 200mm f/2 DG OS S - Video e Recensioni





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 9:12

Herry le figurine costano meno MrGreen

Io aspetterò qualche usato, come fanno molti con i supetele.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2025 ore 10:04

Io penso che prenderò entrambi i 200/2, Laowa con attacco Canon EF e Sigma con attacco Sony E; di Sigma, probabilmente, prenderò anche il 135/1,4.

E' solo questione di tempo e di prezzi assestati, bisogna aspettare solo che si stabilizzi il costo.

Ho già il Nikon 200/2 VRII, i Canon EF 200/1,8 e EF 200/2 per cui completerei il quintetto base...

Tu hai il parco lenti più bello d'Italia Henry

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 11:45

Henry poi aspettiamo un confronto a 6 MrGreen
Magari con soggetto su sfondi più belli di quelli visti per le prove online del Sigma.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:52

Fra tutte queste nuove uscite e quelle presunte che usciranno sono sempre piu convinto che il 50 150 gm f.2 sia la scelta migliore sia come prezzo che come versatilità una lama gia a tutta apertura import si trova a 3100 euro e hai la sicurezza di un af top

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 15:02

Dall'uscita del 50-150 ci sono una caterva di 135gm sul mercato dell'usato

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:36

Ne immagino il motivo.
Ho provato il 50-150/2, giusto il tempo necessario a farci due ritratti, ma giusto due di numero... è un obiettivo semplicemente favoloso.
L'ennesima dimostrazione dell'attuale tendenza di Canon a fare annunci cui però non seguono le realizzazioni Triste

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 9:07

L'ho provato sabato su a7r5, assieme al 500/5.6 su a7r5 e s1r2. C'era anche il 300-600, ma troppa attesa per il mio interesse (scarso) per questa lente.
Due ottiche fantastiche. Mi hanno sopreso per la capacità di tracking sulla a7r5. Purtroppo la s1r2 non gioca in quel campo. Capisco perché sigma privilegi il monut sony sul pana su queste ottiche. Difficile prenderle per metterle davanti ad un corpo insicuro lato af.
Il 200/2 è nitidissimo (me lo aspettavo) e non vela in situazioni di forte contrasto, dove il nikon andava male.
Nessuna traccia di ca, nemmeno sui riflessi metallici.
Il 500/5.6 ha la stessa rapidità di af, la nitidezza è ottima ma non arriva al livello assurdo del 200/2. Resa cromatica altrettanto buona.
Alla fine penso li prenderò entrambi nei prossimi anni, il 500/5.6 inizia a trovarsi a prezzi più ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 14:28

Preso il Sigma 200/2, vediamo quando mi arriva come si comporta su A1.

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 14:44

Altro pezzo pregiato della tua collezione Henry ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 15:06

Ciao _Axl_, penso che siano ottiche destinate a restare nel tempo e quindi che valga la pena acquisirle.
Fra l'altro ho preso anche il vecchio ma sempre ottimo Leica R Vario-APO-ELMARIT 70-180/2,8.

Ora sono curioso di vedere il Sigma 135/1,4 Art e il nuovo Sony GM 100/2,8 Macro.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 15:16

Fra l'altro ho preso anche il vecchio ma sempre ottimo Leica R Vario-APO-ELMARIT 70-180/2,8.
********************************************

Notevole.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 10:56

scusate tra le mille cose scritte forse vado fuori tema, ma tra 150 (del sony 50/150) e del sigma 200 entrambi f2 la differenza è tanta?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 11:28

Eh... direi proprio di si visto che a parità di luminosità il 200 offre un ingrandimento in più.
Cosa che viste le focali in gioco non è poco trattandosi del 35% in più quanto a fattore di ingrandimento.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 14:06

Ciao Paolo grazie, ho visto per altro poco fa una comparativa a 150 e 200 del 50/150 e 70/200 e si nota chiaramente la differenza di ingrandimento

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:12

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me