RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 21:36

bè il prezzo è sempre soggettivo, per me è folle 1350e per la nuova grIV, Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 23:56

Il prezzo è senz'altro alto, ma non più di quello di molte altre fotocamere.

quali?
La X-e4 con il 27 f2.8 l'ho pagata 1050€, questa solo corpo costa il 60% in più

bè il prezzo è sempre soggettivo, per me è folle 1350e per la nuova grIV,

+1

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 7:27

Ogni azienda fa il suo pricing, coerente alla sua politica di posizionamento dei prodotti sempre più indirizzata a coprire ogni segmento.
Sarà il mercato a decretare il successo o l'insuccesso di queste strategie.
Ovvio che il periodo post covid, con l'aumento dei prezzi in ogni settore, è il terreno di coltura ideale per riposizionare i propri listini verso l'alto, non a caso si dice che l'inflazione si autoalimenta.
Noi consumatori abbiamo solo due strade: o sfogarci inutilmente contro le aziende per questa dinamica dei prezzi o ridurre le nostre aspettative e acquistare attrezzatura usata o meno di tendenza.
Chi sostiene che ad aumentare i prezzi sia solo Fuji, non ha che da orientarsi su prodotti analoghi di altri brand che ritenga più convenienti.




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:58

Anche la spesa alimentare è aumentata di un buon 35% e questa francamente mi preoccupa di più

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:29

Se però continuate a dir i prezzi vanno bene dal prossimo anno ci vorranno 2000€ per una APS-C entry level

Non so in che mondo vivete "tutto è aumentato" per fare un esempio di elettronica di consumo di alto valore:
- MacBook Air 2010 1000€
- MacBook Air M1 2020 1160€
- MacBook Air M4 2025 oggi sul sito lo vedo a 1120€ - in rete trovo riferimenti a 1250€ al lancio

Comunque fosse un +25% in 15 anni non 50/60% in 1 anno

Quello della GR mi sembra ancor meno giustificato visto che non mi pare i materiali cambino

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:40

I prezzi sono aumentati è innegabile ma anche le specifiche, non è più un entry level la x-e5 anzi ha tutto delle ammiraglie tranne doppio slot SD, tropicalizzazione e l'evf, costa quanto la xt50 alla presentazione, in Fuji c'è ancora a catalogo la xt30ii e costa molto meno.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:19

Comunque Fuji sbaglia talmente tanto le sue strategie ch i risultati di vendita sono questi.
www.43rumors.com/global-camera-shipments-2024-panasonic-gains-om-digit

Ormai prende Nikon.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:25

Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole

Ma un 50mm f1.4 Nikon Z per FF a 530€ ufficiale con 4 anni di garanzia
www.nikonstore.it/obiettivi-fotografici/obiettivi-mirrorless/nikkor-z-

Non può essere paragonato ai 500€ del 23mm f2.8 per APS-C Fuji

Ho avuto diverse Fuji dopo una Samsung ma sinceramente ad oggi i prezzi hanno raggiunto cifre ingiustificate anche s mi sembra che la curva dell'Hype sia in discesa

Quando ho voluto vendere la mia X-T5 ho fatto una gran fatica, ero convinto che l'avrei venduta velocemente ma ci ho impiegato un bel po' di tempo

A questo va aggiunto anche il fatto che l'assistenza Fuji non è tra le migliori, fotocamere o lenti che restano 3 mesi in assistenza non sono cosa strana

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:42

Basta rimanere in Nikon, che problema c'è?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:08

infatti sto pensando che prenderò una Z50 II solo che non se ne trovano ne usate ne in offerta

la mia resta una considerazione sui prezzi non giustificati che stanno sparando certi brand

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:20

I prezzi dei pancake Fuji è assolutamente eccessivo, ho avuto il 27wr è si piccolo, ma la costruzione mi è sembrata fragile, molte parti in plastica, e se non sbaglio costa nuovo sui 450, ad esempio già il 18 f2 è costruito molto meglio

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:39

Ogni azienda fa il suo pricing, coerente alla sua politica di posizionamento dei prodotti sempre più indirizzata a coprire ogni segmento.
Sarà il mercato a decretare il successo o l'insuccesso di queste strategie.
Ovvio che il periodo post covid, con l'aumento dei prezzi in ogni settore, è il terreno di coltura ideale per riposizionare i propri listini verso l'alto, non a caso si dice che l'inflazione si autoalimenta.
Noi consumatori abbiamo solo due strade: o sfogarci inutilmente contro le aziende per questa dinamica dei prezzi o ridurre le nostre aspettative e acquistare attrezzatura usata o meno di tendenza.
Chi sostiene che ad aumentare i prezzi sia solo Fuji, non ha che da orientarsi su prodotti analoghi di altri brand che ritenga più convenienti.

"giustifica del genitore", che non giustifica l' aumento del 60%

I prezzi sono aumentati è innegabile ma anche le specifiche, non è più un entry level la x-e5 anzi ha tutto delle ammiraglie tranne doppio slot SD, tropicalizzazione e l'evf, costa quanto la xt50 alla presentazione, in Fuji c'è ancora a catalogo la xt30ii e costa molto meno.

aumentate le specifiche? Eeeek!!!
ha tutto delle ammiraglie? Eeeek!!! Eeeek!!!
Anche la X-T50 è stata criticata per il prezzo di lancio.


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:43

Ormai prende Nikon.

prende Nikon?
dal 9% al 12% è pari ad un aumento del 30% delle vendite, mica bruscolini

edit:
Ho avuto diverse Fuji dopo una Samsung ma sinceramente ad oggi i prezzi hanno raggiunto cifre ingiustificate anche s mi sembra che la curva dell'Hype sia in discesa

non è sceso l' hype non vedi come si giustificano le "manovre economiche" di Fuji

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:46

I prezzi dei pancake Fuji è assolutamente eccessivo, ho avuto il 27wr è si piccolo, ma la costruzione mi è sembrata fragile, molte parti in plastica, e se non sbaglio costa nuovo sui 450,

per non parlare della resa ottica surclassata da lentini di 120€

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:48

Nel 2019 ho acquistato NUOVO il 27mm fuji (all' epoca non era WR) a 140 euro.... Rivenduto nel 2020 a 170

Oggi il pancake Nikon 26 2.8 costa 550euro, esattamente come il pancake 23 2.8 fuji e 100euro più del 27 2.8 fuji

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me