RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:18

@Istoria la legge c'è e nessuno la mette in discussione, quello che stiamo discutendo è la sua interpretazione ed applicazione pratica, cosa realmente si può fare e caro mio se io devo mettere la pila lo dovrà fare anche la persona interessata chi poi ha ragione avrà il rimborso … insomma non è un'equazione così immediata faccio la foto che non devo e sono davanti al giudice … certo per i minori il discorso è molto più delicato!

In ogni caso leggi più o meno capestri ci sono in tutto l'ordinamento giuridico e se veramente non vuoi incorrere in niente e non rischiare nulla non lavori (in qualsiasi campo) e non vivi, poi c'è la vita reale invece si conta sulle interpretazioni legislative ed anche il buon senso … e parlo in qualsiasi ambito non cambia, chiunque prende una decisione a qualsiasi livello si assume una responsabilità compreso se scattare o no una foto

Poi ognuno fa come crede, uno può decidere di non vivere e castrarsi su tutto o di applicare il buon senso e muoversi fra le pieghe legislative per sopravvivere

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:33

vale la pena pubblicare di fronte ad un ricschio? Si.
ogni azione e reponsabilmente personale

adesso la questione diventa che
1) In tutta Europa vige una strettissima ed assurda normativa sulla privacy che di fatto impedisce l'esercizio della street a patto di non riprendere le persone da dietro oppure di renderle talmente scure da non poter essere riconoscibili. Pertanto scattare a caso in un ambiente urbano ha poco senso per l'utilizzo successivo della foto. Uno se la stampa e se la tiene in casa? OK. Uno se la tiene sul PC e se la riguarda ogni tanto? OK. Uno la condivide con volti riconoscibili? Commette un reato. Perciò lo stile "ti rubo una foto" è fondamentalmente illegale a patto di non farlo per puro piacere personale.

2) Avendo, pertanto, escluso il 99% delle opzioni di utilizzo con soggetti umani presi frontalmente ed inavvertitamente rimane una foto più posata in cui piazzare nel frame i soggetti rendendoli irriconoscibili, perciò scattando al momento giusto ed in quel caso lo scatto a "sensazione" diventa ancora più complesso.


non si può leggere.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:42

Ma più altro mi pare che tutte ste considerazioni (per carità teoricamente ineccepibili) non tengano conto delle tutt'altro che trascurabili spese per intentare una causa (oltre delle tempisteche bibliche per la loro conclusione): mi fotografi con le dita nel naso (o come i 2 tizi/manager al concerto dei Coldplay) e pubblichi riscuotendo un certi successo (e relativa monetizzazione) sui social (ad es.) e allora ci sta che possa valutare se citarti in giudizio per ottenere un risarcimento. Diversamente boh!!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:56

Come dice Shrike e altri, il solo intentare una causa, stando bassi, comporta un esborso di 1.800 da dare al proprio avvocato. Poi supponiamo che il querelante "vinca" la causa:
1) il rimborso probabilmente è inferiore alla parcella dell'avvocato
2) le spese legali spesso vengono sostenute, per metà, anche dalla parte "vincente"


Ci sta sempre il fatto che possiate avere la sfiga di beccare il paranoico che vi quereli per molestie, o la sfiga di fotografare un avvocato, nervosissimo, che ha appena saputo che sua moglie sta trombando con un suo amico ... Cool

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:00

Ci sta sempre il fatto che possiate avere la sfiga di beccare il paranoico che vi quereli per molestie, o la sfiga di fotografare un avvocato, nervosissimo, che ha appena saputo che sua moglie sta trombando con un suo amico ... Cool


MrGreenMrGreenMrGreen +1


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:11

Va beh... mettete mano al portafogli e cacciate fuori 1300 eurini per sto ritrovato della tecnica moderna senza uno straccio di tiltabile che te lo mettono, ormai, anche nella stampante più cessosa.

Io passo anche se mi ha sempre intrippato l'idea della GR.

Per il resto siete liberi di fotografare chi volete, sorvolare tutti i Parchi del mondo e guidare senza patente.

Siamo in Italia vale todos...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:27

[Va beh... mettete mano al portafogli e cacciate fuori 1300 eurini per sto ritrovato della tecnica moderna senza uno straccio di tiltabile che te lo mettono, ormai, anche nella stampante più cessosa.
/QUOTE]

non hai capito il progetto, che mi ha sempre affascinato pur non possendendola.
vai a vedere cosa produce, poi torna e di la tua
il prezzo è, dalla 3, esploso. ricordo con rammarico la perdita di un acquisto di una gr2 nuova da negozio a 500 euro perchè la reputavo cara e non avevo liquidi, non appena annunciata la gr3
a saperlo mi mangio le mani

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:57

E si Mekei me le mangerei anche io (e me le mangio per non aver preso una GRII a 500/600€ un paio di anni fa) oggi è difficile trovarla a meno di 300

Comunque è inutile, chi giudica una fotocamera senza averla provata non potrà mai capire… io ho comprato la mia GR usata e la comprai più per gioco che altro (pagata neanche 300€ ora ne vale il triplo o poco meno, ma non la vendo neanche sotto tortura) … una volta che ho iniziato ad usarla e a ca× ho solo rimpianto di non averla comprata prima … ma d'altronde se dopo 30 anni o quasi continua a rinnovarsi rimanendo uguale a se stessa e vende tanto un motivo ci sarà pure

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:58

Fotografia di strada:
È vietato fotografare se il soggetto non vuole farsi fotografare (sacrosanto)
È vietato pubblicare se il soggetto non è d'accordo (sacrosanto, ma fatevi un giro nei social per vedere quanto è rispettato).
È vietato conservare dati personali (l'immagine di un essere umano lo è) in formato digitale senza previo accordo del soggetto.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 15:20

Come detto contenti voi...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 15:28

Come detto contento tu …

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:14

io, per esempio, non voglio essere fotografato. Lo trovo un gesto assolutamente molesto. È pur sempre un lavoretto da guardoni, no? (come confermano certe gallerie qui dentro)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 18:54

io sono con Istoria, la legge parla chiaro, il non rispettarla è una scelta che potrebbe portare conseguenze, e rimane una scelta personale farlo, non ritengo corretto far intendere che comunque si può andare contro, tanto finchè.......
Questo però non centra niente con la GRIV che per me non vale i presunti soldi chiesti per quello che fornisce tecnoogicamente.
Il sentir dire " non l' hai mai provata " per giustificarne il progetto mi fa sorridere.
Siamo un gruppeto di amici che si diverte ad usare un pò tutto, anche le medio formato o FF+, quì ho ripreso i miei amici con una X-E4, mentre loro stanno chiacchierando sulle caratteristiche della GRIII e della GRIIIx, spesso ce le scambiamo, sulle GR non ci ho trovato niente di speciale sotto tutti i punti di vista.
Sarei disposto a prendere una GR solo se monocromatica, per il colore da "tasca", preferisco qualcosa che ha qualche mm in più e meno limiti.



avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 19:48

Resta da capire tutta questa paura di essere fotografati salvo poi farsi i selfie anche in bagno e pubblicarli sui social

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 19:52

“sulle GR non ci ho trovato niente di speciale sotto tutti i punti di vista.
Sarei disposto a prendere una GR solo se monocromatica, per il colore da "tasca", preferisco qualcosa che ha qualche mm in più e meno limiti”.
————————————
Giusto, ogni fotocamera ha qualcosa di speciale solo se qualcuno ce lo trova il fattore speciale.
La scelta è soggettiva
Infatti quella a colori la trovi cara, quella eventuale fotocromatica, non la troveresti cara.
Le incomprensioni sorgono quando capita qualcuno che, non trovandoci niente di speciale lui, vuole che nessuno ci trovi niente di speciale e dice che la macchina è una ciofeca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me