RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6mark2 e il rosso..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6mark2 e il rosso..





avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:29

Non hai niente da configurare o controllare. È tutto ok. Devi solo sottoesporre molto più di quello che ti dice la fotocamera.
Lo capisci guardando la corolla bianca che è bruciata (quella dello smartphone no!).
Quando la fotocamera fa il jpg per fartelo vedere usa gli stili. Tutti gli stili hanno una curva di luminosità non lineare, in cui c'è una gobba sulle luci perché così è più simile a come vedono gli occhi umani. La gobba aumenta i valori dei pixel sopra 128. Se hai un colore saturo , lo bruci.
Gli smartphone non sono così tonti e lavorano sottobanco per evitare il problema.
In conclusione, ne esci usando il raw o, se vuoi il jpg subito, sottoesponi.
Un'altra possibilità è cercare on Line o crearsi uno stile lineare e usarlo in camera : le foto ti sembreranno poco contrastate, ma i colori saranno giusti.
È tutta questione di numeri, non di opinioni, gusti o marche.

Questo è uno dei casi in cui la fotografia digitale è più difficile di quella analogica. Le pellicole sono molto più tolleranti. In digitale se sfondi un canale non lo recuperi. Nel tuo caso, però, è sfondato il jpg , non il raw. Con il raw la può vedere come era nella realtà (compatibilmente con il modello colore nel jpg che scegli e con le capacità del monitor …diciamo simile allo smartphone).

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:31

L'immagine postata è di pochi kb.. in un paio di minuti Luca la carica.. un raw da 20 o 50mb mi ci vuole mezza giornata perché lo carichi.. oggi sarà per l'umidità (sono abbastanza in alta collina ) ma la ricezione è pessima..

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:35




Tutto neutro e sotto esposto di 1 stop

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:37

È già più simile... SI..! Ma quel rosso nel fiore non c'è .. e sempre viola il fiore.. qualche sfumatura più intensa o meno intensa ma sempre viola.. qui invece salta fuori il rosso che non c'è..

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:37

Gion, un consiglio... prova ad usare differenti tipi di Bilanciamento del Bianco... non ti fossilizzare su uno solo.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:41

Sono convinto anche io Giampietro che un vestito uniforme se settata bene possa rifare il colore dei vescovi .. ma questo non è un vestito.. e non é uniforme.. infatti c'è qualche parte del fiore con il colore circa corretto.. ma altre sfumature sono errate.. e virano sul rosso intenso e il fiore non lo è .. é con diverse sfumature di Viola.. Ma perché dovete sempre fare del sarcasmo.. da saputelli.. molto fastidioso oltretutto .. Boh.. ?!

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:41

Una volta che hai riportato tutti i canali entro i limiti, il colore dipende solo da due elementi: bilanciamento del bianco e profilo colore. Il primo lo fai tu e il secondo lo scegli tra quelli che trovi nella fotocamera....oppure cominci a chiederti perché si parla tanto dei profili Cobalt. Ci sarà una ragione, no?;-)

Ripeto: le fotocamere non sono così brave ad elaborare (post produrre) come gli smartphone. I produttori di fotocamere, non lo pubblicizzano perchè hanno un mercato fatto da due clienti: quelli che lo sanno e se la cavano e poi quelli che si fidano dei profili in camera (sentito mai parlare della bufala "rosso canon"?). Per questi secondi fanno degli "stili" che non sono realistici, ma solo piacevoli (rosso Canon appunto). Solo che ogni tanto si pesta una m...a, ossia un oggetto con colori saturi (es.: il tuo fiore) e lì non c'è stile che tenga: il jpg non viene come dovrebbe.
Tuttto qui.
Niente errori o malfunzionamenti.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:46

Provato Lorenzo.. c'è sempre questa dominante rossa.. nella sezione luce artificiali sparisce la dominante rossa.. e diventa viola.. ma non è il viola reale.. e inoltre anche il resto della foto prende delle dominanti colorate sui colori chiari..

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:51

La cosa simpatica è che con un FF da 24MPX dove in pratica l'amplificazione del segnale elettrico è ridotta e quindi alla fine si ha in pratica una gestione del rumore e della gamma dinamica di alto livello, si continua a scattare e sviluppare i raw tagliando le frequenze invece di renderle più armoniche in modo da mantenere le sfumature più morbide.
Lascio perdere perdere il fuoco che si commenta da solo.

Il fatto che il cellulare abbia i colori più vicini a quello che ricordi è perchè il cellulare usa un algoritmo in cui rende al meglio tutta l'immagine in modo percettivo compreso il fuoco, mentre con una fotocamera deve essere chi scatta che deve scegliere come scattare e post-produrre, mentre nel cellulare arriva tutto già pronto.

Concludendo se si operasse come ragiona il cellulare si otterrebbero risultati migliori del cellulare, ma logicamente si deve sudarsi il risultato con la fotocamera mentre col cellulare basta un click.



avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:53

Non conosco i profili cobalt.. purtroppo in post ho limiti tecnologici non indifferenti.. pc portatile programmi vecchi.. ho solo dpp4 recente.. e ho provato a trafficarci un pó.. ma alla fine peggioro solo la cosa..
Se non avessi fotografato per caso quei 2 fiori rossi , probabilmente non mi sarei mai accorto di questa cosa..
Forse ci sono dei fiori con delle sfumature particolari che l'occhio percepisce diversamente dalla realtà.. e la macchina invece le vede e te le evidenzia di più appiattendole (togliendo la tridimensionalità ) .. mentre gli occhi che conservano la profondità scambiano le tonalità diverse del fiore per ombre... Boh.. !?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:54

Basta farsi o comprare dei profili colore decenti. Quelli adobe sono sempre stati scarsi, e non solo per canon.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:55

anche il resto della foto prende delle dominanti colorate sui colori chiari

Ovvio! Stai usando il bilanciamento del bianco per correggere un problema di LUT (Stile).
In questo modo, sistemi una cosa e ne scassi un'altra.
E' un problema di profili (LUT, Cobalt, linearità...gestione della catena del colore).
Se ti sembra impossibile che Canon non abbia pensato come risolvere in camera questo problema, puoi stare sereno: tutte le fotocamere di qualunque marca hanno questi problemi, a meno di usare profili lineari in camera che nessuno ha, a meno di farselo o comprarlo da qualcuno.
Gli smartphone, invece, almeno quelli recenti, risolvono da soli.

Se non avessi fotografato per caso quei 2 fiori rossi , probabilmente non mi sarei mai accorto di questa cosa..

Esatto!
Il problema lo scopri con i fiori con forti componenti fucsia o viola elettrico (anche con certe rose molto rosse), o con oggetti illuminati da luci led...tutti i casi con colori molto saturi.
Altrimenti non lo noti e vivi felice.

Il problema si risolve in post produzione. Purtroppo diventa difficile è risolverlo in camera che, ma non impossibile. E' difficile risolverlo in modo generale.
Oltre a sotto esporre, potresti provare a giocare un po' con i parametri del colore della fotocamera. Conosco professionisti che scattano in JPG e campano super felici.
Tanti anni fa ci avevo provato senza grande soddisfazione: aggiusti un colore e un altro si modifica senza che tu lo voglia.
Questo è il lavoro di chi fa i profili professionali come i Cobalt: trovano un equilibrio (anzi, vari equilibri) su TUTTI i colori.

Però non c'è da avvilirsi: è un problema che emerge solo in casi particolari e con tutte le camere digitali di ogni marca. Se non fotografi un oggetto così particolare, ci puoi convivere come milioni di altri utilizzatori.
Una fotocamera ti dà comunque mille altri vantaggi rispetto al cellulare (es.: prova ad attaccare un flash ad uno smartphoneMrGreen)

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:58

Certamente che è uno schermo fotografato.. altrimenti mi ci vorrebbero ore tra scaricare foto nel pc e ricaricarle ritagliate e abbassate di peso.. ma l'ultima foto è a fuoco.. altrimenti anche l'autofocus avrebbe qualche problema .. ma non c'è l'ha.. ;-) é a fuoco .. Non ho dato peso alla cosa perché non è di questo che discutiamo.. ma dimenticavo che a qualcuno piace discutere anche del nulla..

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:59

Gion una cosa l'abbiamo capita: usa il cellulare e vendi la fotocamera: non è per chi pretende il punta e scatta e morta lì.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:59

Motofoto , se non avessi un nick name impronunciabile MrGreen Ti direi che ti amo... !;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me